Vai al contenuto

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)


Lisse

Messaggi Raccomandati:

Ma si, tecnicamente hai ragione appartiene alle paste lievitate, ma interndevo più prosaicamente che non ha creme e i sentori preponderanti sono comunque burro e frutta candita.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

con le crêpe suzette non si usa il Grand Marnier? Per cucinare prova i gamberoni flambare col rum (invecchiato almeno 10-12 anni), anche se IMO è comunque preferibile un cognac. Olio, aglio a pezzetti medi, fai soffriggere lentamente, aggiungi i gamberoni rigorosamente con al testa, fai andare 5min, giri, schiacci le teste per fare uscire i succhi, aggiungi una punta di concentrato di pomodoro se vuoi, giri, flambi col cognac o rum invecchiato, spegni, magni.

budget? Boh, non mi sono mai chiesto cosa spendo ma non sono cifre assurde. Non bevo vino a pranzo e cena tutti i giorni, preferisco bere solo roba buona quando ho voglia o l'occasione si propone. Compro quello chi mi interessa ma ormai tendo ad avere non più di 20 bocce a invecchiare a rotazione in cantina. Se voglio qualcosa di comunque reperibile vado in enoteca e via, ma non mi capita quasi mai (solo per regali essenzialmente).

Non tengo più troppa roba perché alla fine mi rimaneva li e mi dispiaceva sverzare per abbeverare gli asini! Avendo vari amici con cantine anche fortemente esagerate (e con lo stesso problema) la varierà comunque non manca mai ;)

Esatto dici bene. Buone eh? Adesso che ci penso non ne mangio una da un po' ...

Allora vuoi proprio farmi comprare una boccia di rum....e se ti dicessi che ci ho un bel solera spagnolo per fare gli scampi? :) un Fundador base (siamo al livello di stock84 o di vecchia Romagna [etichetta nera] ma la devo far fuori)

Link al commento
Condividi su altri Social

rimanendo in tema di rum e budget, da una ricerchina veloce veloce il Caroni '74 assaporato da 'Lisse è una boccia che naviga tranquillamente sulle 200cucuzze... :|

Beh.. ci posso credere, ma a me non è costato un euro... il millimetro che ho assaggiato mi è stato offerto dal ristoratore...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non stento a credere ...gatto crapulone :clap

:P

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri sera, nuova cena al solito ristorante, con ospiti..

Iniziamo col base di BERECHE, sempre ottimo

2h3ners.jpg

35i1wtz.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Poi, un sapido Muscadet 2009

2iiz901.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un Pigato 2013

ydrw1.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un Sauvignon 2011 altoatesino, senza ricordi felini:mrgreen:

vxgd3n.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un buon Riesling 2012 di S. Michele Appiano, con già sentori idrocarburici

2i03tr7.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un ipertradizionalista rosso di Borgogna di Henri Gouges

33wo4jm.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Terminando con un millimetro (abbondante:mrgreen:) di questo rum

2yo3n1y.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Magari, più tardi posterò anche le foto dei piatti..:D

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un paio di notizie

Richebourg Grand Cru in côtes de nuits prodotto da Henry Jayer con il prezzo medio di 14254€ è il vino più caro al mondo il produttore morto nel 2006 produceva soltanto 3500 bottiglie annue.

All' asta benefica a casa di Andrea Bocelli sono state battute al prezzo di 15000€ 3 bottiglie"jeroboam" di Brut Rosé di Cuvage

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
Un paio di notizie

Richebourg Grand Cru in côtes de nuits prodotto da Henry Jayer con il prezzo medio di 14254€ è il vino più caro al mondo il produttore morto nel 2006 produceva soltanto 3500 bottiglie annue.

Le solite sparate sensazionalistiche di giornalisti incompetenti:(r... oltre a considerare che i vini d'asta e le vecchie annate (come nel caso di questo Richebourg) possono avere costi MOLTO più alti, il grand cru Romanée-Conti del DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI (al consumatore finale... di solito l'oligarca russo o il miliardario cinese) supera regolarmente questa cifra anche per le annate recenti, almeno dalla 2009 in avanti.

Comunque, Henri Jayer è stato un mito della vecchia Borgogna (rossa) e le sue bottiglie sono ricercatissime... da anni i suoi vini-top sono oltre quota 10mila.

Ho avuto la fortuna di trovarmi nel bicchiere solo una volta un suo vino, un "semplice" Vosne-Romanée '95... purtroppo, aveva già imboccato la discesa dalla vetta, ma se ne intuiva la passata grandezza.

Fra l'altro, "inventò" dal nulla il cru "Cros Parantoux", ora classificato premier (ma potrebbe essere grand cru senza problemi), che prima di lui era in parte bosco ed in parte coltivato a patate:shock:..

Per i Cros Parantoux, suo eredi sono considerati Emmanuel Rouget (che ne era nipote) e Méo-Camuzet... grandi produttori, con bottiglie da molte centinaia di euros..:(((

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

All' asta benefica a casa di Andrea Bocelli sono state battute al prezzo di 15000€ 3 bottiglie"jeroboam" di Brut Rosé di Cuvage

E chi sarebbe?

