Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] I portelloni posteriori. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Non so ma io sono dell'idea che i portelloni posteriori con apertura verso l'alto potrebbero essere modificati, almeno sulle grandi SW. L'apertura verso l'alto infatti puo' incontrare una seria resistenza quando il parcheggio e' stretto rispetto alla vettura che c'e' dietro. Come fare allora in questo caso?

Semplice, il portellone non e' incernierato direttamente alla carrozzeria, bensi' ad una struttura con bracci mobili (ad "L" lunga). Questa in primo luogo si apre portando gli attacchi 30-40 cm verso l'alto, e solo allora inizia ad aprirsi il portellone, nel modo classico.

In questo modo il portellone prima di aprirsi verso l'esterno sale di una quarantina di cm.

Ulteriore possibilita' potrebbe consistere nel tagliare il portrellone in due sotto il lunotto e fare in modo che durante l'apertura la parte inferiore si ripieghi in dentro.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Non so ma io sono dell'idea che i portelloni posteriori con apertura verso l'alto potrebbero essere modificati, almeno sulle grandi SW. L'apertura verso l'alto infatti puo' incontrare una seria resistenza quando il parcheggio e' stretto rispetto alla vettura che c'e' dietro. Come fare allora in questo caso?

Credo che l'unico problema a soluzioni di questo tipo sia rappresentato dagli ingombri di questi leverismi all'interno dell'abitacolo, e la loro successiva mimetizzazione.

Con baule come hai detto è vantaggioso, ma servirebbe un idea reale per alzarlo, e non supporre un risultato e basta.

Hanno fatto cose complicatissime su un'auto. se una cosa del genere non l'hanno ancora fatta un motivo ci sarà...

ciao ciao!

Inviato

Prima cosa grazie Artemis per la risposta.

Poi:

si potrebbero evitare i lavaraggi ad L se sifacesse scorrere il portellone in binari verso l'alto fino ad una certa altezza (40-50cm) poi la parte inferiore si sgancia e allora si puo' aprire verso l'alto.

Regards,

Francesco :idea:

Inviato
si potrebbero evitare i lavaraggi ad L se sifacesse scorrere il portellone in binari verso l'alto fino ad una certa altezza (40-50cm) poi la parte inferiore si sgancia e allora si puo' aprire verso l'alto.

Regards,

Francesco :idea:

E' in idea... bisogrebbe però vedere come l'effetto di tali leve influisce sul peso percepito del portellone.

Differentemente, a volerlo fare elettrico, mi sa tanto di soluzione molto costosa, adatta solo a sw dal prezzo esagerato, e quindi dal mercato molto ridotto.

ciao ciao!

Inviato

Grazie dei tuoi preziosi pareri Artemis!!!

Si comunque l'idea e' solo per SW di un certo "calibro".

Regards,

Francesco :D

Inviato

Mi sembrano delle ottime idee ma difficilmente le vedremo su un'auto poichè, come già si diceva ha costi troppo alti...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Caro Neogene se ti riferisci ai costi di ingegnerizzazione per la produzione allora siamo completamente daccordo i costi sono alti. Ma se ti riferisci ai costi della messa in produzione io dico che non sono troppo elevati, una volta ingegnerizzato bene il meccanismo.

Regards,

Francesco :P

Inviato
Caro Neogene se ti riferisci ai costi di ingegnerizzazione per la produzione allora siamo completamente daccordo i costi sono alti.

Regards,

Francesco :P

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

un portellone che scorre verso l'alto di 40-50cm e poi si apre potrebbe essere azionato solo elrttricamente, altrimenti chi non è molto alto non lo richiude più. Inoltre nel caso di soffitti bassi, vedi garage sotterranei questa soluzione non si potrebbe sfruttare...

Per me è meglio la seconda soluzione, già vista su varie auto

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.