Vai al contenuto
  • 0

DOMANDA TECNICA 147


capogruppo

Domanda

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
La mia nuova 147 a 80 km/k giu di giri in 4° o 5° fa strane vibrazioni che passano aumentando la velocità.......cosa può essere?

Difficilmente e' dovuto ai pneumatici, il volante vibra ?

La vibrazione la senti pervenire da sotto nei pressi del catalizzatore ?

Specifica meglio il tipo di vibrazione e dove la avverti. :)

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Caio a tutti oggi sono stato in concessionaria e mi hanno confermato il fatto che i pneomatici sono diventati quadrati.

Dunque la macchina è immatricalata od ottobre 2003 quindi i pneomatici sono montati da almeno 5 o 6 prima quindi possiamo dire che sono fermi da circa un anno e mezzo.

Il conce e l'autosalone mi hanno detto di usarli per circa 500 km poi il disagio dovrebbe andare via.

Attualmente ne ho percorsi 270 ma non mi sembra che sia migliorata molto.

Oggi lo lanciata ai 190 e ne aveva ancora...il meccanico mi ha detto di fare un rodaggio allegro e tirare a caldo....ditemi se è vero.....grazie per la cortesia e la pazienza

Magna Romagna indipendente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Caro fedelella mi serve il tuo aiuto...in alfa mi dicono che sono i pneomatici ma inizio a temere chi il problema sia di assetto.

La macchina alle andatura sostenute (160km /h) non da una senzazione di sicurezza la vibrazione si accuntua ed è fastidiosissima.

Ai 70 in 4° poi balla letteralmente, possibile siano solo i pneomatici?

Poi chiedo perché portando i pneomatici al posteriore dovrebbe cambiare qualcosa? Forse perche davanti anno tenuto un maggior peso?

Mi hanno detto che alcuni gommisti hanno il macchinario per far rinvenire le gomme squadrate sai qualcosa?

Che amarezza tanta attesa per la macchina dei sogni poi....

Pssso siano le gomme ma quanti km devo fare per farle rinvenire? sono attualmente a 850 km.

Grazie per l'aiuto

Magna Romagna indipendente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prima di cambiare le gomme fai quello che ha detto Fedelella, metti le gomme anteriori sul posteriore e quelle posteriori sull'anteriore, senza icrociarle. Regola la pressione anteriore e posteriore seguendo i valori consigliati dal libretto di uso e manutenzione. Il fastidio dovrebbe sparire o almeno diminuire sensibilmente. Se le gomme sono ovalizzate lo saranno sicuramente solo quelle anteriori, perchè la 147 pesa molto di più sull'asse anteriore. Passando le ovalizzate sul posteriore il fastidio dovrebbe diminuire sensibilmente se non sparire del tutto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.