Vai al contenuto

Multinazionali: l'Italia è in serie B


Guest fabvio

Messaggi Raccomandati:

Guest fabvio

Il periodico rapporto compilato da R&S Mediobanca, porta cattive notizie per le multinazionali italiane che hanno poca presenza nel panorama internazionale. Sono appena 16 le società che hanno i numeri per rientrare nel gruppo delle 276 censite dall'indagine annuale R&S-Mediobanca (Milano: MDBI.MI - notizie - bacheca) , infatti c'è solo la Fiat tra le prime 12 per totale dell'attivo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La ricerca è riferita alle multinazionali industriali altrimenti . . .

MEDIOBANCA: R&S, FIAT RESTA FRA BIG MONDIALI 2002 (2)

(ANSA) - MILANO, 8 MAR - Nella tabella le 12 maggiori multinazionali mondiali secondo l'analisi di R&S di Mediobanca e di seguito la classifica dei 16 grandi gruppi italiani. Società totale attivo (in mld euro)

1) DaimlerChrysler 182,4

2) Toyota 162,0

3) Royal Dutch/Shell 141,1

4) General Motors 139,3

5) ExxonMobil 138,6

6) Bp 136,7

7) Ford 111,1

8) Volkswagen 101,2

9) General Electric 97,5

10)E.On 94,0

11)Fiat 87,1

12)Ibm 86,7.

classifica dominata dai grandi produttori di auto

situazione in Italia Società fatturato (in mln euro)

1) Fiat 50.815

2) Eni 47.922

3) Edison 12.174

4) Finmeccanica 7.775

5) Parmalat 7.590

6) Pirelli 6.297

7) Edizione Holding 5.367

8) Riva 4.912

9) Italcementi 4.265

10)Erg 4.198

11)Luxottica 3.132

12)Cofide 2.582

13)Merloni 2.480

14)Barilla 2.475

15)Rcs 2.156

16)Gim 2.055

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
La ricerca è riferita alle multinazionali industriali altrimenti . . .

MEDIOBANCA: R&S, FIAT RESTA FRA BIG MONDIALI 2002 (2)

(ANSA) - MILANO, 8 MAR - Nella tabella le 12 maggiori multinazionali mondiali secondo l'analisi di R&S di Mediobanca e di seguito la classifica dei 16 grandi gruppi italiani. Società totale attivo (in mld euro)

1) DaimlerChrysler 182,4

2) Toyota 162,0

3) Royal Dutch/Shell 141,1

4) General Motors 139,3

5) ExxonMobil 138,6

6) Bp 136,7

7) Ford 111,1

8) Volkswagen 101,2

9) General Electric 97,5

10)E.On 94,0

11)Fiat 87,1

12)Ibm 86,7.

classifica dominata dai grandi produttori di auto

situazione in Italia Società fatturato (in mln euro)

1) Fiat 50.815

2) Eni 47.922

3) Edison 12.174

4) Finmeccanica 7.775

5) Parmalat 7.590

6) Pirelli 6.297

7) Edizione Holding 5.367

8) Riva 4.912

9) Italcementi 4.265

10)Erg 4.198

11)Luxottica 3.132

12)Cofide 2.582

13)Merloni 2.480

14)Barilla 2.475

15)Rcs 2.156

16)Gim 2.055

Link al commento
Condividi su altri Social

nella classifica del fatturato mi sembra che manchi telecom (intorno ai 20miliardi di euro). cmq non sono molto entusiasmanti queste classifiche per l'italia, anche se vedere fiat undicesima mi conforta

Link al commento
Condividi su altri Social

il nostro problema sta non nel prodoto dove eccelliamo (si potrà scrivere) ma nel distribuirlo ...insomma non sappiamo vendere i nostri prodotti......magari poi ci comprano e gli stranieri fanno vagonate di soldi distrubuendo e dando quel famoso valore aggiunto (marchio,strategia di vendita etc) che lo rende vincente

Link al commento
Condividi su altri Social

nella classifica del fatturato mi sembra che manchi telecom (intorno ai 20miliardi di euro). cmq non sono molto entusiasmanti queste classifiche per l'italia, anche se vedere fiat undicesima mi conforta

se è per questo manca pure enel, e lì stiamo a 30 miliardi.

ma già ad Economia 1 ci hanno insegnato che sono i margini a contare, non i volumi...

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

DeChirico ha detto

ma già ad Economia 1 ci hanno insegnato che sono i margini a contare, non i volumi

non solo ....ma avrebbero anche dovuto dirti che la dimensione

di un'azienda è sempre rapportata al settore di riferimento

non a caso le aziende più grandi del mondo

sono sempre del settore Auto e del settore Petrolifero.

Noi siamo presenti con due aziende...poi

noi abbiamo delle Aziende fra le più grandi al mondo

ma in settori dove magari il fatturato medio e di 1ml di euro.

Quanto ai margini ...immaginiamoci una Prada con 3 miliardi di ero

di fatt. e un utili di 0,5 ml di euro..........

nb:mi sembra che il nostro Pil sia a 1500 ml di euro ...perciò Fiat

copre il 5 -6% de Pil

Link al commento
Condividi su altri Social

nella prima classifica c'è G.elettric che come enel mi sembra che procuda e distribuisca energia quindi nn capisco l'assenza di enel nella class. italiana!poi nn capisco perchè fare questa differenza tra le due class. (una tot. attivo mondiale, l'altra fatturato italia).da notare la presenza di grandi multinazionali con grande patrimonio, ovvero settorre auto e petrolifero. ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.