Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto 25000-30000€


smam79

Domanda

Ciao a tutti, all'inizio del prossimo anno mio padre vorrebbe cambiare la sua auto (un mercedes di 12 anni fa) ed acquistarne una nuova abbastanza capiente e comoda (anche come bagagliaio) per lui, la moglie e nipoti!

Dato che non stiamo molto dietro a questo settore, vorremmo un consiglio su quale auto sia migliore per i suoi bisogni sapendo che:

1) si dovrebbe restare massimo nei 30000€...ma se si sta più bassi è meglio

2) servirà a lui e mia madre, ma la userò anch'io con i miei figli (e moglie) per gite, vacanze,ecc...quindi dentro deve essere comoda ed avere un buon bagagliaio per passeggini, valigie,ecc...

3) mediamente la macchina farà sui 18-20 mila km all'anno

4) il motore se fosse inferiore ad un 2000 sarebbe meglio visto che si pagherebbe un bel pò meno di bollo e assicurazione

5) non ha preclusioni verso gpl, metano o ibrida

6) ....forse le più indicate sono i SUV...a noi è cascato l'occhio sul nuovo nissan qashqai e sul Tigan...ma se cè di meglio come rapporto qualità prezzo, qualità, consumi, ecc non snobbiamo niente!

Grazie a chi ci darà 1 mano!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Fino a qualche tempo fa su Mondeo era disponibile il 2.0 145cv a GPL, ma non so se è ancora disponibile. Sicuramente su quella nuova non credo ci sarà...già la Focus/Cmax è disponibile solo il 1.6 gpl da 120cv, un po pochini per la Mondeo.

La qualità costruttiva è ottima; la mia focus sw del 2004 diesel non ha uno scricchiolio dalla plancia ed è tutta plastica dura. ho qualche rumore proveniente dalla "zona wagon" ma nulla di che.

Mia moglie ha la versione '08 della focus proprio col 2.0 gpl e nell'abitacolo vige il completo silenzio! il motore si sente solo se tiri e ZERO rumorini dalla plancia!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No no, io sconsiglio il diesel in generale se i percorsi da 2km sono troppo frequenti per via dei problemi del dpf.

I motori ford sono molto buoni, i migliori a mio avviso sono i dci renault e gli hdi del gruppo psa. Ma anche i multijet fiat sono buoni, così come alcuni tdi vw come il nuovo 2.0 150cv.

Sulla qualità dello mondeo non mi pronuncio perché non l'ho mai vista, mentre quella del peugeot 508 posso dire che è molto buona.

Non so se c'è il gpl e metano x mondeo. Comunque col metano risparmi molto in generale, ma la scelta di modelli è limitata

Leggendo su internet ho trovato problemi gravi sui motori dci renault (problema bronzine che portano a fondere o non funzionamento motore) e gli hdi del gruppo psa (come è ben spiegato qu http://forum.quattroruote.it/posts/list/74477.page).....non oso immaginare i motori peggiori!:(((

Sapendo questi problemi sono da scartare le auto renault e tutte quelle che montano i motori sopra detti(ad esempio QQ, ed infatti molti se ne lamentvano nel modello precedente, in questo ancora non so)?!

A questo punto si deve tornare alle tedesche o qualche sporadico modello (giapponese-europeo) che non monta questi motori...ma per me che è arabo, cosa scegliere per andare sul sicuro, fra tutti i modelli detti in questo post?! Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I 1.5 dci Renault/Nissan hanno avuto problemi gravi in passato,ma dalle ultime versioni(75-90-110cv)sono apposto,l'affidabilità è nella media,idem il 1.6 hdi Ford/PSA.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
I 1.5 dci Renault/Nissan hanno avuto problemi gravi in passato,ma dalle ultime versioni(75-90-110cv)sono apposto,l'affidabilità è nella media,idem il 1.6 hdi Ford/PSA.

E quali sono i motori più affidabili di quelli sopra citati? E in quali macchine sono montati?! Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che siano tutti sullo stesso livello +o-,non mi pare che ad oggi ce ne siano con particolari problemi congeniti che io sappia,và più che altro a fortuna e soprattutto in base alla manutenzione eseguita e alla cura avuta nell'utilizzo...forse gli N47 BMW che avevano problemi alla catena di distribuzione,ma non sò se il problema si manifesta anche sui 1.6.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao a tutti di nuovo, a breve dovremmo cominciare il giro dei vari concessionari per vedere le macchine dal vivo e cominciare con i preventivi.

