Vai al contenuto

Ferrari F430 Spyder


fm03

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 3 settimane fa...

Grazie autodelta!

Da stamattina sono disponibili le foto su www.ferrari.owners.com:

La nuova generazione dell’8 cilindri Ferrari si arricchisce della F430 Spider.

La F430 Spider verrà presentata in prima mondiale in occasione del salone dell’automobile di Ginevra (3-13 marzo 2005).

Tra le importanti innovazioni presenti su questa nuova Ferrari “aperta”, spiccano il differenziale a controllo elettronico, sviluppato dalla Ferrari per le monoposto di F1, capace di sfruttare in pieno la coppia del motore per ottimizzare i valori di trazione e il comando sul volante, chiamato “manettino” dai piloti della Squadra, che consente di agire rapidamente sui diversi sistemi che governano la dinamica del veicolo, senza che si verifichi alcun abbassamento del livello d’attenzione da parte del guidatore.

La Formula 1 quindi si conferma essere il laboratorio di ricerca avanzata dell’Azienda anche per vetture aperte; la F430 Spider, disegnata da Pininfarina, sfrutta le più recenti metodologie di calcolo aerodinamico messe a punto in collaborazione con la Gestione Sportiva della Casa di Maranello.

Il nuovo design concretizza il ricercato lavoro aerodinamico ed è caratterizzato dal nolder pronunciato ed integrato nel cofano motore, dal nuovo disegno più muscoloso delle prese aria motore e dall’ estrattore inferiore di generose dimensioni, derivato dalle competizioni. Il grande cristallo posteriore consente la visione del propulsore.

Nella F430 Spider il sistema elettrico di apertura e chiusura del tetto è completamente automatico ed il ripiegamento della capote, a completa scomparsa, avviene in spazi estremamente ridotti, tali da preservare l’unicità del motore a vista, pur nell’architettura spider a motore posteriore-centrale.

Come per la berlinetta, il nuovo frontale è caratterizzato da due prese d’aria di forma ellittica che alimentano i grandi radiatori chiamati a smaltire l’elevata potenza del motore. La forma è ispirata alle Ferrari da competizione dell’annata 1961, campioni del mondo di F1 con Phil Hill. Nella parte inferiore le prese d’aria sono unite da un’ala che indirizza il flusso verso il fondo piatto.

Il motore è il nuovo V8 di 90° con una cilindrata di 4308 cm3 e 490 CV, compatto e leggero, capace di raggiungere una potenza specifica di 114 CV/litro e di assicurare alla nuova spider Ferrari un rapporto peso/potenza di 2,9 kg/CV a secco. Le prestazioni sono di assoluta eccellenza: accelerazione da zero a 100 km/h in 4,1 secondi e velocità massima superiore a 310 km/h.

http://www.owners.ferrari.com/esImages/Ferrari/20050209/f430_sp_07a.jpg

http://www.owners.ferrari.com/esImages/Ferrari/20050209/f430_sp_06a.jpg

http://www.owners.ferrari.com/esImages/Ferrari/20050209/f430_sp_09a.jpg

http://www.owners.ferrari.com/esImages/Ferrari/20050209/f430_sp_08a.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.