Vai al contenuto

Ypsilon Sport


Betha23

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 199
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sono come Gastone.... le cose mi piovono dal cielo :D

non e' opera mia ma di quel furbacchione di pirata 21 se non sbaglio

già già roba mia... una volta ogni tanto il mio contributo lo do.

cmq ripulita e nel photoshop è ancora più bella. Cmq blueyes intendevo rossa con il cofano nero... Preferirei cmq Ypsilon Hf invece che sport...

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre Mini rappresenta quello che Fiat non ha saputo (ancora) fare. Far rivivere un mito. La Fiat i suoi miti ha preferito accantonarli, quando ancora erano vivi, mortificando intere generazioni di appassionati!

Signor Taurus: "Ci facci il favore"

(che già il tempo è quello che è!)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra che da parte di noi appassionati si faccia un discorso un pò superficiale. Fiat negli anni scorsi ha fatto parecchi errori, ma ha anche creato automobili che hanno aperto nuove prospettive agli utenti e fatto passare notti insonni ad altri dirigenti di marche straniere (127, Uno, Punto). La moda dei remake è iniziata circa nel 1995 col la presentazione del prototipo beatle e seguita poi negli anni successivi da Mini (che rispetto alla versione originale ha un motore oriundo montato anteriormente e una linea che ha la classica pinguedine delle persone di mezza età e non la freschezza della vetturetta di Issigonis). L'Italia, ha una storia automobilistica inimitabile, anche se dubito che se la Fiat avesse proposto dei rifacimenti delle vetture classiche (una nuova topolino?)fossero accolti con tanta euforia come nei primi anni del 2000. Poi sono convinto di una cosa: che noi italiani se fossimo i primi a presentare una novità ci autofustigheremmo dandoci degli stolti (multipla docet).Pur nel suo carattere spigoloso, invoco l'intervento di Stefano73 in merito, che riesce a dare delle indicazioni molto precise sulle tendenze di design.

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre Mini rappresenta quello che Fiat non ha saputo (ancora) fare. Far rivivere un mito. La Fiat i suoi miti ha preferito accantonarli, quando ancora erano vivi, mortificando intere generazioni di appassionati!

Signor Taurus: "Ci facci il favore"

(che già il tempo è quello che è!)

Quoto al 100%

Intanto , parlare male della Mini per esaltare la sportivita' della Ypsilon mi sembra che dimostri quanto l' esistenza della prima rappresenti un nervo scoperto.

Sul fatto che esteticamente un'auto bassa e larga risulti all'occhio piu' dinamica di una semi-monovolume...non credo ci sia da aggiungere granche'

Mini cooper poi e' la riproposizione,secondo me riuscita, di un mito degli anni passati.Ypsilon e' un modello nuovo ma senza l' appeal storico della britannica.

Immaginate se al posto della Ypsilon,che secondo me e' comunque un'ottima auto,avessero riproposto in chiave moderna una

A112 Abarth

Link al commento
Condividi su altri Social

il frontale della mini lo vuoi o no e' orrendo...e non trovo poi tutta sta caratterizzazione nel design..inoltre il parabrezza e' poco inclinato..certamente non da vettura sportiva..inoltre la moderna mini non c'entra nulla con il mito di sir Alexandros Issigonis ed e' solo una offesa alla originale visto che e' una vettura dal target dimatricamente opposto alla sua antennata..che certamente non era una vettura di prestigio..ma una utilitaria con target principale di avere abitabilita' per 4 persone in meno di 3m!

Link al commento
Condividi su altri Social

se il fatto che dico la verita' storica e sempre ho fondato quello che dico nella mia cultura..solo complesso non mostra..complessi hanno quelli che non possono accettare la verita' storica...e questa e' quella sopra!Mini e' un marchio di utilitarie...non un marchio premium...

Link al commento
Condividi su altri Social

il frontale della mini lo vuoi o no e' orrendo...e non trovo poi tutta sta caratterizzazione nel design..inoltre il parabrezza e' poco inclinato..certamente non da vettura sportiva..inoltre la moderna mini non c'entra nulla con il mito di sir Alexandros Issigonis ed e' solo una offesa alla originale visto che e' una vettura dal target dimatricamente opposto alla sua antennata..che certamente non era una vettura di prestigio..ma una utilitaria con target principale di avere abitabilita' per 4 persone in meno di 3m!

quindi fiat rinuncerá alla produzione della 3+1 per non offendere Giacosa visto che la 3+1 non avrá nulla dello spirito 500 o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.