Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ammortizzatori usurati e consigli acquisto

Featured Replies

Inviato

Salve, ho una Fiat Punto 1.2 188BXA1A (44Kwh) immatricolata nel 2001.

La acquistai usata nel maggio 2011 a circa 110.000Km e ora ne ha 210.000Km.

Premetto che non sono molto esperto di auto ma ho notato che l'ammortizzatore dx-anteriore è scoppiato.

Vorrei provvedere all'acquisto di nuovi ma vorrei qualche consiglio.

È bene sostituirne la coppia anteriore?

In questi 4 anni di sicuro non sono mai stati cambiati,nemmeno quelli posteriori, quindi cosa mi si consiglia?

Inoltre ho visto diverse marche/tipologie (Monroe, tipo Reflex, "prodotto economico di qualità", "made in Germany" con qualità originale) e non saprei su cosa orientarmi...anche considerando il miglior rapporto qualità/prezzo (si consideri anche che parliamo di una Punto con 14 anni di vita).

Quando si legge: per FIAT PUNTO 55/60/75/90 1993-1999

è idoneo al mio modello considerando i dettagli (presi da carta di circolazione) che ho inserito inizio post?

Inviato

gli ammortizzatori vanno sempre cambiati in coppia.

nel caso specifico considerato il chilometraggio è opportuno cambiarli tutti e 4

Inviato
  • Autore
gli ammortizzatori vanno sempre cambiati in coppia.

nel caso specifico considerato il chilometraggio è opportuno cambiarli tutti e 4

Da un controllo che ho effettuato forse quelli posteriori possono ancora reggere un po'...

So che è consigliabile sostituire la coppia ma considerando gli anni dell'auto...e che richiede più che altro la sostituzione di quello "scoppiato"...ho pensato forse più opportuno sostituire solo quello rotto per risparmiare qualcosina.

Tuttavia in rete ho visto che c'è molta concorrenza e li si può acquistare a poco.

In merito agli altri quesiti sulla qualità cosa mi si consiglia?

Inviato

Consigli di sostituire in coppia, non il singolo ammortizzatore.

Se hai intenzione di tenere l'auto per qualche anno meglio sotituirli tutti e 4.

Puoi orientarti su varie marche, Monroe, Bilistein, Kib e Boge hanno la stessa qualità degli originali, Monroe e Bilistein sono leggermente più duri mentre i kib sono più scorrevoli e comfortevoli.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

I Sachs sono abbastanza conosciuti, le altre marche non le conosco.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.