Vai al contenuto

v13

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7953
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di v13

  1. in questi giorni sto guidando una Polo 1.0 del 2018 e fra ruotine e motore spompo* aver imparato a guidare su roba antidiluviana (una Panda dell'87 nel mio caso) aiuta non poco a capire le manovre e anticipare la fisica, in questo caso visti i limiti bassini dell'auto in questione. Paradossalmente proprio perché è un'auto moderna che senza sforzo e con un discreto confort ti porta molto vicino ai suddetti limiti. (*è un 1000 aspirato, ed è veramente un pianto, e non sono uno abituato a roba potente, anzi...)
  2. In famiglia ci fu una Panda 30 comprata nuova e tenuta per 6 anni e 85.000 km. Grosse magagne non ne ricordo salvo il sedile anteriore sfondato. Che tempi! Motore ok, salvo che a freddo non partiva (credo entrasse umidità nello spinterogeno). Per il resto fece città, montagna, autostrada senza lamentarsi. Detto questo, non c'era bisogno della Panda 2003 per notare un'evoluzione. Rispetto alla 30, anche la 750 fire (presa in sostituzione della 30) era un salto in avanti, a cominciare dal motore ...che era un motore. E con un assetto almeno decente grazie alle sospensioni riviste e senza balestre posteriori.
  3. da quel che si intravvede non è né carne né pesce, ha cose da suvvone incazzoso (cerchiazzi, fari, dettagli vari) e altre da remake moderno di un evergreen (tipo Mercedes G o Jeep Wrangler). mah...
  4. ok, sono anni che passo poco tempo nel belpaese e ufficialmente sono residente all'estero (EU), dove il ricorso si può fare comunque a posteriori per evitare sanzione, mora, ecc. E il ricorso per una multa è un procedimento amministrativo semplice e si fa al comune. Se poi viene rigettato si può fare ricorso alla giustizia civile e quello sì ha dei costi e dei tempi lunghi. E nel caso di presunti abusi dell'amministrazione il Difensore Civico di solito funziona abbastanza bene. Ripeto, non parlo dell'Italia.
  5. Non ho capito bene la tua risposta, ma sinceramente vedere l'amministrazione pubblica come un problema di qualche persona contro qualche altra persona di solito non aiuta, anche quando (specie nei paesi piccoli) certe cose succedono davvero. Fare ricorso è un tuo diritto e non costa niente né a te né a loro (almeno spero, all'estero è così). E il ricorso si fa di solito dopo aver pagato la multa. Che poi tu ottenga qualcosa è un altro par di maniche. Sempre che, ovviamente, il tagliando sia associato alla targa, altrimenti non c'è niente da ricorrere.
  6. Se il tagliando è collegato a un numero di targa dovresti essere in grado di dimostrare che avevi il permesso nonostante non l'avessi esposto, visto che i dati coincidono. almeno così funziona nei paesi civili.
  7. Diciamo che è un modo curioso di partecipare in un foro e di richiedere l'aiuto gratuito e disinteressato di perfetti sconosciuti...
  8. il 1.2 TSI è davvero un ottimo motore per regolarità, prestazioni e consumi, per lo meno sulle segmento B (io ho guidato Polo e Fabia). Su Golf non saprei. Mi pare che alcune serie abbiano avuto problemi di affidabilità, ma forse erano i primi.
  9. grazie per il ripassino di latino, guarda che al liceo ero campione di coniugazione di verbi irregolari, quindi non provocarmi con un banalissimo obsolescere che un'antenna (un'antenna, eh, mica stiamo parlando di una sospensione, o un motore, o un sistema di guida autonoma...) "trasudi barbonaggine" e addirittura "accattoneria" non fa che dimostrare quanto ho detto nel messaggio di prima. Saluti
  10. "obsoleto" vuol dire che 1) non è più competitivo, 2) non riesce a interfacciarsi con la tecnologia più moderna o 3) non risponde più alle aspettative. (Definizione da dizionario) 1) no 2) nemmeno 3) forse il problema sono le aspettative
  11. anche perché la differenza non sta solo nel costo di produzione del pezzo nudo e crudo, ma nel tempo che costa montarlo, stoccaggio, ecc. Non dico che sia stato questo il motivo della scelta, non ne ho la più pallida idea, era solo per fare una puntualizzazione.
