Vai al contenuto

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)


Lisse

Messaggi Raccomandati:

Segnalo questo eccellente e accessibile rosato siciliano di un produttore piccolo, ma sempre eccellente, come Vivera. È la prima volta che lo fanno. Si tratta di un bel rosé privo di quell'orrendo gusto fruttato, quasi da chewing gum, tipico dei rosati da supermarket (ma non solo). Si abbina bene anche con carni serie, permettendo così di bere vino anche d'estate con una costina d'abbacchio o con un filetto, senza lasciare l'esperienza ai coraggiosi che si sparano dei rossi potenti anche con 40° percepiti. Il tutto a prezzi quasi ridicoli, data la qualità.

02b3mu67xse6d_375x500.jpg

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

no, infatti è una vera schifezza :lol: ma son totalmente ignorante in materia

In genere roba dolza chiama vino dolze...quindi co i cannola ritengo un passito di Malvasia di salina di carlo hauner per esempio

poi c'è la vecchia storia "che? mi dai lo champagne col panettone ...?"

Link al commento
Condividi su altri Social

In genere roba dolza chiama vino dolze...quindi co i cannola ritengo un passito di Malvasia di salina di carlo hauner per esempio

Bene.. oppure un Pantelleria di FERRANDES.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Segnalo questo eccellente e accessibile rosato siciliano di un produttore piccolo, ma sempre eccellente, come Vivera. È la prima volta che lo fanno. Si tratta di un bel rosé privo di quell'orrendo gusto fruttato, quasi da chewing gum, tipico dei rosati da supermarket (ma non solo). Si abbina bene anche con carni serie, permettendo così di bere vino anche d'estate con una costina d'abbacchio o con un filetto, senza lasciare l'esperienza ai coraggiosi che si sparano dei rossi potenti anche con 40° percepiti. Il tutto a prezzi quasi ridicoli, data la qualità.

02b3mu67xse6d_375x500.jpg

Ancora mi mancano i rosati dell'Etna... tranne quello spumantizzato metodo classico da MURGO... pochi soldi e potabile.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
Ah les rosè de provence...

:mrgreen:

Briccone..:lol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Piaciuto... 14,40 a scaffale di onerosa:( enoteca del centro di Brescia.

P.S.: era l'unico rosé provenzale presente.

P.S.: in altra ben fornita enoteca bresciana, non era presente nessun rosé francese... il titolare (un tizio competente) mi ha detto che, usualmente, teneva a magazzino i rosé del DOMAINE OTT (validissimi), ma quest'anno l'importatore non l'ha ancora rifornito (e quando aspetta? novembre?:pz)... ha anche precisato che io ero il primo cliente del 2015 che gli faceva tale richiesta..:non:

2igi2rs.jpg

90q9uu.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Briccone..:lol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Piaciuto... 14,40 a scaffale di onerosa:( enoteca del centro di Brescia.

P.S.: era l'unico rosé provenzale presente.

P.S.: in altra ben fornita enoteca bresciana, non era presente nessun rosé francese... il titolare (un tizio competente) mi ha detto che, usualmente, teneva a magazzino i rosé del DOMAINE OTT (validissimi), ma quest'anno l'importatore non l'ha ancora rifornito (e quando aspetta? novembre?:pz)... ha anche precisato che io ero il primo cliente del 2015 che gli faceva tale richiesta..:non:

Girofle 2011 rosato Salento igt Voto 87/100 - Luciano Pignataro Wineblog

Considera il value 4 money senza percularmi troppo...87 a 7€ è "tanta roba" come dicono sui forums minori ...

A 90/ ora che ci penso non sarà arrivato neanche il five roses del '964

tutto acciaio, resa per ha alta ma son buoni IMHO

P. S. Ma facciamo un gda di rose vintage iberici se sei spostato sul pink eh ...o sul punk :agree:

"MP" Mi sa che ci sarà della ...logistica abbastanza prossimamente usti capisc'a me

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dimentico sempre di raccontare questa, ora che mi è venuta in mente ve la posto:

Sabato sera di 2-3 anni fà cena di famiglia al ristorante al tavolo dietro il nostro ci stavano due coppie una toscana ed un altra straniera, credo statunitensi, il signore toscano dissertava sui vini della regione ed elencandone alcuni al suo ospite gli dice, "Chianti, Morellino di Scansano..., il più importante però è l' Amarone di Montalcino...":asp::shock:

Avreste dovuto vedere la mia faccia , fortuna per lui che c'era pieno sennò era da alsarsi e rovesciargli il tavolo addosso per la bestemmia detta

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dimentico sempre di raccontare questa, ora che mi è venuta in mente ve la posto:

Sabato sera di 2-3 anni fà cena di famiglia al ristorante al tavolo dietro il nostro ci stavano due coppie una toscana ed un altra straniera, credo statunitensi, il signore toscano dissertava sui vini della regione ed elencandone alcuni al suo ospite gli dice, "Chianti, Morellino di Scansano..., il più importante però è l' Amarone di Montalcino...":asp::shock:

Avreste dovuto vedere la mia faccia , fortuna per lui che c'era pieno sennò era da alsarsi e rovesciargli il tavolo addosso per la bestemmia detta

Aveva dimenticato il barbaresco di montalcino anche

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dimentico sempre di raccontare questa, ora che mi è venuta in mente ve la posto:

Sabato sera di 2-3 anni fà cena di famiglia al ristorante al tavolo dietro il nostro ci stavano due coppie una toscana ed un altra straniera, credo statunitensi, il signore toscano dissertava sui vini della regione ed elencandone alcuni al suo ospite gli dice, "Chianti, Morellino di Scansano..., il più importante però è l' Amarone di Montalcino...":asp::shock:

Avreste dovuto vedere la mia faccia , fortuna per lui che c'era pieno sennò era da alsarsi e rovesciargli il tavolo addosso per la bestemmia detta

Aveva dimenticato il barbaresco di montalcino anche

...quello in grassetto sarà stato sicuramente un lapsus... intendeva il famoso Morellino di Montalcino!

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà uno champagne invecchiato ci sta da dio sui dolci. L'ultimo Cristal che ho provato era dell'83 e fra sentori di zaff ma specialmente di canditi, sarebeb stato una bomba su qualcosa del genere.

sono in disaccordo con Lisse sulla sua valutazione del Cristal, selezione maniacale, lavoro impeccabile...se fai uno champagne che puoi aprire dopo svariati lustri e mantiene la sua vitalità senza scadere in sentori obiettivamente assurdi, ma rimane perfettamente pulito e con un petillage impeccabile...qualcosa di buono l'hai meso in bottiglia! Madonnina santa sono finito a difendere un produttore di champagne, meglio che mi fermi qua :D

Articolo di raro common sense che cita quel pazzo "rivoluzionario" di Sean Thackrey, Down with Wine Dogma: An Open Letter from Winemaker Sean Thackrey | Food & Wine

Se non lo conoscete fate un paio di ricerche, ha un punto di vista sulla vinificazione interessante e basa molto del suo lavoro da ricerche storiche che partono dall'antica Grecia. Ha una collezione di libri antichi sulla lavorazione del vino impressionante. Ciance a parte, fa vini impressionanti anche se IMO, passarossalemente, mancano di un filo conduttore identificativo.

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.