Vai al contenuto

ALFA E I FUTURI MODELLI: QUALI CERTEZZE ?


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

Sui futuri modelli alfa regna il piu totale caos almeno su alcuni :

1) BRERA : SECONDO ALCUNI GIORNALI SI FARA` LA 158 SPIDER E COUPE ( Ho visto anche un disegno e somiglia alla brera ma non del tutto ) uscita 2005/2006

DOMANDA : LA BRERA USCIRA O NO ?

HO PARLATO CON IL MIO CONCE E MI HA DETTO CHE DURANTE UNA RIUNIONE A MILANO E` STATO DETTO CHE LA BRERA NON SI FARA` MA SERVIRA` DA PROTOTIPO PER I FUTURI MODELLI DELLA GAMMA ALFA

Secondo me brera e` bellissima e fare uscire una 158 coupe o spyder sarebbe l'ennesimo errore

2) KAMAL : sempre il mio conce dice che una azienda che lavora per il gruppo fiat ha ricevuto ordini per le parti di alcuni prototipi.

Secondo 4r dovrebbe uscire nel 2005/2006

3) 8C dovrebbe uscire nel 2005 ( o nel 09/2004 )

4) 158 secondo il conce dovrebbe uscire nel 11/2005 ( ma non doveva uscire nel 06/2005 )

5) GTC secondo il conce esce SOLO SE IL MODELLO GT funziona e sara in grado di fare cassa.

Il futuro alfa e` ancora incerto E SAREBBE ORA DI SMETTERLA DI PRESENTARE BELLISSIMI PROTOTIPI MAI PRODOTTI.

Perche continuare a regalare facse di mercato alla concorrenza ?

KAMAL, BRERA VANNO PRODOTTE E PRESTO.

La sensazione e ` che fiat punti troppo a fare cassa aspettando che i modelli si ripaghino da soli .

Cio` e` impossibile .BISOGNA INVESTIRE SU NUOVI PRODOTTI.

Bisogna in fretta lanciare i nuovi prodotti e INVESTIRE NELLA RETE COMMERCIALE .

Demel puo pensare quel cazzo che vuole ma se continua cosi fara la fine di Fresco & c.

Demel e` responsabile della mancata produzione della FULVIA E DELLA DISTRUZIONE DEL MARCHIO LANCIA.

Tanto bene non sta lavorando al gruppo.

LO DICO CHIARO E TONDO : BASTA PROTOTIPI BELLISSIMI NON PRODOTTI

LA KAMAL, BRERA, FULVIA, 3+1 VANNO PRODOTTE !

E non tiriamo in ballo i tempi tecnici.

Mercedes ha presentato la CLS A SETTEMBRE 2003 E A SETTEMBRE 2004 IL MODELLO SARA` GIA` IN VENDITA.

Le aziende serie si mantengono le promesse e investono

Il gruppo fiat continua a dormire .

Dove e` finita la GTA AUTODELTA E IL RESTYLING DELLA 147? ( ALF AD APRILE E` ANDATA MALE ANCHE PER LA MANCANZA DI NUOVI ARRIVI O PER ANNUNCI DI REST CHE NON ARRIVANO MAI )

Attendo NOTIZIE CERTE E POSITIVE DAI BENE INFORMATI :twisted: :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tre sono le cose ho quello che si dice è vero e allora Fiat è meglio che comincia a chiudere i battenti. Oppure è vero quello che dice taurus, cioè che la Brera, Kamal, GTC, 3+1 si faranno. Oppure una via di mezzo, era tutto approvato, ma è arrivatro Demel e ha fatto sfaceli!!! A questo punto per Morchio c'è solo l'imbarazzo della scelta sul quando sostituirlo con Leach! :wink:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Prima non c'e' versione coupe' o cabrio/spider della 158.....c'e' la 947 o Brera produzione se si vuole che e' la versione industrializzata della Brera in versione coupe' e spider....con meccanica che deriva dalla 939......(ma non si puo' parlare di versioni coupe' o cabrio(?) della 158....)le due vetture sostituiscono le attuali GTV e Spider ma sono piu' upmarket anche per non avere target simile alla GT...motori da 190-400cv per la Spider e da 250-400cv per la Brera....

947C Brera produzione sara' in vendita nell'autunno 2005 ma la vedremo gia' a Ginevra 2005 nel 3/2005...

947S Spider la versione aperta della Brera sara' in vendita nella primavera 2006.

8c Competizione sara' commercializzata nel corso del 2005.

"Kamal" sara' in vendita nel 3/2006...

La 158 4p uscira' tra 4-5/2005....la Sportwagon tra 11-12/2005....

la decisione per GTC si e' presa nella meta'/fine marzo...si vogliono circa 18 mesi per fare una versione derivata....

p.s.scusa ma che esempi usi la CLS e' un caso apparte hanno presentato semplicemente una versione concept di una vettura prossima al debutto un po come ha fatto Fiat con Simba per Panda...esempi corretti sono quelli di SLR vision(SLR) o di GST vision(classe R) o di Z9 GT(serie 6)...li passano 4-5 anni per andare dalla prima presentazione della concept alla commercializzazione.......mentre per esempio per la Brera passano diciamo 3 anni e mezzo....per cui non credo che i tempi di Fiat Auto sono cosi' male...