  12. decisamente un motivo fondamentale per non comprare un'auto ogni tanto penso che ben venga la crisi se servirà per recuperare un po' di senso comune...
  13. a parte che è una segmento A, non capisco davvero cosa avrebbe che non va. E in ogni caso hanno fatto un buon lavoro, anzi secondo me pure troppo (avrei fatto una linea di cintura più dritta e lineare).
  14. confesso di non aver mai capito qual era il problema. ma dopo tutto questo va e vieni mi sorge il dubbio che il presunto rumore semplicemente non sia un difetto ma qualche pezzo che fa il suo lavoro.
  15. beh non sono proprio live (=dal vivo), ma foto di studio, che infatti risaltano bene ogni dettaglio. Dentro sembra più matura di Panda, che unisce idee carine ad altre un po' ingenue.
  16. tutti a osannare l'estetica di Tonale e CX30, ma poi fate a gara a sommergere di critiche questa. non vi capisco... (mi riferisco all'esterno, sugli interni non c'è niente da dire. Niente di buono, voglio dire )
  17. non sapevo se postare qui o aprire un topic nuovo. ho avuto modo di guidare una 1.3 diesel 5 porte. Sarà che partivo prevenuto, sarà che ho poca esperienza di segmento C recenti, ma - siore e siori - mi ha fatto un'ottima impressione! Non mi dilungo, dico solo le cose fondamentali: era una noleggio di 6 mesi con 17.000 km. Versione boh? Aveva la plancia della Lounge, i cerchi in lega da 16 non diamantati, maniglie cromate, ma non i fendi. Pregi: - Interni intonsi, nessun rumorino, niente, zero, nada. (E guido tante auto a noleggio e non è così frequente). - consumi letteralmente ridicoli ? - motore volonteroso sopra i 1500 giri e non si fa pregare ad arrivare oltre i 4000 senza diventare mai ruvido, su statale e anche autostrada a vuoto non solo non fa mai fatica, ma anzi va via bene anche in salita e in sorpasso (sempre tenendo conto che ha 95 CV non 200, ovviamente) - molto bene i freni per il tipo di auto, ottimo il pedale - comfort più che discreto, soprattutto quello acustico, notevole per una C low cost. l'assetto è morbido ma non molle, assorbe molto bene i dossi, ma stranamente non filtra bene del tutto le piccole irregolarità con vibrazioni ad alta frequenza. - tenuta e stabilità molto buone, nonostante l'assetto morbido e le gomme normali (205/55 con cerchi da 16) l'auto rimane agile - molto ben fatto il volante, buona anche la fattura anche i sedili (abbastanza comodi) - buona escursione sedili e volante, molto facile trovare una buona posizione di guida Così così: - il motore è gradevole ma sotto i 1.500 fatica, in città bisogna sempre dare un occhio al contagiri. va guidata come un benzina e i rapporti tendenzialmente corti aiutano. Rimane comunque un motore gradevole, niente a che fare con il turbolag dei turbodiesel di qualche anno fa. - cambio molto dolce e con innesti precisi, ma con un'escursione un po' lunga per i miei gusti.anzi avrei ridotto un po' l'altezza della leva per contenere la corsa - spaziatura della prima marcia (troppo corta) - sterzo, ha un effetto un po' "ad elastico" - odio le frecce delle Fiat e in particolare il movimento ad impulso poco chiaro - le bocchette sembrano un po' fragili (ache se forse sono solo di plastica un po' troppo flessibile) Non ho badato tanto a schermi vari, ma lo uconnect mi è sembrato veloce. Il computer di bordo fra gli strumenti è forse un po' piccino ma offre parecchie informazioni e anche la grafica è guardabile.
  18. posteggiata vicino a Via Caetani, immagino?
  19. a me non dispiace rispetto ad altra roba molto super fica che però stanca dopo 6 mesi (qualcuno ha detto Mercedes?) e poi ha gli strumenti a lancette (già un plus per me) orientati come la vecchia Civic EG/EH ?
  20. la versione "city" o come si chiami, doveva essere così fin da subito. anche con i motori più spompi, che poi spompi non sono nel 90% dei casi di uso reale della gente fra tangenziali, gente che viaggia sempre da sola o massimo in due.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.