Vai al contenuto

GT in Germania


Caligola

Messaggi Raccomandati:

Ciao a tutti.

guardando i (drammatici) dati di vendita su autobild.de, non ho potuto fare a meno d notare l'assoluta assenza di vendita per la bella coupe milanese. non posso credere che non ne sia stata venduta neanche una. forse perche' e in commercio da pochissimo? ho anche visto il sito tedesco dell'alfa e risulta regolarmente in vendita...

qualcuno sa qualcosa di certo?

un saluto a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

vedo sempre nuovament come ci si meraviglia di come il tedesco non comra le nostre auto.

ripeto: le nostre auto vengono massacrate da sempre nei loro massmedia

di come siano schifose, il tedeco ci crede. poi il tedesco ha sempre preferito la suo auto del suo paese, al contrario dell italiano.

poi la rete di vendita la lascia molto a desiderare. quando la fiat vende in barachette di legno una thesis lascia perplessi. e questo a 150 -200 km a distanza dall altro. hyundai e daewoo hanno un immagine migliore del gruppo fiat, in germania, questo era scritto su uno dei loro mensili di auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Al tedesco le italiane piacciono.......ma non si fida. Comunque se si gira l'alto lago di Garda si vedono da sempre parecchie Alfa targate tedesco.

Link al commento
Condividi su altri Social

test di 8 conce fiat in germania con punto preparata con 7 difetti:

piccolo riasunto:

titolo: prestazione deludente (blamage)

il risultato e (a dir poco) molto scarso.

nel '98 i mechanici fiat hanno trovato il 78% dei difetti, nel '04 il 68%.

penso che il discorso vale anche per lancia/alfa.

per chi comprende il tedesco:

Werkstättentest Fiat: Blamable Leistung

In diesem Jahr machten sich die auto motor und sport-Tester anonym auf den Weg in acht Fiat-Betriebe in den Großräumen Stuttgart, Freiburg, Köln und Chemnitz. Was sie bei der Marke mit dem Lorbeerkranz im Wappen allerdings geboten bekamen, war wenig erfreulich.

Dabei war die Aufgabe nicht schwierig. Ein Fiat Punto war mit sieben Fehlern präpariert worden, die alle bei ordnungsgemäßer Durchführung einer großen Inspektion von den Mechanikern hätten gefunden werden müssen.

Das Ergebnis ist niederschmetternd: Nur zwei Betriebe haben das auto motor und sport-Urteil „sehr empfehlenswert“ für Arbeitsleistung und Service erhalten. Je ein Mal vergaben die Tester das Urteil „empfehlenswert“ und „bedingt empfehlenswert“. Vier Werkstätten wurden als „nicht empfehlenswert“ eingestuft. Ein Betrieb lieferte sogar eine Null-Nummer ab: Keiner der eingebauten Fehler wurde gefunden, für die Inspektion aber 156,37 Euro kassiert. Insgesamt bezahlten die Prüfer für die große Inspektion zwischen 145,42 Euro (bei perfekter Arbeitsleistung) und 347,45 Euro. Ärgerlich, dass auf den Rechnungen immer wieder nicht genau definierte Positionen wie Klein- und Verbrauchsteile oder das Auffüllen eines randvollen Scheibenwischwaschbehälters auftauchten, die den Werkstätten leicht verdientes Geld in die Kasse schwemmten.

Mit diesem Ergebnis befinden sich Arbeitsleistung und Service bei den Fiat-Werkstätten auf dem absteigenden Ast: Im letzten Test von 1998 behoben die Fiat-Mechaniker noch 78 Prozent der Mängel, in diesem Jahr waren es nur 68 Prozent. Damit ernten die Fiat-Werkstätten wahrlich keine Lorbeeren.

Link al commento
Condividi su altri Social

marco67

hai costatato cio che ho detto e sempre ripetuto

il test e schifoso anche perche lo hanno reso anche ancora piu schifoso

di gia quanto è in realtà. ci pensano le case nazionali che hanno

lo zampino nei organi di comunicazione. il cretino mediocre naturalmente non puo altro che crederci.

Link al commento
Condividi su altri Social

vedo sempre nuovament come ci si meraviglia di come il tedesco non comra le nostre auto.

ripeto: le nostre auto vengono massacrate da sempre nei loro massmedia

di come siano schifose, il tedeco ci crede. poi il tedesco ha sempre preferito la suo auto del suo paese, al contrario dell italiano.

poi la rete di vendita la lascia molto a desiderare. quando la fiat vende in barachette di legno una thesis lascia perplessi. e questo a 150 -200 km a distanza dall altro. hyundai e daewoo hanno un immagine migliore del gruppo fiat, in germania, questo era scritto su uno dei loro mensili di auto.

Link al commento
Condividi su altri Social

si, certo, c'e il fatto che l'auto italiana all'estero viene "distrutta" dalla stampa, o almeno ignorata - pero e anche vero che la rete dei conce dell gruppo fiat all' estero (svizzera) per l' 80% fa pena - e qui la responsabilita e tutta dell gruppo fiat.

l'importanza della rete (contatto col cliente) e altretanto importante come il prodotto stesso.

Link al commento
Condividi su altri Social

si, certo, c'e il fatto che l'auto italiana all'estero viene "distrutta" dalla stampa, o almeno ignorata - pero e anche vero che la rete dei conce dell gruppo fiat all' estero (svizzera) per l' 80% fa pena - e qui la responsabilita e tutta dell gruppo fiat.

l'importanza della rete (contatto col cliente) e altretanto importante come il prodotto stesso.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.