Vai al contenuto
  • 0

Agente di Commercio: Acquisto auto Nuova


superelio

Domanda

Ciao a Tutti,

Mi presento sono Elio e faccio l'agente di commercio, ho 32 anni.

Attualmente possiedo un Audi Q3 TDi 140cv Advanced Plus, ma conto di venderla entro la fine dell'anno.

Spero di ricavarci almeno 18.000€ da reinvestire su una nuova macchina con un budget di circa 35.000 al max 38.000€.

Percorro circa 35.000/40.000 km annui di cui il 90% sono autostrada il lavoro mi obbliga a sostituire la vettura ogni 3/4 anni. Mi interessa pertanto che la macchina non svaluti troppo e che sia abbastanza Vendibile.

Ovviamente godo di uno sconto agente che in genere sommato allo sconto del concessionario mi arriva ad un 14-15% (ma le case non lo applicano su tutti i modelli e non tutte le case automobilistiche lo fanno). Se sapete case che applicano sconti vantaggiosi per agenti ditemele.

Mi sto muovendo sin da ora per ponderare bene la scelta di primo impatto sto valutando 2 vetture in questo momento (ma sono aperto a qualsiasi suggerimento) la Land Rover Evoque e la Jaguar XE (la versione in lancio a breve che dovrebbe avere consumi molto ridotti).

La prima bella ma ha 2 nei per me, per averla al mio budget non posso mettere accessori ma soprattutto i consumi elevati e il bagagliaio troppo piccolo. Come cifra siamo un pelo oltre credo sui 39.000€

La seconda mi piace (ma vista solo in foto) dovrebbe avere degli ottimi consumi. Ma non ne conosco ne la svalutazione ne la rivendibilità (insieme ovviamente ad affidabilità che è fondamentale per il mio lavoro). Inoltre non vorrei che fosse un pò troppo vistosa. Online con il configuratore mi viene a costare sui 43.000€ ma se mi applicano un buon sconto ad esempio il 15% dovrei starci dentro.

Come Optional:

Sto valutando il Cambio atomatico (mai provato) - Bluetooth con attivazione vocale - cruise controll - sensori di parcheggio posteriori - USB-SD per mp3 - Climatizzatore automatico - specchietti ripiegabili. Questi quelli che sono imprescindibili.

Altri optional che mi piacerebbero (se non fanno lievitare troppo il prezzo):

Sedili in pelle o combinati pelle e tessuto - Navigatore satelleitare - connettività App. - Pacchetto porta oggetti interno - Pacchetto Luci interno.

Avete suggerimenti? Mi interessano anche parecchio le opinioni sulla Jaguar XE che mi ha colpito molto.

Grazie mille:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Si, ho consigliato la Passat perchè:

-Offre tutta quella roba elettronica che serve a lui per lavoro.

-La Variant ha un bagagliaio enorme.

-Si vende bene nell'usato, e anche se fosse sfondata di km, la ritirano lo stesso per mandarla fuori dall'Italia.

-E' comoda, spaziosa e non consuma molto col 2.0 TDI.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Va sostanzionalmente....a culo. O meglio, scopri sempre solo ex-post.

Ex-ante, sarebbe come prevedere il cambio €/$ tra 4 anni....ciao...

Perchè su 3-4 anni possono intervenire fattori esogeni che mandano a donnine tutto.

Nel 2008 le Diesel 3.0 si picchiavano per volerle.

Dal 2011 non le vuole più nessuno.

Nel 2012-2013 trovati le 911 di 2 anni a metà prezzo o poco più, per la paura dei controlli. In compenso le pochissime Evora vendute chiedevano quotazioni da goiellieri.

I cayenne da nuovi furore, poi crollati.

Una 500 Abarth invece di 2 anni rischiavi di pagarla poco meno che nuova.

Se l'obiettivo è minimizzare la spesa....o non la si paga tutta e amen (maxirata), oppure la si prende di 12-18 mesi che han già subito la svalutazione più pesante.

