Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

visto su Ig, bellissimo, complimenti.

Ahimè anch'io uso blender da circa 4 anni e mi accorgo che l'ai ci soppianterà tutti.

 

  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
28 minuti fa, Giacomo 96 scrive:

A me non dispiace il muso sporgente, mi ricorda un po' il Volvo FH Aero

c'erano stati anche degli studi Scania

scania-2010-concept-5.jpg

1207ef3370c62d0187725a0c882ca0a0.jpg

 ma per una questione omologativa in Europa (lunghezza massima totale) non ha mai preso piede

Adesso, Tony ramirez scrive:

visto su Ig, bellissimo, complimenti.

Ahimè anch'io uso blender da circa 4 anni e mi accorgo che l'ai ci soppianterà tutti.

 

Ti dirò:  per me ancora no, la sto usando anche io (principalmente Vizcom) anche a lavoro, ma devo dire che se usato come strumento per velocizzare il lavoro (carico uno sketch e lo faccio colorare) va bene, ma a livello di creatività, siamo molto lontani e credo che ci vorrà ancora tanto, per il semplice fatto che gli algoritmi lavorano facendo una campionatura di cose già esistenti, quindi dopo un po' fa sempre le stesse cose... io ho trovato più spunti negli errori che in quando mi fa delle immagini belle e finite

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

c'erano stati anche degli studi Scania

scania-2010-concept-5.jpg

1207ef3370c62d0187725a0c882ca0a0.jpg

 ma per una questione omologativa in Europa (lunghezza massima totale) non ha mai preso piede

Ti dirò:  per me ancora no, la sto usando anche io (principalmente Vizcom) anche a lavoro, ma devo dire che se usato come strumento per velocizzare il lavoro (carico uno sketch e lo faccio colorare) va bene, ma a livello di creatività, siamo molto lontani e credo che ci vorrà ancora tanto, per il semplice fatto che gli algoritmi lavorano facendo una campionatura di cose già esistenti, quindi dopo un po' fa sempre le stesse cose... io ho trovato più spunti negli errori che in quando mi fa delle immagini belle e finite

me lo auguro tanto guarda

  • Mi Piace 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

visto su Ig, bellissimo, complimenti.

 

Anche io visto su IG... che te lo dico a fa'? ❤️ 

  • Grazie! 1
Inviato
On 12/03/2025 at 14:05, Aymaro scrive:

Ti dirò:  per me ancora no, la sto usando anche io (principalmente Vizcom) anche a lavoro, ma devo dire che se usato come strumento per velocizzare il lavoro (carico uno sketch e lo faccio colorare) va bene, ma a livello di creatività, siamo molto lontani

 

OT per curiosità

 

Come ottieni l'immagine di un'auto/camion/bus avente determinate caratteristiche (stilemi del brand/corpo vettura/dettagli)? Dai un input testuale o fornisci un'immagine "base" sulla quale poi chiedi all'IA di fare modifiche?  

Inviato (modificato)
On 15/03/2025 at 14:27, Clusky scrive:

 

OT per curiosità

 

Come ottieni l'immagine di un'auto/camion/bus avente determinate caratteristiche (stilemi del brand/corpo vettura/dettagli)? Dai un input testuale o fornisci un'immagine "base" sulla quale poi chiedi all'IA di fare modifiche?  

personalmente uso principalmente Vizcom, faccio uno sketch, lo carico per dargli una base di colore e poi sistemo e rifinisco in Photoshop, esempio qui:

 

ho provato ad usare solo promt ed altri programmi, ma poche volte il risultato mi ha soddisfatto, sempre tutto già visto e rivisto

Modificato da Aymaro
  • Grazie! 1
  • 1 mese fa...
Inviato
On 12/03/2025 at 13:22, Aymaro scrive:

Nulla di speciale, semplicemente Blender che ultimamente nel settore dell'automotive devi saper usare, Ottimo il fatto che puoi usarlo sia per la modellazione che per la renderizzazione (ed animazione, ma non ci sono ancora arrivato)

 

 

Molto bello il risultato! 

 

Ma come lo modelli in blender? Parti da un solido? Io di recente (e sono un po' più vecchio di te) mi sono messo a seguire un corso per imparare ad usarlo, ma venendo da remote esperienze in Alias/Rhino non mi sto trovando un granchè bene. Mi sembra che mischi troppe cose...

On 15/03/2025 at 14:27, Clusky scrive:

 

OT per curiosità

 

Come ottieni l'immagine di un'auto/camion/bus avente determinate caratteristiche (stilemi del brand/corpo vettura/dettagli)? Dai un input testuale o fornisci un'immagine "base" sulla quale poi chiedi all'IA di fare modifiche?  

 

 

solo prompt si ottengono anche cose simpatiche (che poi vanno comunque ritoccate e sistemate), meglio partire da uno sketch, anche molto grezzo, in modo da sviluppare un disegno che si avvicina a ciò che si ha in testa. Meglio se si parte da un bozzetto già colorato o meglio definito. Le AI non sono il male, bisogna solo imparare ad usarle come qualsiasi altro strumento.

  • Mi Piace 1
Inviato
19 minuti fa, Melone scrive:

 

 

Molto bello il risultato! 

 

Ma come lo modelli in blender? Parti da un solido? Io di recente (e sono un po' più vecchio di te) mi sono messo a seguire un corso per imparare ad usarlo, ma venendo da remote esperienze in Alias/Rhino non mi sto trovando un granchè bene. Mi sembra che mischi troppe cose...

 

 

solo prompt si ottengono anche cose simpatiche (che poi vanno comunque ritoccate e sistemate), meglio partire da uno sketch, anche molto grezzo, in modo da sviluppare un disegno che si avvicina a ciò che si ha in testa. Meglio se si parte da un bozzetto già colorato o meglio definito. Le AI non sono il male, bisogna solo imparare ad usarle come qualsiasi altro strumento.

Grazie :)

anche io venendo da Alias all'inizio ho fatto un po' di fatica (e la faccio ancora..) per fortuna ho colleghi giovani a cui rompere le balle 😅

io  comunque parto da un solido ed aggiungo file di poli ecc.., ma alcune cose vado anche a costruirmi delle superfici, diciamo che faccio un mischione, un 😂' come viene ecco

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.