Link al commento
Condividi su altri Social

8c non doveva essere in vendita gia` a Parigi nel settembre 2004 ?

Ora mi dici nel corso del 2005 ! Sempre ritardi in fiat !

La cls non e` affatto come la simba e` una auto nuova e mrcedes la produrra` in un anno.

Gruppo fiat ha pochi soldi e necessariamente sviluppa alcuni prototipi in tempi piu` lunghi.

Se avesse risorse finanziarie adeguate sono convinto che brera sarebbe gia` uscita e per kamal non dovremmo attendere fino al 2006 !

Dai Taurus diciamo la verita`!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
8c non doveva essere in vendita gia` a Parigi nel settembre 2004 ?

Ora mi dici nel corso del 2005 ! Sempre ritardi in fiat !

La cls non e` affatto come la simba e` una auto nuova e mrcedes la produrra` in un anno.

Gruppo fiat ha pochi soldi e necessariamente sviluppa alcuni prototipi in tempi piu` lunghi.

Se avesse risorse finanziarie adeguate sono convinto che brera sarebbe gia` uscita e per kamal non dovremmo attendere fino al 2006 !

Dai Taurus diciamo la verita`!!!!

No caro la 8c Competizione sempre ho detto che avrebbe le sue prima consegne a partire dalla primavera 2005....avevo detto che a settembre 2004 sarebbe presentata la vettura finalizzata ed avrebbe aperto il libro degli ordini...cosa non necessaria al momento attuale visto il numero degli ordini raccolti finora....

No caro e' impossibile sviluppare una auto in 12 mesi...se no perche per la classe R(GST)...la SLR...o la serie 6....sono passati 4-5 anni dalla presentazione della concept alla loro produzione.....tutto dipende dalla data che si approva un progetto...di solito si fanno 22-30 mesi piu' 6 mesi per la ricerca stilistica il che caro significa che i tempi complessivi sono sui 28-36...il che significa che la CLS ha iniziato il suo sviluppo gia' 16-24 mesi prima del debutto della concept con tutto il rispetto.......l'esempio e' identico alla Simba..si presenta na concept basata s una vettura gia' approvata per anticiparla di un po....cerca di pensare un po...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non conosco quanto te i tempi tecnici di realizzazione di un modello pero mi pare che fiat sia un po lentina.

Tornado al discorso 8c mi spieghi perche doveva essere aperto il libro ordini a settembre e a questo punto non lo si fara` piu`?

Sono gia` stati venduti i 1.000 esemplari ? E poi perche farne solo 1.000 mi sembra un po poco . Era meglio 2/3.000 .

Sai dirmi quando e se sara` disponibile la 156 autodelta ?

Infine una considerazione su crosswagon : ha senso commercializzarla da settembre quando da giugno 2006 e dsiponibile la 158?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non conosco quanto te i tempi tecnici di realizzazione di un modello pero mi pare che fiat sia un po lentina.

Tornado al discorso 8c mi spieghi perche doveva essere aperto il libro ordini a settembre e a questo punto non lo si fara` piu`?

Sono gia` stati venduti i 1.000 esemplari ? E poi perche farne solo 1.000 mi sembra un po poco . Era meglio 2/3.000 .

Sai dirmi quando e se sara` disponibile la 156 autodelta ?

Infine una considerazione su crosswagon : ha senso commercializzarla da settembre quando da giugno 2006 e dsiponibile la 158?

la 8c sarà prodotta in 1000 unita/annue la versione coupe e altre 1000 unita annue per la versione spyder a partire dal 2006. Dal 2007 con lo sbarco nel mercato americano si porterà la produzione a 1500unità annue

E per quanto riguarda gli ordini la 8c ha oltre 1anno e 1/2 di produzione già prenotata

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro bart@7 chi ti ha detto che la 8c ha un anno e 1/2 di produzione gia` prenotato? Dove e` stata prenotata se non era ancora prenotabile presso i conce o da altre parti ?

Chi ti ha detto che nel 2007 alfa tornera` a sbarcare negli usa ?

E comunque per lo sbarco negli usa non sono pochini solo 500 pezzi in piu` ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Dalla casa madre direttamente caro.... con eccezione di alcuni concessionari inglesi e giapponesi che prendono prenotazioni direttamente.....c'e' anche il prezzo ufficiale tasse escluse 120.000 euro per la versione base manuale.... il che significa un prezzo base di 144.000 euro in Italia IPT esclusa...

Guarda che 8c Competizione e' una vettura dal prezzo molto alto ma sopratutto per il fatto che e' fatta in fibre di carbonio non si puo' avere una produzione piu' alta...anche questa programmata e' la produzione piu' alta mai programmata per vettura fatta in fibre di carbonio...di solito si producono poche centinaia di vetture di questa tipologia l'anno vedi Enzo...F50...McLaren F1....SLR...Carrera GT...Veyron..EB110....che sono vetture prodotte in fibre di carbonio...8c e' la prima a programmare volumi cosi' sostenuti...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.