Vai al contenuto

Thesys e BMW 5


multiplex

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

la thesis deve rimanere e continuare a vendere fino a fine carriera quando DEVE essere sostituita dal nuovo modello, deve far capire la qualità lancia, in questo modo, e solo così si potrà riacquistare l'immagine GETTATA alle ortiche con la lancia K, che ha prodotto solo un allontanamento progressivo dei clienti, i numeri li facciano Ypsilon e Musa, ma la classe la deve mettere la Thesis

Ma che classe mette la Thesis? la classe della perdente e dell'eterna incompresa? se Lancia non fosse cosi ridotta male a Thesis farei fare la stessa fine di Avantime e buonanotte suonatori. Purtroppo Thesis è un auto che non è ne carne ne pesce e concordo totalmente con Fabio sui suoi problemi stilistici: è una limusine a passo corto con il disegno della fiancata sinuoso come quello di una Fiat 124 berlina. Un'auto simile crea solo danni di immagine e danni economici non indifferenti. Purtroppo Lancia è cosi messa male che non esiste nemmeno l'ipotesi di una sua sostituta all'orizzonte ne tantomeno un'ipotesi di profondo restyling.

Link al commento
Condividi su altri Social

la thesis è un'auto stupenda, poi è nel DNA lancia di essere incomprese

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

con Fabio sui suoi problemi stilistici: .

Fabio....aiuto.... :lol::lol::lol:

Cmq thesis è servita pochissimo all'immagine lancia....ai saloni dell'auto da quando c'è ypsilon nessuno più la guarda e ancora meno da quando c'è fulvia...cn quel piccolo prototipo si è elevata di più l'immagine lancia che cn i miliardi buttati in thesis....

Cmq nn sono solo io a dirlo..ieri ho letto qui in post che quest'estate in versilia c'erano feste vip lancia...con ypsilon e thesis...tutti guardavano entusisati la nuovo piccola...nessuno la triste thesis...e se nemmeno i vip la considerano vuol dire che propio non piace.

Togliamola dalla produzione a fine euro3 e coi soldi risparmaiati nel produrne in produrne 5-6mila anno (Come della prestigiosa maserati 4 porte) sviluppiamo vere lancia interessanti..magari in serie limitate che servono a elevare l'immagine..cosa che thesis nn fa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Togliamola dalla produzione a fine euro3 e coi soldi risparmaiati nel produrne in produrne 5-6mila anno (Come della prestigiosa maserati 4 porte) .

Corrige produrne in perdita....

cmq un anno fa dicevamo...io fra i primi col multjet 175cv venderà di più niente.....a fine anno hanno fatto anche la versione più economica coi cerchi in tolla...niente anche li vendite sempre più scarse quindi....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

la thesis è un'auto stupenda, poi è nel DNA lancia di essere incomprese

Ma per favore...ma quali incomprese...

Le lancia più famose della storia hanno tutte avuto un buon successo commerciale...hanno fatto discutere, questo si, ma hanno anche venduto.

A meno che tu non ti riferisca alla gamma...

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq thesis è servita pochissimo all'immagine lancia....ai saloni dell'auto da quando c'è ypsilon nessuno più la guarda e ancora meno da quando c'è fulvia...cn quel piccolo prototipo si è elevata di più l'immagine lancia che cn i miliardi buttati in thesis....

Cmq nn sono solo io a dirlo..ieri ho letto qui in post che quest'estate in versilia c'erano feste vip lancia...con ypsilon e thesis...tutti guardavano entusisati la nuovo piccola...nessuno la triste thesis...e se nemmeno i vip la considerano vuol dire che propio non piace.

Togliamola dalla produzione a fine euro3 e coi soldi risparmaiati nel produrne in perdita 5-6mila anno (Come della prestigiosa maserati 4 porte) sviluppiamo vere lancia interessanti..magari in serie limitate che servono a elevare l'immagine..cosa che thesis nn fa.

Ma che dici?

la Thesis non deve cessare la produzione perché questa sarebbe una sconfitta! La Thesis è un prodotto eccellente, al massimo sarebbe da rivedere la politica di marketing, l'abbiamo detto mille volte, il problema della Thesis sono i motori ed i prezzi che la avvicinano troppo alle tedesche senza garantire un nome (ahimè) all'altezza (spero solo per ora).

Avevano presentato anche la Promenade che era una versione molto bella, con interni molto eleganti... perché farne una e metterla all'asta?

Alla Thesis manca sportività nel cuore e nell'immagine.

Ma per favore...ma quali incomprese...

Le lancia più famose della storia hanno tutte avuto un buon successo commerciale...hanno fatto discutere, questo si, ma hanno anche venduto.

A meno che tu non ti riferisca alla gamma...

concordo con il fatto che le Lancia non sono incomprese, un po' meno con il fatto che tutte le Lancia che hanno avuto successo hanno fatto discutere, soprattutto quelle degli anni '80/'90 dove Thema, Dedra, Delta ed Autobianchi Y10 formavano una gamma non completa ma sufficiente ed erano auto con una discreta immagine, vuoi per i rally, vuoi per le versioni Intregrali, per la Thema Ferrari... oltre a questo a mio avviso erano belle, sportive ed anche esclusive.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma che dici?

la Thesis non deve cessare la produzione perché questa sarebbe una sconfitta! La Thesis è un prodotto eccellente, al massimo sarebbe da rivedere la politica di marketing, l'abbiamo detto mille volte, il problema della Thesis sono i motori ed i prezzi che la avvicinano troppo alle tedesche senza garantire un nome (ahimè) all'altezza (spero solo per ora).

.

Mosse già fatte hanno messo un diesel decente 175cv...hanno fatto la base business....hanno aumentato forse le vendite???

L'unica sarebbe proporla con un 6 cilndri sui 200cv...non il 5 cn 200cv....orami è fuori gioco...la nuova a6 cn TI,6cilindri 225cv..costa come la triste thesis ta 175cv 5 cilndri...e penso che non possano scendere di prezzo cn thesis dato la sua nn redditività...

Ripeto non piace allo stesso prezzo si vendono di più vetuste 166...i dirigenti dovendo scegliere scelgono un auto da guidare pur cn interni obsoleti...non una limousine da autista.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

se tolgono la thesis,è una sconfitta per lancia... :roll:

thesis è bella,quel poco che vende non basta per colmare le spese,ma è qui ilo punto;è una macchina che non passa inosservata...basterebbe poco per ridargli immagine..ma poco cpoco...

poi mi chiedo...se la alfromeo nel 97 è riuscita a ridarsi immagine con la 156(dentro fa e faceva schifo..lo dico con il cuore..anche perchè dovevamo prenderla..e poi abbiamo preso lybra) xke la lancia non ce la fa con la thesis?perchè vende di più la 166 che è pur sem,pre un obrobrio?

misteri della fede...

P.S: l'alfaromeo ha i suoi concessionari,lancia no... :(

xbox_03.jpg W LA XBOX
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.