Vai al contenuto

F1,2005 come 1994?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Non ci furono grandi disgrazie??? Parliamo del periodo post-effetto suolo o quello delle macchine-ala??? :? No perchè se parliamo del periodo delle celebri minigonne, non ci siamo mica eh...e sì che io sono pure uno di quelli che per provare emozioni nel vedere una gara di F.1 deve vedere un vecchio filmato al massimo dei primi anni ottanta! Non ci furono grandi disgrazie?

Riccardo Paletti, Montreal '82, colpito in pieno (e morto sul colpo, credo) in griglia di partenza dalla Ferrari di Pironi;

Lo stesso Pironi, Hockenheim '82, schiantatosi contro la Renault di Prost, rimase così gravemente ferito da rischiare di perdere le gambe. E hai presente come si è sbriciolata la Ferrari di Villeneuve nell'incidente che gli costò la vita? Col sedile che addirittura si staccò dai supporti? Fu necessario abolire le minigonne e modificare il fondo delle monoposto per ottenere una sicurezza accettabile, infatti nell'82 addirittura su alcuni circuiti si faceva a meno dell'ala anteriore, tanto ci pensava il fondo della vettura a garantire l'aderenza necessaria... :(

Perfettamente d'accordo invece sull'abolizione dei rifornimenti in gara...

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Inviato
Per favore, non confondiamo le cose...:?...Indy è molto meno pericoloso di quello che si potrebbe pensare. Andare ad assaggiare il muro in uscita di curva (il più classico degli incidenti sui superspeedway) e farsi "solo" male significa che le monoposto hanno raggiunto un livello di sicurezza passiva che dieci anni fa ce lo potevamo semplicemente sognare; e comunque mi pare di ricordare che l'incidente occorso a Schumi jr fosse stato causato da un'inadeguata pressione di gonfiaggio delle gomme...

Se dovessimo valutare un circuito in base al fatto che abbia o no vie di fuga sufficienti a far atterrare un 747 stiamo freschi, vorrei vedere quanti tracciati si salverebbero. Vogliamo vedere se un'ipotetico incidente all'uscita della parabolica a Monza non avrebbe effetti sul pilota??? Per non parlare di Montreal...andiamo a chiederlo a Panis ed alla sua gamba spezzata in non mi ricordo quanti punti. O allo stesso Micheal Schumacher: nessuno però è andato a ipotizzare che Silverstone sia pericoloso...e ci mancherebbe pure! Dopo che lo hanno castrato, oltre dieci anni fa, con la creazione del "complex", ovvero la parte mista prima del rettifilo d'arrivo...o con la modifica, sempre attuata nei primi anni '90, alle curve Chapel...

La differenza a monza è già di avere un circuito per formula 1. Cioe i muri sono protetti nelle curve e probabilmente le formula 1 non sono adatte a protegere i piloti con incidenti contro muri (non dimentichiamo che le indy sono più robuste e avranno anche norme adatte ai classici circuiti "murati"). Pare strano che fosse il caso a fare l'incidente più severo della stagione proprio in questo circuito, anche se non impossibile. Pensa cosa sarebbe successo quando la mclaren ha perso l'alettone posteriore se il muro fosse stato in bordo pista senza protezioni. Senza parlare dell'incidente di schumi che non si sarebbe solo rotto la gamba (o il piede che fosse...). Per quello che riguarda montreal, son d'accordo e lo metterei anche nei circuiti non adatti. Senza parlare dei 20 giri di media fatti con la safety car che lascerei tranquillamente senza invidia alle corse americane...

Inviato
.... ma con questo voglio sostenere che precarizzare l'aereodinamica con potenze troppo elevate, non é un indice di sicurezza in assoluto, credo che auto + larghe con gomme + larghe ed aereodinamica + importate migliori la sicurezza oltre a ridurre le prestazioni

Ohhhh, d'accordissimo!!!;) Infatti non mi sono mai andate molto giù le ultime F.1 con carreggiata stretta e gomme scolpite...:? Sono certo che già con 200 Kg di peso minimo in più, la situazione sarebbe certamente diversa...

--------------------------

Inviato
..... Senza parlare dei 20 giri di media fatti con la safety car che lascerei tranquillamente senza invidia alle corse americane...

Indubbiamente. Infatti ripeto, tutti quei giri in regime di safety car non erano giustificabili, soprattutto se pensiamo che l'incidente di Schumi jr si era verificato in un tratto del circuito largo una decina di metri...dove quindi i mezzi di soccorso dovrebbero essere in grado di intervenire rapidamente!!!

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.