Mai sentito nominare...:roll:

Googlato... parrebbe essere un produttore dell'alessandrino che, per questo brut rosé, usa uve Chardonnay, Pinot Noir e Nebbiolo... considerando che la jeroboam è pari a tre litri (quindi quattro bottiglie), credo che (senza mai averlo assaggiato) il suo prezzo normale non possa andare oltre i 50 euro.. il resto è marketing... poi, per beneficenza, va bene tutto.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Magari, più tardi posterò anche le foto dei piatti..:D

Menu "a mano libera" dello chef, base pesce... perdonate le descrizioni dei piatti, che non ricordo con precisione:roll:

Merluzzo in zuppetta di pomodoro

2ez6w3l.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tartara di scampi

25s7nfa.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ostrica

n1724y.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Seppia alla "plancha"

2zi8u4j.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tagliolini con astice, tartufo nero e rosmarino

k4dv9f.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Rombo in zuppa di cipollotto, con caviale

35b5ksl.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Fino a questo punto, il menu viene 70 euro.

Poi:

pesca bianca con mandorle (per me)

dot6ow.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Semifreddo al pistacchio in zuppa d'anguria (gli altri)

34gpkpz.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto dici bene. Buone eh? Adesso che ci penso non ne mangio una da un po' ...

Allora vuoi proprio farmi comprare una boccia di rum....e se ti dicessi che ci ho un bel solera spagnolo per fare gli scampi? :) un Fundador base (siamo al livello di stock84 o di vecchia Romagna [etichetta nera] ma la devo far fuori)

hahaha è esattamente quello che usa mia mamma per cucinare ;) vai tranquillo che va benissimo. I gamberi un po grossi reggono meglio il contrasto, quelli Argentini che vendono in Italia vanno bene come qualità e costano relativamente poco.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tagliolini con astice, tartufo nero e rosmarino

k4dv9f.jpg

Questo è interessante, l'astice di dove era?

Tartufo e rosmarino li ha usati in infusione nell'intruglio tipo bisque li sotto immagino, a mo' di sughetto. Tagliolini all'uovo, coi crostacei IMO sono una grande accoppiata spesso ignorata, e con tartufo e rosmarino vanno a nozze. La nota di bilanciamento cosa la dava? puntava su un astice selvatico immagino e non uno dolce?

Il ristorante in questione in che città è?, se mai dovessi essere in zona per lavoro è sempre è utile avere un riferimento.

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

Le solite sparate sensazionalistiche di giornalisti incompetenti:(r... oltre a considerare che i vini d'asta e le vecchie annate (come nel caso di questo Richebourg) possono avere costi MOLTO più alti, il grand cru Romanée-Conti del DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI (al consumatore finale... di solito l'oligarca russo o il miliardario cinese) supera regolarmente questa cifra anche per le annate recenti, almeno dalla 2009 in avanti.

Comunque, Henri Jayer è stato un mito della vecchia Borgogna (rossa) e le sue bottiglie sono ricercatissime... da anni i suoi vini-top sono oltre quota 10mila.

Ho avuto la fortuna di trovarmi nel bicchiere solo una volta un suo vino, un "semplice" Vosne-Romanée '95... purtroppo, aveva già imboccato la discesa dalla vetta, ma se ne intuiva la passata grandezza.

Fra l'altro, "inventò" dal nulla il cru "Cros Parantoux", ora classificato premier (ma potrebbe essere grand cru senza problemi), che prima di lui era in parte bosco ed in parte coltivato a patate:shock:..

Per i Cros Parantoux, suo eredi sono considerati Emmanuel Rouget (che ne era nipote) e Méo-Camuzet... grandi produttori, con bottiglie da molte centinaia di euros..:(((

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E chi sarebbe?

Mai sentito nominare...:roll:

Googlato... parrebbe essere un produttore dell'alessandrino che, per questo brut rosé, usa uve Chardonnay, Pinot Noir e Nebbiolo... considerando che la jeroboam è pari a tre litri (quindi quattro bottiglie), credo che (senza mai averlo assaggiato) il suo prezzo normale non possa andare oltre i 50 euro.. il resto è marketing... poi, per beneficenza, va bene tutto.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Menu "a mano libera" dello chef, base pesce... perdonate le descrizioni dei piatti, che non ricordo con precisione:roll:

Merluzzo in zuppetta di pomodoro

2ez6w3l.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tartara di scampi

25s7nfa.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ostrica

n1724y.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Seppia alla "plancha"

2zi8u4j.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tagliolini con astice, tartufo nero e rosmarino

k4dv9f.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Rombo in zuppa di cipollotto, con caviale

35b5ksl.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Fino a questo punto, il menu viene 70 euro.

Poi:

pesca bianca con mandorle (per me)

dot6ow.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Semifreddo al pistacchio in zuppa d'anguria (gli altri)

34gpkpz.jpg

Bei piatti,anzi bellissimi ma....di' la verita'....dopo sei andato in pizzeria a levarti la fame,vero?:D:lol::D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.