Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
30 Agosto 1937 - 2 Giugno 1970

Bruce.jpg

Bruce%20alloro.jpg

Bruce Leslie McLaren nasce ad Auckland (Nuova Zelanda) e trascorse i suoi primi anni nel mondo delle corse e dei motori ispirato dal padre. Concluse gli studi universitari in ingegneria e nel '57 si trasferisce dalla Nuova Zelanda all'Inghilterra ben deciso a sfondare come pilota.

E' Jack Brabham che ne valorizza il talento, dandogli l'opportunità di correre in F.2 nel 1958. Debuttò in F.1 nel GP di Germania del '58 (GP corso insieme alle F.2). Nella massima categoria si impose per la prima volta con la Cooper l'anno dopo a Sebring (USA), restando il più giovane vincitore di GP di tutti i tempi fino al 2003.

Nel '63, pur continuando a gareggiare con la Cooper, decide di mettersi in proprio fondando la "Bruce McLaren Motor Racing Ltd".

Nel 1970 Bruce McLaren vince il premio "Louis Schwitzer" per la concezione e realizzazione del telaio M15A per la Indycar. Tale premio viene assegnato dal 1967 dalla SAE, società di ingegneri dell'automobile, a coloro che danno un contributo significativo all'evoluzione della tecnologia nel settore delle competizioni.

Cooper T70 e T79

Cooper%20T70.jpg

Cooper%20T79.jpg

McLaren M15A

M15A.jpg

Palmares

In F.1: 101 Gran Premi disputati, 4 vinti, 3 Giri Veloci e nei primi 6 in 50 occasioni.

1° alla prima edizione neozelandese del trofeo "Un pilota per l'Europa"

1958

F.1 (2 GP con la F.2) Cooper T45-Climax - F2 class

F.2 Cooper T45-Climax - F2 class 2°

1959

F.1 Cooper T51 - Climax 6° (1 vittoria)

Glover Trophy (non F.1) Cooper T45-Climax 6°

Aintree 200 (non F.1) Cooper T45-Climax 3°

NZ Gold Star C. Cooper T45-Climax 1°

1960

F.1 Cooper T45 - Climax 2° (1 vittoria)

Glover Trophy (non F.1) Cooper T51 'F2-23-58'- Climax 4°

Silver City Trophy (non F.1) Cooper T53 'FII-5-60'- Climax 3°

Gold Cup (non F.1) Cooper T53 'FII-5-60'- Climax 4°

1961

F.1 Cooper T55 - Climax 8°

Brussels GP (non F.1) Cooper T53 'FII-8-60' - Climax 2°

Aintree 200 (non F.1) Cooper T55 'F1-11-61' - Climax 2°

Solitude GP (non F.1) Cooper T53 'FII-8-60' - Climax 4°

Gold Cup (non F.1) Cooper T53 'FII-8-60' - Climax 3°- 4°

1962

F.1 Cooper T60 - Climax 3° (1 vittoria)

Lavant Cup (non F.1) Cooper T55 'F1-11-61'- Climax 1°

Glover Trophy (non F.1) Cooper T55 'F1-11-61'- Climax 2°

Aintree 200 (non F.1) Cooper T55 'F1-11-61'- Climax 2°

BRDC International Trophy (non F.1) Cooper T55 'F1-11-61'- Climax 5°

Crystal Palace Trophy (non F.1) Cooper T55 'F1-11-61'- Climax 3°

Reims GP (non F.1) Cooper T60 'F1-18-61'- Climax 1°

(Tasman) Cooper T53 (2 vittorie)

Sport-Prototipo - Serbring Abarth 1°

1963

F.1 Cooper T66 - Climax 6°

Lady Wigram Trophy Cooper T62 - Climax 1°

Lombank Trophy (non F.1) Cooper T60 'F1-17-61'-Climax 4°

Glover Trophy (non F.1) Cooper T66 'F1-4-63'-Climax 2°

Aintree 200 (non F.1) Cooper T66 'F1-4-63'- Climax 5°

BRDC International Trophy (non F.1) Cooper T66 'F1-4-63' - Climax 2°

Gold Cup (non F.1) Cooper T66 'F1-6-63'- Climax 6°

(Tasman) Cooper T62 (3 vittorie)

