Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1621
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Negli anni '90 LR cercò di sostituire il Defender con un modello più leggero e moderno, dando vita al programma LCV (Lightweight Concept Vehicle). Realizzarono prima un Discovery ricarrozzato in alluminio chiamato LCV1, poi un Defender 90 su un telaio space-frame ovvero LCV2. Il programma ebbe la sua ultima evoluzione nel modello LCV2/3, restyling del Defender con uno stile più aerodinamico, con telaio space-frame dell'LCV2 e motore KV6 della Rover 800. Il progetto venne però cassato per investire su L322 e Rover 75. via: aronline.co.uk
  2. Io esteticamente la preferisco pure alla cugina 5008 che ormai è praticamente un'eccessiva accozzaglia di dettagli e orpelli inutili, un grande caos praticamente. Questa è più seriosa, come da tradizione tedesca, ma forse proprio per questo la preferisco. secondo me è la perfetta erede spirituale di questa:
  3. Fuori il Nurburgring
  4. Se non ha problemi non vedo perchè cambiarla, con manutenzione regolare ne può fare il doppio di quei km. Poi magari è possibile che possano presentarsi dei problemi, ma per ora con quel km relativamente basso è molto difficile.
  5. Vai di Suzuki Vitara 1.4 mhev, auto concreta, intelligente e poco costosa. Per l'utilizzo urbano lascia stare i diesel.
  6. Una macchina realizzata con scarti di magazzino che ha totalizzato delle vendite per più del TRIPLO della macchina che va a sostituire, io non la riterrei un flop, anzi forse il miglior modello che Fiat abbia lanciato da qui a 15anni (insieme a 124) economica, sobria e concreta. Concordo però che sia stato un grande errore non aver prodotto la Cross dall'inizio, avrebbe fatto faville.
  7. Infatti molti tassisti hanno convertito Prius e poi Corolla a GPL, ne ho viste parecchie anche ben chilometrate, come si dice poca spesa tanta resa
  8. Penso che se gli chiedessero di fare l'AD in Stellantis non ci penserebbe due volte a trombare i cinesi, vedasi De Meo che ha fatto ciao ciao a VAG quando è arrivata la chiamata francese (ma ovviamente non succederà mai).
  9. Mi fa piacere che abbiano mantenuto l'accensione tradizionale al posto del bottone s&s e il manuale. Per il resto è sempre lei ma maggiormente affinata (e tappata).
  10. Beh non è sempre detto, negli anni 80-90 Fiat riusciva a vendere parecchi modelli anche in Europa, penso a Uno e Punto, o al giorno d'oggi Dacia con Sandero. Ci sono diversi fattori in ballo, prezzo, pubblicità, diffusione della rete di assistenza/concessionari... proprio quest'ultima a STLA non manca, e sulle altre due ci possono benissimo lavorare.
  11. Hanno lasciato a DeSilva un buco di quasi 3mln e a Dallara 1,7mln😮
  12. E invece c'era la Sedici, e non penso che qualcuno avrebbe preferito il Freemont a questa senza avere esigenze di spazio o carico. Il Freemont vendette perchè era veramente un best-buy che raccolse in casa gli orfani dell'Ulysse e anche gente che normalmente non comprava Fiat.
  13. Si, ci sono parecchie auto nascoste al museo, tipo 159 twinturbo
  14. E soprattutto Porsche che era la galline dalle uova d'oro di VAG ha fatto un bel buco in Cina
  15. La 308 col culone, che per giunta non è affatto male
  16. Il problema è che su Grande Panda non ci è voluto niente ad implementare pure la variante mhev, era tutto già bello che pronto, qui no, se come si diceva LP3 è only bev derivarne una eventuale variante ibrida non sarebbe una passeggiata
  17. Più che altro non si tratta del solito procrastinare visto in FGA/FCA, ma è necessario il passaggio a Medium di Tonale per ragioni economiche, motori e piattaforma ce l'hanno già, quindi prima la portano su Medium più conveniente è
  18. Il muso è proprio un ciabbatone con quella patacca nera che rovina tutto, ma a parte quello penso abbia una linea semplicemente stupenda, soprattutto il cofano motore è spettacolare. Gli interni spartani fanno molto F40. Ecco difatti con la fascia nera "mimetizzata" dal colore è fantastica.
  19. Dovrebbe montare il 4.0 V8 biturbo che venne sviluppato per la mai nata LC-F
  20. Mio dio, cosa i miei occhi stanno leggendo (scherzo eh😂, io sono di parte essendo che gli ultimi due modelli sono fra le mie auto preferite)
  21. La vista del cassettino vuoto mi ha riportato indietro a questa qui: Maledetta nostalgia😥
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.