Anche io ti consiglio la formula con maxirata finale (o la rendi per prenderne un'altra), se la vuoi acquistare con la classica formula ti consiglio le canoniche Audi A4 , Bmw 320d , Mercedes Benz C220 e relativi SUV, quelli bene o male non svalutano troppo (a patto di prendere un 3000).

PS: Hai pensato al noleggio lungo termine????

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la macchina ti serve anche come "biglietto da visita" o è indifferente l'appariscenza dell'auto?

Anche io punterei su un leasing o un noleggio a lungo termine. Rendono più facile gestire la spesa permettendoti di contabilizzarla meglio e non facendoti influenzare dal mercato dei futuri anni.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra quelle citate la XE trovo sia la più interessante: ottima a livello tecnico e mi piace molto anche come design.

Tralascio però i discorsi puramente economici perché non so prevedere quanto si svaluterà.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Infatti direi anch'io di lasciare stare SUV e suvvetti assortiti.

Avrei consigliato anch'io l'XE, che trovo attualmente una delle più belle della categoria assieme a new C-Klasse e Ghibli, ma non so come andrà la rivendibilità tra due-tre anni.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Anche io ti consiglio la formula con maxirata finale (o la rendi per prenderne un'altra), se la vuoi acquistare con la classica formula ti consiglio le canoniche Audi A4 , Bmw 320d , Mercedes Benz C220 e relativi SUV, quelli bene o male non svalutano troppo (a patto di prendere un 3000).

Attenzione però.

Che la svalutazione te la propongono in percentuale, ma te la macchina la paghi in valore assoluto.

Cosa che rende Audi, BMW, Mercedes parecchio costose. MOLTO costose se si ordina e non si attinge al pronta consegna.

Oltretutto non sempre puoi essere svincolato da avere formule assicurative (basate sul valore di listino, quindi care).

Che fanno offerte migliori come listino/ offerta finanziaria che ho visto sono Mazda (e la 6 è un gran bel mezzo) e Ford (nuova Mondeo)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sinceramente, da commerciale, prendere la Jaguar è un po' un azzardo, l'immagine è più quella di chi va a spasso piuttosto di chi lavora.

Se operi in ambienti dove hai a che fare con chi si sporca le mani (es. settore della meccanica), susciterai invidie e malelingue.

Certo, se vendi cachemire o elementi di design, la storia è diversa....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sinceramente, da commerciale, prendere la Jaguar è un po' un azzardo, l'immagine è più quella di chi va a spasso piuttosto di chi lavora.

Se operi in ambienti dove hai a che fare con chi si sporca le mani (es. settore della meccanica), susciterai invidie e malelingue.

Certo, se vendi cachemire o elementi di design, la storia è diversa....

La XE come prezzi non si dovrebbe discostare dalle competitors tedesche, addirittura a parità di optionals costa meno di una classe C. Rispetto alle 3 tedesche di riferimento imho fa anche più understatement, perciò non credo che la Jaguar sia penalizzante in termini d'immagine "professionale". Penso che se uno ti offre un buon servizio e fa bene il suo lavoro, l'auto che guida passa decisamente in secondo piano, anche perchè per esperienza personale uno degli agenti di commercio più cazzoni che conosco(e con il quale mi trovo a collaborare, purtroppo)guida una Volvo XC 70.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Premetto che non conosco nel dettaglio la fiscalità e e le detrazioni disponibili in Italia. In principio, essendoci passato anch'io , in questi casi le soluzioni migliori sono:

- acquisto auto nuova con maxirata - in questo caso le migliori opzioni migliori le mettono su, come già detto, ford e mazda

- leasing - in questo caso le migliori opzioni sono le premium tetesche. Occhio però che con il salire del kilometraggio la rata mensile diviene folle

- acquisto usato freschissimo o km0, manutenzione scrupolosissima e utilizzo dell'auto finchè dura. In questo caso le migliori opzioni sono auto con lunga garanzia, es, Hyundai che offre 5 anni e km illimitato o auto che si svalutano e sono affidabili, es. Mondeo o 508

Jaguar XE in UK è ottima come leasing perchè al momento si prevede una gran tenuta sull'usato, in Italia non ho idea.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.