Vai al contenuto

e questa peugeut 007.........


Guest fabvio

Messaggi Raccomandati:

..anche inutile il tetto in cristallo della mia 307 SW ma chissà perchè il Gruppo FIAT lo sta introducendo su tutte le sue macchine....

Ma scusa, non ho mai capito se tale tetto è apribile o meno, quello della 307. Perché se non è apribile, allora è proprio inutile :cry: :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

..anche inutile il tetto in cristallo della mia 307 SW ma chissà perchè il Gruppo FIAT lo sta introducendo su tutte le sue macchine....

Ma scusa, non ho mai capito se tale tetto è apribile o meno, quello della 307. Perché se non è apribile, allora è proprio inutile :cry: :cry:

Non è apribile ma mi sembra (ma non ne sono sicuro) che anche quello della Ypsilon non sia apribile.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
....Infatti c'era gente che diceva che il tetto della 307 era inutile (Invece diceva che bello quello della stilo..sicuramente più pratico cmq) adesso lo stesso concetto di 307 ce l'ha ypsilon e lì è diventato stupendo...le inutilità belle fanno vendere le auto e non solo!!

Secondo me ,ma potrei sbagliarmi, la 207 somiglierà molto soprattutto nel frontale all'auto dei pompieri a idrogeno prototipo esposto anche all'ultimo motor show di nome H20.

e nò caro stefano..... ti sbagli anlla grande

il tetto della 307 è inutile proprio perchè non si apre...... quello della ypsilon sì..... eccome se si apre........

mentre discorso diverso è per i futuri modelli lancia che avranno tutti il tetto in vetro fisso di serie e apribile come optional..... quello della peugeut non lo apri nemmeno a richiesta.

Link al commento
Condividi su altri Social

....Infatti c'era gente che diceva che il tetto della 307 era inutile (Invece diceva che bello quello della stilo..sicuramente più pratico cmq) adesso lo stesso concetto di 307 ce l'ha ypsilon e lì è diventato stupendo...le inutilità belle fanno vendere le auto e non solo!!

Secondo me ,ma potrei sbagliarmi, la 207 somiglierà molto soprattutto nel frontale all'auto dei pompieri a idrogeno prototipo esposto anche all'ultimo motor show di nome H20.

e nò caro stefano..... ti sbagli anlla grande

il tetto della 307 è inutile proprio perchè non si apre...... quello della ypsilon sì..... eccome se si apre........

mentre discorso diverso è per i futuri modelli lancia che avranno tutti il tetto in vetro fisso di serie e apribile come optional..... quello della peugeut non lo apri nemmeno a richiesta.

...Quindi anche quello Lancia di serie sarà inutile......ma dai che è bello!!

meglio cqm che si apra... se non sbaglio è disponibile anche sulle mercedes.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..007 non si sa nulla per quanto riguarda il design tranne che sara' una vettura destinata sopratutto alla Europa orientale e altri mercati emergenti per cui sara' nella stessa categoria della 107 ma sara' piu' semplice ed economica....sara' costruita in Slovacchia in uno stabilimento jointventure con Toyota insieme alla Toyota e alla Citroen C1.....

Sulla Ypsilon il sistema di apertura e' identico alla classe E e questo tipo di tetto e' disponibile anche sulla Gingo......ma anche su tutti quasi i futuri modelli Fiat e Lancia.....anche la Thesis presto lo adottera' come opzione.......

Link al commento
Condividi su altri Social

quanto dice Taurus.

Per Stefano 73: effettivamente la 207 potrebbe trarre ispirazione dal prototipo H20. Perlomeno nella forma dei gruppi ottici -anteriori e posteriori- così come nella grande presa d'aria anteriore. Non si sa invece se sarà ripreso il "naso" recante il leone rampante o si opterà per un frontale liscio, come sulla prossima 407.

Personalmente preferisco la soluzione della H20, molto aggressiva e "animalesca". E diversa dalle concorrenti...

P.S. Anche se il tetto della 307 SW non si apre, conferisce comunque grande luminosità all'ambiente. Questo è utile soprattutto d'inverno. Nei mesi caldi, c'è una paratia di protezione dai raggi solari.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono un po' perplesso sui tetti di cristallo (da qualunque marca provengano) dei quali, ammetto, non ne conosco la tecnologia nè gli effetti pratici in termini di calore diffuso nell'abitacolo(teniamo conto che con tutto il climatizzatore si avverte il calore che il tetto emana). Sarà perchè dove io vivo spesso si registrano 35 gradi e più all'ombra. Molto meglio una soluzione comunque che ne consenta l'apertura oppure la classica lamiera ed un colore chiaro metallizzato che rifletta i raggi del sole.

Non vorrei che il tetto i cristallo sia solo un fatto scenografico e di nessuna utilità pratica. Non potrebbe, infine, essere pericoloso in caso di capottamento?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
..Non vorrei che il tetto i cristallo sia solo un fatto scenografico e di nessuna utilità pratica. Non potrebbe, infine, essere pericoloso in caso di capottamento?

Osservazione più che legittima...ora che ci penso il dubbio viene anche a me: per quanto resistente possa essere, quale sicurezza offre in caso di ribaltamento??? :?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
..007 non si sa nulla per quanto riguarda il design tranne che sara' una vettura destinata sopratutto alla Europa orientale e altri mercati emergenti per cui sara' nella stessa categoria della 107 ma sara' piu' semplice ed economica....sara' costruita in Slovacchia in uno stabilimento jointventure con Toyota insieme alla Toyota e alla Citroen C1.....

Sulla Ypsilon il sistema di apertura e' identico alla classe E e questo tipo di tetto e' disponibile anche sulla Gingo......ma anche su tutti quasi i futuri modelli Fiat e Lancia.....anche la Thesis presto lo adottera' come opzione.......

ecco è questo che volevo sentire!!!

cosa intendi per presto????

azzarda una data......

anche oggi sono stato folgorato per strada da una thesis

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.