Vai al contenuto

Nuova Audi TT (??)


frekino

Messaggi Raccomandati:

Non è un alettoncino.

Si chiama DIRUTTORE DINAMICO.

E serve per spezzare il flusso di aria e renderlo vorticoso.

Serve a ridurre notevolmente la portanza generata dalla forma a cucchiaio della TT

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Come sulle Porsche...

Yeeesss!

Difatti la TT ha gli stessi problemi che aveva la Porsche 40 anni. Solo che loro allora non poterono far di meglio che appesantire il paraurti e spostare la batteria.

Oltretutto, sempre allora, la scorbuticità era un pregio....che faceva la differenza tra asini e campioni.

Solo che anche si credevano campioni anche gli asini. Con esiti disastrosi. Di gente che ci ha lasciato le penne sulla 911 ce ne è a iosa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

911 a parte, non mi pare che la popolazione di asini sia così diminuita... :lol:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri ho visto un'ufo.

boh non dico che tutte si ribaltino all'uscita di una curva, però c'è da dire che dopo aver letto quell'articolo quasi tutte quelle che ho visto in giro lo montavano, peccato perché sciupava un pò l'insieme. non te l'hanno mandata la lettera di richiamo?

comunque in quest'ultima foto, l'insieme brancardo/porta/fiancata fa un pò granturismo stilnovo, più o meno come si auspicava per la nuova Delta, non male

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

anche fari posteriori sono camuffati, un utente di un'altro forum ha ipotizzato sdato ch ele linee combaciano, che abbia i fari della shooting

nuovo26eb.jpg

Seriamente: ma li leggete i miei post oppure no????

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

boh non dico che tutte si ribaltino all'uscita di una curva, però c'è da dire che dopo aver letto quell'articolo quasi tutte quelle che ho visto in giro lo montavano, peccato perché sciupava un pò l'insieme. non te l'hanno mandata la lettera di richiamo?

comunque in quest'ultima foto, l'insieme brancardo/porta/fiancata fa un pò granturismo stilnovo, più o meno come si auspicava per la nuova Delta, non male

In 1 altro topic ho già spiegato bene la situazione.

Dopo alcuni incidenti avvenuti in germania dove delle TT sono uscite di strada ad altissima velocità c'è stato un processo contro l'Audi con l'accusa di produrre auto non sicure.

Inutile dire che l'Audi è stata assolta in toto, dato che è stato DIMOSTRATO che con la guida e la perizia del guidatore medio la TT è da considerarsi sicura sempre e comunque.

Però il danno d'immagine era fatto, e l'Audi è corsa ai ripari per recuperare l'immagine perduta adottando delle soluzioni per rendere la TT più prevedibile: ammorbidimento delle barre antirollio (avvertono prima l'utente della vicinanza del limite) e alettoncino (per rendere più stabile il posteriore).

Per chi voleva inoltre c'era la possibilità (a pagamento) di aggiungere l'ESP.

Il richiamo NON era obbligatorio, in quanto l'auto comunque era sicura anche senza questi interventi. Era semplicemente più reattiva.

La mia TT è del 2002 e quindi è nata con alettoncino e esp di serie.

Inutile dire e ripetere che è stato un caso montato dalla stampa... la TT non modificata superava il test di stabilità 4R a 104,1 km/h. La 159 a che velocità passa?

Io non voglio paragonare la stabilità della TT a quella proverbiale delle Alfa, ma da qui a dire che la TT non sta in strada ce ne passa.

Voi continuate pure a vivere di luoghi comuni.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Già.. si vede bene.

In più non credo che la prossima TT avrà l'alettoncino fisso.. se ne avrà bisogno lo faranno scomparire nel baule come sulle Porsche...

17/11/05
Il primo pensiero che ho avuto è stato: beh.. è la TT.

Il frontale, qui ancora camuffato quanto basta per falsare un opinione, sembra uguale a quello della TTsb, e quindi credo sarà molto bello.

La fiancata... beh... la fiancata è quella della TT. Punto. Anzi. TT.

Il posteriore per il momento è la parte che lascia più a desiderare. I fari posteriori sono molto ben camuffati (bella l'idea, cmq nn nuova, di colorare parti di carrozzeria di rosso), però mi sembra di inturire che anche questa parte sarà molto simile al posteriore del TTsb...ovviamente dai fari in giù!!! Non capisco se quel mini-mini-mini spoiler sarà mobile o no.

In conclusione sembra un restyling della TT attuale, e mi sembra una mossa commercialemente abbastanza azzeccata. In più io sono contento perchè così il mio modello non subirà, credo, un invecchiamento improvviso di 20 anni. :D:D:D

22/01/06
Bah... è la 350z che ha preso dalla TT fino a prova contraria.

La nuova TT si rifà alla TT attuale e si è visto chiaramente delle fotospia.

Il posteriore non avrà nulla della Bentley. Se quel genio non se ne è accorto... i fari appaiono rettangolari perchè ancora camuffati. In realtà si capisce bene che i fari posteriori sono gli stessi della TTSB, e quindi una evoluzione dei fari attuali.

L'unica parte fortemente diversa dall'attuale TT è il frontale... che mi pare molto ben riuscito.

8/03/06
Ragazzi: ogni tanto leggeteli i miei post. Ho già detto che dietro è camuffata.

I fari posteriori sono TALI E QUALI a quelli della TT SB......

08/03/06

Una piccola collezione che forse non avete letto...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

la TT non modificata superava il test di stabilità 4R a 104,1 km/h. La 159 a che velocità passa?

Io non voglio paragonare la stabilità della TT a quella proverbiale delle Alfa, ma da qui a dire che la TT non sta in strada ce ne passa.

Voi continuate pure a vivere di luoghi comuni.

boh io l'alfa nel discorso non ce l'avevo infilata, poi non vedo dove sia il luogo comune. poi ripeto, non ho detto che le tt senza alettoncino o come si chiama non stia in strada, se poi mi confermi che era una bufala ti credo, mamma mia oh :D

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.