Vai al contenuto

De Tomaso, i russi scappano


Giulio

Messaggi Raccomandati:

Da "Il Resto del Carlino" di sabato 29 maggio 2004.

L'a.d Berti: <<Se lunedì i dipendenti saranno in mobilità, che faremo?>> Barbolini: <<Dialogo con la vedova proprietaria>>

La De Tomaso sta per chiudere e i progetti che erano in piedi rischiano di naufragare. In ballo c'è una joint venture con i russi della Uaz per realizzare dei fuoristrada. Tutto potrebbe essere compromesso: <<i russi stanno scappando - ha detto preoccupato l'amministratore delegato Marco Berti . In questi giorni i manager della Uaz si trovavano in Emilia Romagna per completare un'importante acquisizione. Appena hanno saputo della notizia che riguardava la De Tomaso sono rientrati immediatamente in Russia. Non è un buon segnale. Sento voci di cordate modenesi che potrebbero farsi avanti per rilevare l'azienda, ma finora nessuno si è fatto avanti. Intanto il tempo passa: se lunedì prossimo i dipendenti verranno messi in mobilità, come faremo ad andare avanti? Credetemi, con questa messa in liquidazione abbiamo ucciso Alejandro De Tomaso per la seconda volta>>.

Intanto qualcosa si muove anche a livello istituzionale.

Il sindaco di Modena, Giuliano Barbolini, ha promesso il massimo imepgno per tenere in vita l'azienda: <<Abbiamo appreso con un po' di sconcerto - dice il sindaco - l'iniziativa della vedova De Tomaso: una decisione che non sembra avere motivazioni plausibili visto che la collaborazione tra l'azienda modenese e la Uaz russa faceva sperare in una prospettiva di sviluppo per l'azienda e visto anche che i finanziamenti europei e l'intesa con la Regione Calabria sembravano ormai confermati. Ora - ha spiegato Barbolini - si tratta di cercare di capire se esistono ancora spazi per riconsiderare tutti i possibili interventi futuri, per valutare, qualora dovessero essere confermate certe intenzioni, se ci potranno essere le condizioni per un passaggio di proprietà. Entro il fine settimana ci incontreremo con la vedova De Tomaso e vedremo che margini abbiamo per poter ragionare su questa ipotesi. Come amministrazione comunale - ha aggiunto il sindaco - siamo disposti a favorire dialoghi e intese con eventuali cordate di imprenditori interessati all'acquisto. Seguiremo con attenzione anche la situazione dei 32 dipendenti della sede di Modena>>.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16

..senza andare in Russia, basterebbe rimanere in UE e riuscire a stipulare un accordo con la spagnola Santana dotata della medesima motorizzazione (Iveco Turbo Daily 2500 per il modello PS 10)..basterebbe per il momento ridistribuire questo modello rimarchiandolo (e magari studiando allestimenti interni ed esterni diversi) ed il problema per un pò di tempo sarebbe risolto

Santana%20PS%2010_1.jpg

Santana%20PS%2010_11.jpg

Santana%20PS%2010_12.jpg

Santana%20PS%2010_13.jpg

Santana%20PS%2010_14.jpg

Santana%20PS%2010_15.jpg

Santana%20PS%2010_2.jpg

Santana%20PS%2010_3.jpg

Santana%20PS%2010_5.jpg

Santana%20PS%2010_6.jpg

Santana%20PS%2010_8.jpg

Santana%20PS%2010_9.jpg

sanatana3.jpg

sanatana5.jpg

sanatana7.jpg

sanatana8.jpg

sanatana11.jpg

sanatana3.jpg

sanatana9.jpg

...non mi dispiacerebbe vederlo marchiato Fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

La soluzione di desmo mi piace.

Magari nelle gare d'appalto riguardanti l'acquisto di fuoristrada per le forze armate potra gareggiare anche un'azienda italiana con questo fuoristrada Italo/Inglese invece dei soliti Jap/Land Rover.

Link al commento
Condividi su altri Social

mah....è una copia del defender.....non mi fa impazzire....poi dentro fa schifo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
La soluzione di desmo mi piace.

Magari nelle gare d'appalto riguardanti l'acquisto di fuoristrada per le forze armate potra gareggiare anche un'azienda italiana con questo fuoristrada Italo/Inglese invece dei soliti Jap/Land Rover.

..non solo quelli, visto che manca un vero 4x4 hard stile Land Rover (il migliore)..poi approntando una diversa carozzeria potrebbe diventare un interessantissimo pick-up dagli sbocchi commerciali notevoli soprattutto nel nostro paese dove, come sappiamo, le piccole e medie imprese abbondano..senza contare le probabili flotte di ENEL, FERROVIE etc etc...

Link al commento
Condividi su altri Social

MAgari con un'aggiustatina qui con un'aggiustatina la.. Potrebbe prendere la Mahindra.. :wink:

molte aggustatine ci vorrebbero onestamente

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.