Vai al contenuto

Addio al 6 cilindri Alfa! Al suo posto un motore GM australiano


gianfilo

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

interessante matteo .b, però non trovo mensione del 36 v6 allyotec. non viene considerato come famiglia a se stante ma forse è disponibile solo in australia e rappresenta una costola del v6 global dedicata a quel paese?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo è un gm prodotto in australia su specifiche alfa ma condivide la base con i gm high-future, poi il 3.8 e 3.8 high-performance appartengono ad un altra famiglia e cioè gli allyotec che sono molto più recenti. sul 13 multjet nulla da dire perchè è stato progettato ex novo e invece per il nuovo v6 alfa ci dobbiamo adattare ad una base che non è all'altezza del nome alfa romeo e così probabilmente perdiamo il confronto nel riguardi dei nuovi 6 cilindri bmw

Parole sante.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto megale 100%, ed aggiungo se effettivamente il 3,2 powertrain elaborato ALFA con tutti gli ammenicoli del caso spara solo 260cv allora piazzando gli ammenicoli sul caro budellone si arriva facile a 300cv visto che gia' nell'89 il 3,0 girava al banco a 270!! vabbe' ci devi aggiungere le specifiche euro4?? rimane potenzialmente intorno ai 290/300.

Lovuoi fare + umano?? 275/280 nn te li leva nessuno... e te lo dice uno che qualcosa di motori elaborati ne capisce.

Tra l'altro, senza ammenicoli il budellone 3500 arriva gia' a 300, come presentato su 156 GTA Autodelta ufficiale a Parigi 04.

Ergo, non voglio lamentarmi x partito preso caro Taurus, magari i powertrain faranno benissimo il loro mestiere... ma forse sono Alfista da prima ancora che tu sapessi cosa era l'Alfa Romeo, e alla fine della fiera non sembrano cosi superiori al Busso... giusto Leo??

Mah...

Eh, caro te, concordo, e aggiungo OVVIAMENTE. Questo tipo di motori, dalla genesi così imbastardita e travagliata, sono nati come rimaneggiamenti, e ricordiamo che sono nati da una voglia di RISPARMIO. La roba nata dal risparmio non raggiunge MAI l'eccellenza, a meno di non dover produrre un qualcosa di bassa lega........ Il 6V (lo scrivo ancora alla vecchia maniera per distinguerlo) era un motore nato per essere l'eccellenza motoristica degli anni '70 Alfa Romeo e, come sempre, si è dimostrato longevo tant'è che manca poco che dura da quarant'anni.

Il fatto di essere nato 2500 a carburatori ed avere avuto le varie versioni di alimentazione e cubatura che ha avuto la dicono, credo, lunga........ E il fatto che dica ancora tante cose, ANCHE!

Ad ogni buon conto, va detto a onor del vero che la Fiat su quel tipo di motore ci ha investito, e di brutto. Ovviamente, anche alla sua maniera (della serie: erano eterni, da quando li ha fatti la Fiat ci fu una moria di pompe dell'acqua....... quando si dice il risparmio......).

Va altresì detto che quando ad inizio anni '90 in Alfa si pensò di rifare ex novo il sei cilindri (che evidentemente veniva all'epoca già reputato inidoneo per il futuro prossimo e soprattutto venturo) fu Fiat a dire di no preferendo rifare le teste e dotarlo delle 24 valvole e punterie idrauliche. E non certo per "amore", bensì perchè costava meno.

Se all'epoca l'Alfa avesse potuto ritirare fuori un cazzutissimo sei cilindri a V forse forse non c'era bisogno di andare a prendere e rimaneggiare i motori altrui. Sta faccenda mi ricorda molto gli 8 cilindri GM a benzina che da anni vengono montati anche nella nautica, e che a guardarli viene il voltastomaco, via via marchiati nel basamento a seconda di chi fa delle modifiche e li assembla.

L'Alfa trattata come una barca........ nei motori, poi.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Busso è stato:

-alimentato a carburatori ed a iniezione

-montato longitudinalmente e trasversalmente

-ha spinto trazioni anteriori,integrali,posteriori

-è stato Euro1/2/3/4

-è stato 2 e 4 valvole per cilindro

Trovatemi un altro motore chein 30 anni e nonostante tutte questi cambiamenti ha semppre mantenuto il suo carattere.........

E' stato uno dei motori + flessibili,dove chiedeva di spingere lui ha sempre spinto forte!

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè molto probabilmente essendo progettato negli anni 70 non è affinato come i propulsori odierni progettati con programmi come il cad e altri software che ti permettono di fare simulazioni prima di costruire il prototipo vero e proprio, poi perlomeno il v6 a due valvole per cilindro, ma credo anche il 4 valvole, ha una complicanza in più e cioè il comando valvola/e di scarico tramite aste e bilancieri che ne rende più costosa la fabbricazione e anche più pesante. parlando di motori, voi sapete se l'high-future ha le bancate cilindri disposte a 60 gradi come l'alfa? se così non fosse sarebbe un ulteriore brutto colpo, ho cercato ma non ho trovato nessuna informazione neppure sul sito holden, saturn e degli altri marchi gm .

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Busso è stato:

-alimentato a carburatori ed a iniezione

-montato longitudinalmente e trasversalmente

-ha spinto trazioni anteriori,integrali,posteriori

-è stato Euro1/2/3/4

-è stato 2 e 4 valvole per cilindro

Trovatemi un altro motore chein 30 anni e nonostante tutte questi cambiamenti ha semppre mantenuto il suo carattere.........

E' stato uno dei motori + flessibili,dove chiedeva di spingere lui ha sempre spinto forte!

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

buongiorno Leo... gia' in ufficio??

come non essere d'accordo con te... ;)

A prescindere da come saranno i nuovi V6, il vecchio 6V Busso lo rimpiangeremo in tutte le sue configurazioni. Anche il 2,0 aspirato montato su Alfa 6, decisamente asfittico per la mole. In gloria semper maxima stat.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

buongiorno Leo... gia' in ufficio??

come non essere d'accordo con te... ;)

A prescindere da come saranno i nuovi V6, il vecchio 6V Busso lo rimpiangeremo in tutte le sue configurazioni. Anche il 2,0 aspirato montato su Alfa 6, decisamente asfittico per la mole. In gloria semper maxima stat.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.