Vai al contenuto

Panda Hidrogeno


eleonor

Messaggi Raccomandati:

Ma sei duro di comprendonio...... Per scomporre qualsiasi cosa ....acqua idrocarburo ecc per produrre idrogeno bisogna passare per un processo di elettrolisi il quale ha bisogno di energia....da dove la prendi l'energia? E' un cane che si morde la coda.

L'unica soliuzione e' il metano!!!!!!

Basta farsi ste pippe mentali sull'idrogeno quando il metano inquina pochissimo costa addirittura meno della benzina.....e non siamo ancora riusciti a renderlo la prima fonte per la autotrazione...

L'ignoranza che c'e' sull'argomento da parte di tutti politici giornali ecc mi fa venire i brividi.....

Il carissimo bush al g8 dice che bisogna puntare sull'idrogeno perche' sa che e' una soluzione inapplicabile, almeno per i prossimi 50 anni, cosi' almeno puo' continuare a vendere il suo amato petrolio.

Sveglia Gente!!!!!!!!!!!

Sul metano, a breve termine sono daccordissimo.

Il mio sogno nel cassetto è trovare una bella Multipla pre-restiling Bi-fuel usata.

Però anche il metano genera CO2 e anche il Metano è limitato.

Il passo successivo è l'idrogeno. Solo che ci vuole un macello di ricerca.

Poi spero che la fusione nucleare o qualcosa di ancora meglio ci tiri fuori dalla schiavitù dell'energia, ma questa è un'altra storia...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La fusione nucleare esiste gia' solo che occorre piu' energia per contenere il processo rispetto a quanta ne ricavi....

Di metano in natura c'e' ne' di piu' che di petrolio e soprattutto e' molto piu' distribuito in giro per il mondo....non come il petrolio che e' quasi tutto in mano a quei fanatici degli islamici....

Sicuramente tra 60 anni quando la fusione sara' conveniente si passera' all'idrogeno....

Ma mi spiegate che caz.. serve parlare di ricerca per i motori a idrogeno adesso???????????????????? Quando i motori a idrogeno esistono gia' dagli anni settanta??????????

Parliamo di ricerca per la fusione nucleare che poi ci permettera' di usare l'idrogeno avendo a disposizione una fonte ineusaribile di energia.....

Adesso basta se non mi viene troppo il nervoso a parlare di questo argomento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Però anche il metano genera CO2 e anche il Metano è limitato.

Il passo successivo è l'idrogeno. Solo che ci vuole un macello di ricerca.

E' vero. Anche il metano genera CO2... ma meno della benzina e meno del petrolio necessario per produrre idrogeno. Comunque non bisogna pensare che l'inquinamento sia solo CO2 (che per carità va contenuta) Qualunque cosa produce CO2... però il petrolio, la benzina e il diesel producono tante altre cose oltre alla CO2 (polveri sottili, particolato, ossidi vari...)

Il metano ha una delle combustioni più pulite in assoluto... o nessuno lo userebbe in casa. Chi userebbe mai una cucina a benzina?

E comunque i vantaggi del metano sono enormi anche da altri punti di vista.

- Sicurezza: è meno infiammabile e in caso di perdite si disperde nell'aria.

- Logistica-trasporto-distribuzione: Niente petroliere = niente disastri ambientali = niente autocisterne sulle strade...

Insomma il metano è EFFICIENTE: non richiede trasformazione... solo distribuzione!

Se l'idrogeno non fosse per forza di cose basato sul petrolio sarebbe la soluzione a tutti i mali... ma come fai a sapere come è stato prodotto l'idrogeno che stai usando? una molecola mica la puoi marchiare con un timbro... inevitabilmente sarà prodotto con l'energia più a buon mercato... cioè petrolio.

Poi neanche il metano è perfetto perchè difficilmente rinnovabile (ma comunque rinnovabile!) Ma da questo punto di vista le alternative sono biodiesel e alcol etilico!

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Insomma... usiamo il buonsenso. Altro che panda a idrogeno...

DATECI LA PANDA A METANO!!!

qualcuno ha forse ascoltato le mie preghiere?

da italiaspeed.com

(http://www.italiaspeed.com/2005/cars/fiat/07/fiat_morgan_stanley/1007_1.html)

350_4.jpg

sembra che per il futuro sia in considerazione una Panda a metano:

innovation programs covering the environment, ergonomics, safety, and the fun-to-drive factor are also underway, including the Multiair system, Stop & Start, a compressed natural gas Fiat Panda, Steer-by-Wire, Active Rear Steering, Active Roll Control, and Haptic Lane Departure Feedback.

La maggior parte delle cose messe li neanche le capisco... ma si dice inequivocabilmente "compressed natural gas Fiat Panda"!!!

e c'è tanto di immagine!!! speriamo...

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

lo spero anche io etilico!sarebbe l'auto ideale x la città.....imbattibile!

l'unica cosa è che bisognerebbe rinunciare quasi del tutto al bagagliaio posteriore...........

no no... dall'immagine (clicca sul link se non ti appare nel post) si vede che le bombole sono due e sono sistemate una sotto il sedile posteriore e l'altra sotto il pianale... più o meno come la multipla. Quindi il bagagliaio non verrebbe toccato dalla modifica!

SPERIAMO!

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Trattandosi di metano bisogna vedere quanti chilometri può fare al Kg...

ora... la panda 1.2 fa più o meno 14Km/l nel ciclo urbano, 20Km/l nel ciclo extraurbano e 17,5Km/l nel ciclo misto.

1Kg di metano equivale (più o meno) A 1,56litri di benza per cui a metano farebbero

14 * 1,56 = 21,84 Km/Kg urbano

17.5 * 1,56 = 27,3 Km/Kg misto

20 * 1,56 = 31,2 Km/Kg nel ciclo extraurbano

dunque, supponendo che le due bombole facciano insieme un 60litri (che vuol dire bombole non grandissime... magari ci va anche qualcosa in più...) e che in 60litri ci vanno approssimativamente 9 - 9,5Kg di metano darebbe come autonomia qualcosa come (considerando 9Kg):

21,84 * 9 = 196,56 Km ciclo urbano

27,3 * 9 = 245,7 Km ciclo misto

31,2 * 9 = 280,8 Km nel ciclo extraurbano...

cioè un po' di più di quanto fa la Punto NP che pure ha 60 litri ma nel bagagliaio... ovviamente il calcolo è basato su consumi dichiarati.

Però sarebbe niente male per un auto da città!!

Dal momento poi che un Kg di metano costa (credo) più o meno 0,65€ vorrebbe dire 245Km nel ciclo misto con 5,85€!!!

cavolo... tra un po' dovremo rottamare la cinquecento... ci sto già facendo la bocca!

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Trattandosi di metano bisogna vedere quanti chilometri può fare al Kg...

ora... la panda 1.2 fa più o meno 14Km/l nel ciclo urbano, 20Km/l nel ciclo extraurbano e 17,5Km/l nel ciclo misto.

perchè stai parlando del 1242cm³ Fire. Guarda cosa ho scritto nel post #25.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.