1964

F.1 Cooper T66-Climax 7°

Cooper T73-Climax

Daily Mirror Trophy (non F.1) Cooper T66 'F1-6-63'-Climax 4°

Tasman Cooper T70-Climax (McLaren) 1° (3 vittorie)

Sport-Prototipo Cooper-Oldsmobile (McLaren) (2 vittorie)

McLaren M1A-Oldsmobile

International Road Racing (GT) Ford GT40

U.S. Road Racing (USRRC) Ford GT40

1965

F.1 Cooper T73-Climax 9°

Cooper T77-Climax

Daily Mail Race of Champions (non F.1) Cooper T77 'F1-2-65'-Climax 5°

Sunday Mirror Trophy (non F.1) Cooper T77 'F1-1-65'-Climax 4°

BRDC International Trophy (non F.1) Cooper T77 'F1-2-65'-Climax 6°

Tasman Cooper T79-Climax (McLaren) 2° (1 vittoria)

Sport-Prototipo McLaren M1B-Oldsmobile (4 vittorie)

FIA International Prototype Ford GT40, MK2 (Shelby) <1>|<2>

Sebring 12 Hours Ford MK2 (Shelby) 2° (con K.Miles)

1966

F.1 McLaren M2B-Ford 16°

McLaren M2B-Serenissima

Can-Am McLaren M1B-Chevrolet 3°

Sport-Prototipo McLaren M1B-Oldsmobile (3 vittorie)

FIA International Prototype Ford MK2 (Shelby)

LeMans 24 Hours Ford MK2 (Shelby) 1° (con Amon)

1967

F.1 McLaren M4B, M5A-BRM 14°

Eagle AAR102-Weslake

Spring Trophy (non F.1) McLaren M4B 'M4B/1'-BRM 5°

BRDC International Trophy (non F.1) McLaren M4B 'M4B/1'-BRM 5°

F.2 McLaren M4A-Cosworth /

Can-Am McLaren M6A-Chevrolet 1° (2 vittorie)

FIA International Sports GT Ford MK2, MK4 (J), Porsche (Shelby) <1>|<2>

Sebring 12 Hours Ford MK4 (Shelby) 1° (con Andretti)

LeMans 24 Hours Ford MK4 (Shelby) 4° (con Donohue)

1968

F.1 McLaren M7A-Ford 5° (1 vittoria)

Race of Champions (non F.1) McLaren M7A 'M7A/1'-Ford 1°

BRDC International Trophy (non F.1) McLaren M7A 'M7A/1'-Ford 2°

Can-Am McLaren M8A-Chevrolet 2° (1 vittoria)

Tasman BRM P126 6° (1 vittoria)

1969

F.1 McLaren M7B, M7C-Ford 3°

BRDC International Trophy (non F.1) McLaren M7C 'M7A/4'-Ford 6°

Can-Am McLaren M8B-Chevrolet 1° (6 vittorie)

1970

F.1 McLaren M14A-Ford 14°

BRDC International Trophy (non F.1) McLaren M14A 'M14A/1'-Ford 4°

Citazioni

"L'automobilismo è semplice. Fate una vettura migliore di quella dei vostri avversari. E fate tutto di seguito."

"Ho sentito delle persone dire che la mia scuderia era superattrezzata, in materiale come in uomini. Può essere. Ma guardate i risultati."

"Quando mi chiedono il segreto delle nostre vittorie in Can-Am, io non so che dire. Non è a me rispondere a questa domanda. Noi facciamo il nostro mestiere, è tutto."

"Per uno sponsor, il ritorno pubblicitario è proporzionale al regolamento della disciplina nella quale ha investito. Per questo noi abbiamo scelto la F.1."

La stampa prima lo soprannominò "the youngest" per essere il più giovane vincitore di GP poi "no mistakes driver" ovvero il pilota che non fa errori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.