Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Oggi
  2. Storicamente sì, immagino questo sia un primo muletto per testare l'aerodinamica... Una GT3 cabrio "normale" mi sembrerebbe strana.
  3. Ma le vendite attuali della G Panda non sono classificabili ora come ora... Non è un problema di prezzo, di cambio o di che, il problema principale in questo momento è produttivo. Credo che il cliente non voglia aspettare per una panda il tempo di consegna di una Ferrari
  4. Anche perchè nella Thesis o concept Dialogos non mi pare ci fosse la 3 luce laterale...
  5. Boccona o no, hanno sempre avuto un design distintivo a discapito delle sorelle Citroen di quei tempi. Ma ad oggi ancora non mi capacito del cambio Logo. Era cosi bellino il leoncino...
  6. Negli ultimi bozzetti fa molto Kia Rio
  7. https://www.instagram.com/reel/DMstrEhoLj9/?igsh=aHkweTFqbW43M2p5 SaveClip.App_AQMdju3A1WpdKN-eAXzk0EIwpRe_5lRqLfnAM3nc3Z-PyLgRwIsVJTAvZgQ4gV7d5VLUfe5t-rmSSs1TYgUPzRusn25ZWneyNMMtUFI.mp4 https://www.instagram.com/reel/DMshAQwIVDt/?igsh=amVlZzVpZDVuNm10 SaveClip.App_AQN4B0FSsfdI5R90D0vZedofoC3WJ0ZVDKAP1S3ZGCekYBQnQZJ3LCfLWUigdCiWF2VSpud7jpeuF_ftFtHyqw3dDv5gRtRXIOHuU_4.mp4
  8. E' ganza questa qua, fa molta simpatia, unica cosa è tutta muso e niente cu*o
  9. La storia dell'operaio italiano in Serbia (su Italpassion) sembra corrispondere alle tue informazioni. A giugno, la produzione giornaliera era probabilmente di circa 150 unità invece delle 500 previste. Anche le ca. 1900 registrazione europei in giugno corrispondono con queste cifre. https://www.italpassion.fr/fiat/production-maudite-de-la-fiat-grande-panda-des-travailleurs-italiens-renvoyes-de-serbie/
  10. Ti ringrazio di cuore per la dedica ! Non riesco a capire di che zona si tratti, forse Quartiere Aredeatino ? Spero sia un caso averla beccata all' aperto e che si goda la vecchiaia in un box. Ed aggiungo qualche storica anch'io. Queste prime 3 assieme a un Amico : il Duettone "al guinzaglio", stava buono buono sui 50 Km/ora in vigore su quel tratto dell' Aurelia con l' autovelox, e poi 8 anelli diretti verso il mare. Un Cinquino-cartolina da Riccione. Credo stazioni quasi permanentemente sotto un Hotel E infine questo bellissimo Maggiolino "Jeans" restaurato maniacalmente, che risale alla scorsa Primavera.
  11. Ciao a tutti, chiedo aiuto per un problema che mi sta facendo dannare ultimamente. L'auto è una Fiat Seicento anno 2002, motore 1100 fire mpi 8v, con circa 80mila km. Da un po ha un problema: minimo irregolare (sobbalza), alle volte cala di giri quasi per spegnersi e ogni tanto si spegne. Una volta si è spenta anche in marcia sui 20 km/h. Inoltre alle volte da degli strattoni a basse velocità (tipo quando si procede nel traffico a 20-25 km/h). In primo luogo ho sostituito candele, cavi candela e bobine. Poi il corpo farfallato (usato) perche ho dato la colpa al sensore del minimo posto su di esso. Ora vorrei provare a cambiare il sensore Map, però chiedo consiglio a qualcuno di voi, cosa potrebbe essere? Sensore giri forse? Il problema non lo fa sempre, e la spia Obd avaria motore è spenta. Grazie a tutti
  12. Perché è un modello che ho immaginato si inserisce in concorrenza con Dacia! Non riesci a contestualizzara perché è un concept e quindi ovviamente sembra più ricco! In realtà andrebbe a posizionarsi nella fascia Sandero e quindi maniglie più normali ecc! Sugli interni i gusti son gusti, ho cercato di seguire i trend del momento mettendo un po’ da parte i miei gusti! Grazie, non vuole essere un remake 112 ma un modello da cui partire a costruire una gamma! non ci sarà una versione Abarth perché è un brand Stellantis ma una versione sportiva denominata HP di cui se guardi la pagina prima ho gia disegnato il logo
  13. È vero che il petrolio arriva dal resto del mondo ma credo che una buona parte delle oil Company che lo estraggono (pagando ovviamente royalties ai paesi che forniscono le concessioni) siano occidentali (oltre ad arabi e Russia)
