Vai al contenuto

Vedere ma non toccare...


daytona

Messaggi Raccomandati:

Tornando al discorso supermercati...io ci lavoro(GS) e vi assicuro che praticamente ogni giorno arrivano dalla sede le variazioni di prezzo con le etichette a banco da cambiare...in alcuni casi, specialmente nel settore merceologico dei detersivi, vedo aumenti di 40/50 centesimi a prodotto...ci sono anche casi di ribassi, ma sinceramente questi sono più rari dei rialzi di prezzo.

Ad ogni modo GS ha deciso di tenere bloccato e in alcuni casi ribassato il prezzo dei prodotti con il proprio marchio(alimentari e non)da settembre 2003 fino alla fine del 2004(e in alcuni casi i ribassi di prezzo sono "interessanti").

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
si sta arrivando ad una situazione insostenibile, dove anke con 2 stipendi in casa si deve tirare parecchio la cinghia per arrivare a fine mese...

a volte ho seriamente paura per il mio futuro.....

curiosità: ma tu non volevi fabbricarti la birra da solo? :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
...Vi porto un esempio: nel residence dove abito ogni anno chiamiamo il tecnico caldaista per pulire le caldaie: quest'anno ha voluto 100 euro "a cranio", moltiplicato per 15 singole unità, fanno 1.500 euro in un giorno, presi senza pensieri, senza fatica, senza materiali di ricambio e con poca responsabilità. Due anni fa ci chiese 50 euro. Quest'anno io non ci sono stato, mi sono rifiutato, e con me pochi altri. Ora non dobbiamo cominciare tutti a rifiutarci di fronte a questi "CARTELLI DEI PREZZI" che tutte le varie categorie impongono ?

Il problema è che purtroppo in Italia non c'è concorrenza; qualsiasi categoria ha i suoi prezzi imposti, che devono essere uguali per tutti. Avete mai trovato un bar che invece di farti pagare un succo di frurra o una birra piccola, invece di fartelo pagare 2,5-3 euro, te lo fa pagare 1,5 ? Io no. E questo succede perché tutti sono d'accordo, dal barista al ristoratore, dal dentista all'ingegnere.

Una cosa questo governo si era ripromessi di fare, la liberalizzazione delle professioni. Ma si sono levati talmente tanti interessi corporativi, che non se l'è sentita di farlo. Quindi un pò di colpa, permettetemi, ce l'abbiamo anche noi.

..si hai perfettamente ragione steve...te lo posso confermare soprattutto per certe categorie e, soprattutto per alcuni artigiani come gli idraulici; ho chiesto dei preventivi a vari idraulici e, per il medesimo ripristino di impianto (semplice sostituzione dei tubi dell'acqua e posa di sanitari & rubinetti) ci sono state differenze dell'ordine di 4500 €!!!

Idem vale anche per gli avvocati, ma ritengo che la categoria che più abusa dei soldi della gente ed aprofitta del cambio di moneta con l'euro siano proprio gli idraulici purtroppo non vì é alcun controllo per questa categoria :?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Certo... bisognerebbe fare come suggerisco io da sempre, ovvero imporre un CALMIERE (maximum) dei prezzi. Una soglia oltre la quale NON si può andare. L'economia totalmente liberistica è fallimentare... monta su un sistema destinato a crollare.

..aggiungerei anche un vero e reale ribasso delle tasse, mentre in realtà queste ultime sono aumentate in maniera esponenziale, soprattutto quelle locali, come ha giustamente ricordato il ns. Presidente Montezemolo

Link al commento
Condividi su altri Social

..si hai perfettamente ragione steve...te lo posso confermare soprattutto per certe categorie e, soprattutto per alcuni artigiani come gli idraulici; ho chiesto dei preventivi a vari idraulici e, per il medesimo ripristino di impianto (semplice sostituzione dei tubi dell'acqua e posa di sanitari & rubinetti) ci sono state differenze dell'ordine di 4500 €!!!

Idem vale anche per gli avvocati, ma ritengo che la categoria che più abusa dei soldi della gente ed aprofitta del cambio di moneta con l'euro siano proprio gli idraulici purtroppo non vì é alcun controllo per questa categoria :?

Link al commento
Condividi su altri Social

..si hai perfettamente ragione steve...te lo posso confermare soprattutto per certe categorie e, soprattutto per alcuni artigiani come gli idraulici; ho chiesto dei preventivi a vari idraulici e, per il medesimo ripristino di impianto (semplice sostituzione dei tubi dell'acqua e posa di sanitari & rubinetti) ci sono state differenze dell'ordine di 4500 €!!!

Idem vale anche per gli avvocati, ma ritengo che la categoria che più abusa dei soldi della gente ed aprofitta del cambio di moneta con l'euro siano proprio gli idraulici purtroppo non vì é alcun controllo per questa categoria :?

Diciamo che come in tutte le categorie c'è gente onesta e gente poco onesta, quindi perpiacere vediamo di non generalizzare, se hai avuto questi trattamenti mi dispiace per te ma non gridare" al ladro al ladro!!" perchè non è affatto così. Cerchiamo di non criminalizzare un'intera categoria perchè ripeto c'è che è onesto e chi invece se ne sbatte allegramente le palle. OK?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
..Ha ragione Prestige a dire di non generalizzare; aggiungerei che come categorie "a rischio" ci sono tutte quelle dei liberi professionisti che offrono servizi specializzati - quindi sì idraulici, ma anche antennisti, tapparellisti, falegnami, frigoriferisti........ e chi li controlla quelli?
Link al commento
Condividi su altri Social

Anke io al supermercato ho assistito ad una scena simile :( avevo finito di fare spesa ed ero in coda alla cassa veloce, davanti a me c'erano un padre e una madre di mezz'età....ho capito ke dovevano avere un bimbo a casa x' subito prima di pagare la signora ha messo sul rullo uno e dico uno di quegli ippopotamini di wafer della Kinder :( e ha detto al marito "così quando rientriamo ha la sorpresina!"......io ero dietro e mi è venuta una gran pena....ho pensato ke mia madre come minimo mi avrebbe preso la confezione da 5 pezzi :cry: ...tristissimo

I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte e i passanti li segnano a dito ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno..essi sono altrove..nell'abbagliante splendore del loro primo amore

Link al commento
Condividi su altri Social

Anke io al supermercato ho assistito ad una scena simile :( avevo finito di fare spesa ed ero in coda alla cassa veloce, davanti a me c'erano un padre e una madre di mezz'età....ho capito ke dovevano avere un bimbo a casa x' subito prima di pagare la signora ha messo sul rullo uno e dico uno di quegli ippopotamini di wafer della Kinder :( e ha detto al marito "così quando rientriamo ha la sorpresina!"......io ero dietro e mi è venuta una gran pena....ho pensato ke mia madre come minimo mi avrebbe preso la confezione da 5 pezzi :cry: ...tristissimo

Beh questo non vuol dire... anche mia nonna quando l'aiuto con la spesa mi regala un Happy-Hippo (quel coso lì), e non me ne da di + perche se no dopo un mese che le porto le borse arrivo a pesare come tutta la tua famiglia messa insieme! :D

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.