Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. sbaglio o anche l'estrattore posteriore di Stelvio è stato sottoposto ad un bel ritocco?
  2. Daily è un'altra categoria. Telaio a longheroni più simile ad un vero mezzo pesante e costi di gestione maggiori (credo). Unico del segmento.
  3. Non sono d'accordo. In termini di volumi interni e numero di configurazioni tra passo (3 se non sbaglio) ed altezze varie, credo sia sempre tra i mezzi con offerta più completa e personalizzabile della categoria. Inoltre da camperista che sono, ti confermo che in configurazione telaio AL-KO rimane tutt'ora il riferimento di tutte le case produttrici europee di mezzi ricreazionali (compresi quelli di fascia alta). Questo dimostra anche l'effettiva affidabilità del progetto. Camper costruiti su meccaniche differenti hanno sul mercato dell'usato una svalutazione molto maggiore (Mercedes a parte).
  4. sarà triste quanto vuoi, ma resta il fatto che certi dettagli son quelli che oggi ti fanno vendere. E perdersi in queste piccolezze è altrettanto assurdo.
  5. a prescindere dalla firma luminosa, uno dei musi più interessanti del momento.
  6. senza vole essere provocatorio, ma quale sarebbe la firma a led della Mc20? Sia all'anteriore che sul posteriore io trovo una cosa abbastanza anonima e per nulla ricercata...
  7. esperienza personale in concessionaria Spazio di Genova (ufficiale FCA): Stelvio pronta consegna con 300km, 190cv gasolio e allestimento intermedio (cerchio da 18 e no pelle): listino 61k ma scontata a 50. 12500 eur (valutazione della mia bmw 318 piuttosto modesta) + eur497x36 mesi con casco e tagliandi e treno di termiche. (no RCA). Valore dopo 3 anni pari ad importo per riscatto eur 27000. Onestamente non ci vedo questo un grande affare.
  8. resto perplesso. Perché per quanto Giulia e Stelvio per me siano tuttora roba pornografica resto comunque consapevole del fatto che hanno entrambe un discreto numero di primavere. E nei loro rispettivi segmenti, l'acquirente medio guarda attentamente l'età della vettura prima di firmare un contratto. Credo sarà tardi per qualunque mossa particolarmente onerosa. Credo non basti essere le più affascinanti se all'anagrafe sei la nonna di tutta la diretta concorrenza. Che si vada avanti con MY che diano un segnale di non abbandono della vettura... ma sacrificare risorse economiche importanti temo non sarebbe una mossa dai ritorni importanti.
  9. Trovo al limite del comico e quasi imbarazzante che Alfa proponga la Tonale sul loro sito ufficiale. Dopo quasi 2 anni dalla presentazione del concept ed in totale assenza di novità nel successivo arco di tempo lo trovo quasi offensivo nei confronti di coloro che avevano riposto speranze sull'uscita di quest'auto. E troverei ancor meno professionale se ad oggi si decidesse di virare su un prodotto dall'aspetto differente. Per quanto più bello e più attuale. Detto ciò, vorrei chiedere a @nucarote se le info in suo possesso abbiano un minimo di attendibilità.
  10. per tua informazione , giusto ieri ho chiesto il costo per "wrappaggio" totale di una Panda Cross. Qua a Genova siamo sui 1200 euro.
  11. Grandissimo Emiliano. Mi piacciono un sacco i suoi pezzi, peccato solo che su Facebook ogni tanto si faccia prendere la mano del personaggio pubblico e si avventuri in considerazioni filo populiste in campo politico ed attualità (generalmente spiccia). Feci la ca...ta di commentargliene una grossa suggerendogli. con estrema educazione ed umiltà, di limitarsi a giudicare e criticare cose più compatibili al settore sul quale lo trovavo molto preparato. Per tutta risposta, subito mi rispose pubblicamente in modo abbastanza infantile, pochi minuti dopo cancellò il mio commento bloccandomi direttamente. (non mi era mai successo) Peccato. Non lo consideravo un genio, ma nemmeno così ragazzino. fine OT
  12. La Compass andrebbe paragonata ad una Rav4 o Mazda Cx-30 La Evoque nonostante abbia un design avanti di 10 anni non c'entra nulla con questa Jeep.
  13. sto guardando meglio gli interni della versione attuale. Paragonati a questi in foto sembrano appartenere ad una macchina di 10 anni fa e pure di segmento inferiore. Atroci.
  14. pare che gli interni del Wagoneer saranno il nuovo punto di partenza del nuovo stile JEEP. Mi piacciono. Il passo avanti è stato notevole e non poteva essere altrimenti visto il gap tra i precedenti ed il resto della concorrenza. MA..... continuo ad essere del parere che JEEP dovrebbe proporre un design meno luxury e più made in JEEP.
  15. Macchine che fanno bene al cuore. Forse leggermente datati gli interni, ma parliamo di dettagli in mezzo ad un sacco di sostanza ed esclusività. grazie JEEP per ricordarci che non sei soltanto Compass e Renegade 1.3.
  16. tutti consapevoli del fatto che trattasi di una Dodge RAM 1500 col vestito a festa... vero?
  17. paradossalmente trovo esteticamente più gradevole questa che tante più blasonate di pari segmento che con l'intento di differenziarsi dalla massa propongono pasticci forzati ed abominevoli.
  18. Già di loro hanno rubato la firma luminosa da new Ghibli. Portarla anche su Giulietta sarebbe stato troppo scandaloso 😅 Detto ciò, io sono sempre stato un sostenitore di Tipo dal giorno della sua presentazione, ma dopo questo indecifrabile restyling riconosco che in Fiat sono più indietro delle balle dei cani.
  19. ribadisco per la centomillesima volta che il potenziale di questo marchio nel segmento dei SUV equivale a Mercedes in quello delle berline premium. E proprio adesso che stiamo vivendo l'era del SUV è inammissibile che Jeep invece di fare la voce grossa trascinando le tendenze, proponga prodotti che ad impatto visivo si limitano mimetizzarsi tra la massa. Zero coraggio e tantissima confusione tra genere offroad e fighetto.
  20. carino ma manca il solito coraggio. Un pò come tutte le ultime Jeep. (vedi Compass). Secondo me oggi per stare al passo di X5 e GLE devi tirare fuori qualcosa di serio. Basta vivere sugli allori del marchio.
  21. capisco che quasi nessuno collegherà mai il fatto che "TI" esista già per Alfa. Ma almeno un po' di fantasia nel distinguerne maggiormente i caratteri.
  22. Mi torna in mente la misteriosa silhouette sotto il telo blu che anticipava la presentazione della Ghibli e che alla fine non aveva nulla a che vedere con la versione finale.
  23. In un'era nella quale il buon gusto delle "supercar" si sta arrendendo ad una gara alla peggior volgarità queste macchine fanno bene al cuore.
  24. più che restyling sembrerebbe un MY. Però mi piace.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.