C'è da dire che girovagando e cercando su internet cè una marea di lamentele e segnalazioni problemi per quanto riguarda i QQ precedenti (ma già anche sui modelli nuovi!), e sulla cattiva e menefreghista assistenza Nissan....ed inoltre sul forum Mazda Italia, ho trovato anche li moltissime segnalazioni su Mazda 6 e CX-5, con vari problemi più o meno riconosciuti e più o meno estesi (alcuni gravini.....se poi si pensa che mazda in italia vende pochino, credo che la % di macchine con problemi sia altina), uniti all'assistenza di Mazda Italia (e concessionari/officine) che dire penosa/dilettantesca (anche dal punto di vista della risoluzione dei problemi) mi sembra un eufemismo(con il racconto di storie da brivido da parte di più utenti)!! :afraid:

Pertanto, dovendo spendere una cifra considerevole (25000-30000€), soprattutto visto i tempi, e dovendo tenere la macchina sui 10 anni, forse sarebbe meglio qualcosa di più affidabile e con un'assistenza più seria e preparata, o sbaglio?!

Cè poi da dire che i miei tirano decisamente verso la berlina, e poco verso il SUV, comunque parlandone e mostrandone i diversi modelli, diciamo che questi sono i verdetti:

SUV:

- Piacciono Tiguan (che si dovrebbe poter prendere bene soprattutto quelle pronta consegna, visto il nuovo tiguan in uscita), C4 aircross, mercedes GLA (anche se non ha un gran bagagliaio...);

- Piacciono esteticamente e come qualità/optional/prezzo il QQ e Mazda CX-5.....ma hanno il forte deficit detto sopra di assistenza lacunosa e delle svariate segnalazioni di problemi che si trovano in internet;

- non piace la Honda CRV l'iX35

MONOVOLUME:

Piacicchiano solo la C4 Picasso e la classe B mercedes, ma tutti preferirebbero buttarsi su altro...staremo a vedere come sembreranno nei concessionari! :nonso:

BERLINE-SEDAN o simili:

- piacciono la nuova Ford Mondeo, l'Audi A4, la Passat nuova, la Mercedes CLA;

- piacicchia l'octavia soprattutto per bagagliaio e rapporto qualità prezzo.

Vorrei poi sapere/capire perchè dite che le auto berlina sono poco vendute/sconsigliate rispetto ad altri segmenti? E poi, a livello di prezzo a quale sconto dovrei puntare? Ad esempio su una macchina che viene 30.000€ è giusto volere uno sconto di almeno il 10% + la valutazione dell'usato (mercedes di 11 anni di mio babbo)? Quindi potrei chiedere di scendere a 25.000€ o è troppo?

Ciao e grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le berline ora si vendono meno, perchè ad oggi la tipologia preferita è il SUV .

Sconto: se la macchina non è tra quelle in stock pronta consegna, intorno al 10%, altrimenti anche ben maggiore ( ma prendi la macchina come è )

Tra quelle tra te citate le migliori restano:

SUV Mazda CX-5 ( a me non risultano particolari lamentele )

Monovolume C4 Picasso

Sedan A4

Tra queste 3 direi A4. Come suggerimento spiazzante , andrei a vedere una A4 Allroad.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sconto: se la macchina non è tra quelle in stock pronta consegna, intorno al 10%, altrimenti anche ben maggiore ( ma prendi la macchina come è )

Ok, ma al quel 10% posso sommare l'auto che do via alla concessionaria, oppure è già compresa nel 10%?

Come suggerimento spiazzante , andrei a vedere una A4 Allroad.

Il problema è che la berlina parte da 30000€, mentre la Allroad da 40000€...e sono decisamente troppi!:asp:

Non ho letto tutta la discussione,una bella Toyota auris hybrid?

Per me è la quadratura del cerchio, ma hai qualcosa di più particolare

Sinceramente non mi piace particolarmente, e poi è un pò piccolina e con poco bagagliaio per i nostri bisogni.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

dipende da modello , marca etc. Normalmente non si somma, ma non ti aspettare grandi cifre sull'usato ( di qualsiasi marca/modello ), soprattutto se ha più di 6/7 anni.

Effettivamente l'Allroad è cara, ma ripiegando su un usato recente ( 12 -18 mesi ) ci si può pensare.

Offerte

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.