Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Sono passato oggi in concessionario perché dovevo ritirare una cosa e ho provato il freno di una Civic esposta e aveva anche quella lo scalino sul freno, forse un pelo meno evidente. Comunque mi hanno detto di passare senza problemi che i tecnici provano e nel caso regolano di fino la parte. 

 

Tornado a pareri su consumi e motori devo dire che dopo 240 km circa nella prima settimana, ho un consumo medio a cruscotto di 5.4l/100 km, niente male direi anche perché ancora inesperto del mondo ibrido (e sicuramente dovrò affinare la guida) e le palette per la rigenerazione non le ho nemmeno mai toccate, devo prendermi una giornata per leggermi per bene il tutto. Oltre ad averle dato qualche bella sgroppata, inutile ma giusto per apprezzarne l'accelerazione. Oggi, su una strada a scorrimento veloce, ha fatto un tratto discretamente lungo a 120 completamente in EV, incredibile e senza lesinare sono arrivato a casa con 3.2l/100 km, cosa che col diesel che avevo prima potevo fare eventualmente solo andando a 50 all'ora tutto il tragitto. Per ora la guido solo in econ, per me già così offre lo spunto e la potenza necessaria per la guida di tutti i giorni, e non sono uno a cui non piace un pelo di guida allegra. In normal cambia ma non di quel tanto da preferirla, alla fine se cambio passo in sport e sembra un'altra auto! 

Domani primo viaggetto in autostrada, curioso di vedere quanto fa per una ventina di minuti a 130. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Abituati in città ad usare le palette per rallentare usando il freno solo per arrestare l'auto, così facendo tieni la batteria sempre carica senza accendere il motore e circoli solamente in elettrico.
Ormai io mi sono talmente abituato ad usarle che quando prendo l'auto di mia moglie mi viene comunque istintivo cercare la paletta prima di ricordarmi che devo usare il pedale



Link al commento
Condividi su altri Social

Che fastidio il fatto che il settaggio della frenata rigenerativa si resetti dopo un tot secondi, almeno in econ e normal. C'è un modo per settarlo fin quando voglio?

 

Mi ci devo abituare, la sensazione è alquanto strana.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie per la risposta.

Ammetto che in sport ci avrò fatto giusto qualche scampolo di tragitto, se prima col dieselone mi piaceva viaggiare bello allegro senza badare troppo ai consumi (che erano abbastanza bassi), con la Civic è come se facessi una sorta di gara a viaggiare normale, non lento da nonno col cappello ma un pelo più piano di prima, cercando di scendere sempre più coi consumi, migliorandomi ogni volta. Cioè si riesce ad avere lo stesso spunto al semaforo, in termini di velocità, senza far accendere subito il termico, andando dolcissimo col gas, mentre prima tiravo il pestone e calcio tipico del turbo.

 

In sport sembra fin troppo reattiva e assetata. Sarà che non è nemmeno un mese dall'acquisto. Proverò.

Link al commento
Condividi su altri Social

Amici miei. Abbiamo acquistato un honda civic, e andrebbe guidata come tale. Io vengo dalla civic FN1 (per chi non lo sapesse typeS 1.8 benzina con buona parte dell'assetto typeR) e vi garantisco che (la mia deve essere difettosa visto che non riesco a fare i vostri consumi) questa consuma il 25% in meno di quell'altra.

☏ SM-G991B ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

Regalo di compleanno... peccato ci sia solo col bicolore, ma il realismo è notevole.

 

2024-05-2716_05_22.thumb.jpg.66ef065396a3b07d5764c38862e6c5ee.jpg2024-05-2716_05_43.thumb.jpg.3623a4d5fa92f50fdb7dbd6b4b3213c7.jpg2024-05-2716_16_41.thumb.jpg.aef68761074544d34b068c02fa180e65.jpg2024-05-2716_16_54.thumb.jpg.e6e01e0377cdc5461e0646dce773aee2.jpg2024-05-2716_17_29.thumb.jpg.fc5364d2e08e89e3d749fd455bc850ab.jpg2024-05-2716_18_04.thumb.jpg.0e8cca0edf1f77b1fda0573ad8cb65e1.jpg2024-05-2716_18_21.thumb.jpg.dc63f927fcd5dddefc0d1e91b87cc214.jpg2024-05-2716_18_45.thumb.jpg.316d1351f0047270457446d19e24d98d.jpg2024-05-2716_20_18.thumb.jpg.be678e72ea74da4d4943ad632abdf504.jpg2024-05-2716_21_43.thumb.jpg.af7d250771bd846fe85405a8540c875a.jpg2024-05-2716_22_02.thumb.jpg.ebb5a6462e6223462f457f3a6e12f725.jpg2024-05-2716_23_11.thumb.jpg.90f372dc858efa1af0be72456b75c5d0.jpg2024-05-2716_23_38.thumb.jpg.45adb475194d16752ee6f6e73b575880.jpg2024-05-2716_29_27.thumb.jpg.a4703280f2317a892e4b33ba076d79ce.jpg

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Buonasera Hondisti, ho comiciciato a usare le palette al volante e pian piano sto cominciando ad abituarmi, anche se non so quanto di più mi dia nei brevi spostamenti quotidiani che percorro, magari su una bella discesa si può sfruttare al meglio. Ho fatto un primo breve tragitto in autostrada (una mezz'oretta scarsa) e anche in questo ambito davvero comodissima, silenziosa e parca nei consumi. Ottimi gli assistenti alla guida, praticamente ho usato il pedale del freno solo per uscire dall'autostrada. 

 

Passando ai piccoli difetti o rumorini che solo col tempo emergono, ho notato che lo schienale del sedile del guidatore, se si fa una pressione più forte con la schiena emette come un rumore di sfregamento, come se provenisse proprio dall'interno. Dato il silenzio generale con cui si viaggia è un po' fastidioso, anche perché lato passeggero non lo fa. È capitato anche in qualche altra Civic? 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.