  14. Su GPanda hanno più di qualche problema con i fornitori che sta rallentando la produzione da quel che so.
  15. Sarebbe stato meglio fare la Grande Panda a Pomigliano o Mirafiori buttando fuori subito il manuale a 15.900 come la C3, almeno facevi i numeri da subito, le consegnavi e le versioni fighette le facevi dopo. adesso in Serbia non so se per i motori, per i cambi o perché sono incartati loro, ma sembra che stanno producendo una sorta di one off di Ferrari… Se vanno avanti così questa panda diventa più rara del sacro graal…
  16. Perdonate l’ignoranza (le tedesche non sono proprio il mio forte) ma le Speedster non erano quelle col parabrezza accorciato e le gobbe dietro i sedili?
  17. Vedendo la caterva di C3 1.2 mt6 vendute in Italia nell'ultimo anno ti direi di no, una G. Panda simil prezzata essendo molto più carina stilisticamente parlando, venderebbe a badilate da noi.
  18. Si E quanti durano ? 4 anni, se vendono , ma molto probabilmente meno. Perché chi non compra oggi la Panda, non la comprera' a 2500 euro di meno . Stesso discorso per Y. Il tempo delle Fiat e similari che offrivano di più a meno è finito.
  19. Ultima settimana di produzione per sempre delle GT e GC a Mirafiori. dovrebbe essere previsto il restart della produzioni a modena entro fine anno, quindi per almeno 5 mesi la rete campa con quello che è stato prodotto e il cliente non può ordinare un prodotto personalizzato. Di conseguenza le immatricolazioni Maserati negli ultimi sei mesi arriveranno solo da Grecale. Foto da un ragazzo che lavora in produzione che le ha postate su un gruppo Facebook, ho Cmc tolto il viso per privacy.
  20. Come sempre quando si tratta di tue realizzazioni, davvero stupenda. Forse per puntare su un effetto nostalgia avrei fatto una prova con i fari rotondi, quali elemento di congiunzione tra l'antenata e questa. Non che non stiano bene quelli che hai inserito tu, che richiamano anche la geometria del marchio, ma c'è il rischio che non si riconosca l'iconico modello ispiratore . Se permetti un appunto, quello che non mi convincono sono gli interni: troppo minimalisti con quegli schermi appesi senza alcuna integrazione, e troppo grande quello principale: ci starebbero bene su una Tesla, ma da una vetturetta sbarazzina italiana mi aspetterei un po' più di ricerca e voglia di "giocare" e creare un ambiente più accogliente (come ad esempio è stato fatto sulla nuova Panda). Ma al di là di tutto: chapeau!
  21. L'anno prossimo però non è il 2030 ma il 2026, e i manuali dovevano già sparire l'anno scorso. Ora invece Fiat lancerà la G.Panda manuale, mentre Lancia la Ypsilon manuale. Sul GPL mi trovi d'accordo, ma non significa che non abbia senso proporle con i kit aftermarket come fanno certi concessionari.
  22. A momenti mi conviene di più prendere una Ypsilon LX pronta consegna che non una Grande Panda Icon con gli accessori che gli servono. Il che la dice lunga su quanta confusione c'è nell'offerta dei marchi STLA. C'è bisogno di più coerenza, se una macchina è low cost lo deve essere in tutto, ad iniziare dal prezzo.
  23. Ins9mma la Fiat in Italia vende solo se regala. A questo punto chiudiamo il marchio.
  24. Nel 2030 tra cinque anni la co2/km sarà 50 grammi. Ti saluto manuali. Piaccia o meno è così. Ps i manuali, come il GPL, vendono solo in italia.
  25. Non parlo da ingegnere...perché ci vuole poco a fare un motore coi controcazzi...il problema è il TIME to MARKET. Siamo in ritardo. TOTALE. E quindi è un prodotto fuori mercato. TUTTI i costruttori stanno tribolando con l'all in in elettrico ed ora saranno davvero "Volatili per Diabetici".
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.