Vai al contenuto

intervista demel


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

eccolo:

economy)

(ASCA) - Roma, 15 apr - Fiat (Milano: FIA.MI - notizie - bacheca)

rinuncera' a rincorrere quote di mercato in Europa occidentale per puntare sui paesi dell'Est, Turchia, America Latina e Cina, rinnovando completamente la propria gamma di prodotti.

Lo afferma in un'intervista a Panorama Economy, in edicola domani, Herbert Damel, amministratore delegato di Fiat Auto.

In Europa occidentale, dice Demel, si registra ''un calo della domanda interna che negli ultimi quattro anni si e' ridotta di 800.000 unita' su base annua''.

''Bisogna limitare - prosegue l'ad di Fiat Auto - anzi rinunciare a opportunita' di volumi aggiuntivi, ma particolrmente costosi''.

La ricetta, secondo Demel, consiste nel ''mantenere fermo l'obiettivo della redditivita', senza mitizzare la quota di mercato''.

Fiat Auto punta molto sull'allargamento a Est dell'Ue.

''Rappresenta per noi - spiega Demel - uno degli assi strategici di crescita dei prossimi anni e per la realizzazione del piano di rilancio dell'azienda''.

Un'altra area prioritaria e' la Cina, ''dove abbiamo avviato iniziative industriali che hanno un elevato tasso di crescita'', prosegue il manager.

''Nei prossimi due anni - afferma Demel - porteremo sul mercato 14 iniziative tra prodotti nuovi e restyling dei modelli in circolazione. Questo rendera' alla fine del periodo la nostra gamma tra le piu' giovani del mercato''.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda la posizione che il gruppo terrà nell'Europa Occidentale, mi sembra un atteggiamento molto rinunciatario.

L'America Latina non la vedo molto bene, almeno nel medio periodo.

Mi sembra che non parli del Nord America.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che cazzata!!!

Rimanere con questa quota di mercato in Europa e' una scelta alquanto ridicola e discutibile. Se davvero fosse vero allora Lancia morira'...e' poco ma sicuro. In Cina non penso si comprino le Lancia.

Hai pienamente ragione amico mio....

Credo che Demel non durerà molto....

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

:shock: io non vedo niente de ridiculo in questo plano!

Per me è una strategia perdente in partenza.

Se il gruppo Fiat non riuscirà a competere e ad espandersi nel mercato ricco europeo non avrà mai una base sicura per potersi espandere altrove.

Demel comincia a deludermi. In Cina ci sbarchi se hai delle palle accussì con la certezza assoluta di sfondare e competere con gli altri. In Cina non ci vai facendo affidamento su una botta di kulo per aver fortuna. Giusto per fare un esempio.

La strategia che il gruppo Fiat sta scegliendo è quella dispersione e della conseguente dissoluzione. A mio avviso Fiat dovrebbe pensare di diventare forte in Europa ed ancora più forte in Brasile, ossia in quei mercati in cui è già presente seriamente ma in cui deve ancora darsi da fare molto. Solo quando in questi mercati avrà la certezza di poterli controllare e gestire potrà concedersi il lusso di sbarcare seriamente in nuovi mercati.

Insomma, la mia impressione è che con la strategia che stanno pensando di attuare non combineranno niente di buono nè nei mercati in cui sono già presenti e nè nei mercati che intendono conquistare; non ne avranno la forza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma poi sinceramente non capisco....si diceva che volevano puntare ad attaccare i mercati piu importanti come Francia e Germania e ora ci hanno ripensato?

Sono veramente amareggiato se cosi' fosse perche' pensavo che finalmente eravamo sulla strada giusta e invece non cambia nulla.....

Link al commento
Condividi su altri Social

:shock: io non vedo niente de ridiculo in questo plano!

Per me è una strategia perdente in partenza.

Se il gruppo Fiat non riuscirà a competere e ad espandersi nel mercato ricco europeo non avrà mai una base sicura per potersi espandere altrove.

Demel comincia a deludermi. In Cina ci sbarchi se hai delle palle accussì con la certezza assoluta di sfondare e competere con gli altri. In Cina non ci vai facendo affidamento su una botta di kulo per aver fortuna. Giusto per fare un esempio.

La strategia che il gruppo Fiat sta scegliendo è quella dispersione e della conseguente dissoluzione. A mio avviso Fiat dovrebbe pensare di diventare forte in Europa ed ancora più forte in Brasile, ossia in quei mercati in cui è già presente seriamente ma in cui deve ancora darsi da fare molto. Solo quando in questi mercati avrà la certezza di poterli controllare e gestire potrà concedersi il lusso di sbarcare seriamente in nuovi mercati.

Insomma, la mia impressione è che con la strategia che stanno pensando di attuare non combineranno niente di buono nè nei mercati in cui sono già presenti e nè nei mercati che intendono conquistare; non ne avranno la forza.

Sono assolutamente d'accordo; oltretutto non credo che Morchio sia del tutto a favore di questa azzardata visione di Demel.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.