Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 18/01/2019 at 10:33, iDrive scrive:

Anche Audi fa il suo B-Low SUV... Che c’e di Premium la dentro...

Espandi  

 

Bah...

Non credo che una A1 kittata da fuoristrada possa definirsi addirittura “SUV”...

Come per Tipo, è una versione in più che viene a casa con i poco investimento.

L’intento è solamente quello di offrire un’auto con un’estetica differente dalle versioni standard - come le S-Line - sfruttando il successo delle versioni Allroad.

 

Fatico a capire cosa c’è di sbagliato nel farlo sinceramente... ?

  • Mi Piace 6
Inviato
  On 18/01/2019 at 07:35, frekino scrive:

Per la Polo GTI mi sa che non l'hanno trovata 'sta soluzione....

 

Su S1 attuale com'è il posteriore?

Espandi  

Polo GTI non è mai stata né mai sarà (credo) 4x4. Per la vecchia S1 invece avevano modificato la sospensione posteriore, con un sistema che loro chiamano a quattro bracci, ma che non credo sia un multilink vero e proprio, magari qualcuno più competente di me potrà spiegarcelo meglio. In ogni caso se sulla vecchia è stato possibile mettere la trazione integrale cambiando la sospensione, non vedo perché non potrebbero farlo anche qui (a meno che non abbiano calcolato che il costo della modifica superi i possibili guadagni).

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 18/01/2019 at 11:25, lukka1982 scrive:

 

Bah...

Non credo che una A1 kittata da fuoristrada possa definirsi addirittura “SUV”...

Come per Tipo, è una versione in più che viene a casa con i poco investimento.

L’intento è solamente quello di offrire un’auto con un’estetica differente dalle versioni standard - come le S-Line - sfruttando il successo delle versioni Allroad.

 

Fatico a capire cosa c’è di sbagliato nel farlo sinceramente... ?

Espandi  

Ormai ogni minchiata su rotelle un po' più alta la chiamiamo suv... 

  • Ahah! 1

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  On 18/01/2019 at 12:01, GL91 scrive:
Polo GTI non è mai stata né mai sarà (credo) 4x4. Per la vecchia S1 invece avevano modificato la sospensione posteriore, con un sistema che loro chiamano a quattro bracci, ma che non credo sia un multilink vero e proprio, magari qualcuno più competente di me potrà spiegarcelo meglio. In ogni caso se sulla vecchia è stato possibile mettere la trazione integrale cambiando la sospensione, non vedo perché non potrebbero farlo anche qui (a meno che non abbiano calcolato che il costo della modifica superi i possibili guadagni).

Grazie per la spiega, non sapevo che s1 precedente fosse integrale con diverso retrotreno.
Ritengo anche io che evidentemente il gioco non vale la candela per Audi, è sempre un problema di costi [emoji23][emoji2957]


☏ iPhone ☏
Inviato
  On 18/01/2019 at 15:53, frekino scrive:


Grazie per la spiega, non sapevo che s1 precedente fosse integrale con diverso retrotreno.
Ritengo anche io che evidentemente il gioco non vale la candela per Audi, è sempre un problema di costi emoji23.pngemoji2957.png


☏ iPhone ☏

Espandi  

 

Maaaaa, non vorrei ricordare male... ma una RS1 dovrebbe essere prevista.

Detto ciò, la nuova A1, al contrario della precedente serie, è su piattaforma MQB e non credo abbiano problemi ad adattare il multilink di Golf/A3 etc alla bisogna.

Inviato
  On 18/01/2019 at 16:37, lukka1982 scrive:
 
Maaaaa, non vorrei ricordare male... ma una RS1 dovrebbe essere prevista.
Detto ciò, la nuova A1, al contrario della precedente serie, è su piattaforma MQB e non credo abbiano problemi ad adattare il multilink di Golf/A3 etc alla bisogna.

Anche t-cross e polo sono mqb.
E qualunque scelta secondo me è solamente di marketing.


☏ iPhone ☏
Inviato

Però S1 è prevista, ma non si vede alcun muletto in giro, al contrario di S3 che invece è già stata beccata quasi un anno fa pressocché definitiva. Che l'abbiano cassata (la S1)?

  • Mi Piace 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  On 20/01/2019 at 07:20, VuOtto scrive:

Però S1 è prevista, ma non si vede alcun muletto in giro, al contrario di S3 che invece è già stata beccata quasi un anno fa pressocché definitiva. Che l'abbiano cassata (la S1)?

Espandi  

Eh, bella domanda. La generazione precedente uscì due/tre anni dopo il lancio della normale, per cui un po' di tempo c'è ancora, anche se pensavo che stavolta avessero deciso di accelerare. Secondo me questa Allroad potrà dare qualche indicazione in merito: se dovesse essere solo TA scordiamoci la S1, se invece dovesse esserci una motorizzazione con trazione integrale allora la S1 la darei per certa.

Inviato
  On 20/01/2019 at 07:20, VuOtto scrive:

Però S1 è prevista, ma non si vede alcun muletto in giro, al contrario di S3 che invece è già stata beccata quasi un anno fa pressocché definitiva. Che l'abbiano cassata (la S1)?

Espandi  

 

Lessi non molto tempo fa un articolo dove un omino di Audi diceva che un'eventuale S1 al momento fosse ancora in dubbio, e che parte delle discussioni internamente vertevano proprio sull'adozione della TI.

 

Parliamoci chiaro, al prezzo ipotetico che verrebbe fuori faccio fatica a veder gente fare la fila fuori dal conce, e parlo di mercato EU in generale. Perché è bello fare le macchine sfiziose e tutto, ma alla fine sempre devi venderle.

  • Mi Piace 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.