Vai al contenuto

Liberata Giuliana Sgrena


alfaomega

Messaggi Raccomandati:

Ma che cazzo state dicendo???

Ingratitudine per chi? Signori voi volete capire quello che fa comodo a voi! La Sgrena ha solo detto di essere stata trattata bene, dove si parla di gratitudine? DOVE?

Ma pensate piuttosto ai vostri amici ed amatissimi americani che prima mettono in funzione la mitraglia e poi il cervello!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 212
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

evidentemente non conosci nè il buon gusto nè sai cosa significa rispettare l'opinione altrui. Puoi usare anche toni forti ma non capisco e francamente non tollero che tu deliberatemente mandi a quel paese le persone. E soprattutto visto il tuo ruolo di moderatore...

Non si è mai visto che un moderatore si possa permettere simili licenze verso altri utenti del forum!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

tanto la sgrena passerà il resto della sua misera vita (professionale) a dire come gli islamici sono buoni e gli americani cattivi... ma vi rendete conto?! è assurdo, speravo che dopo il risultato delle due vispe terese il governo non avrebbe più rischiato così tanto per così poco, invece...

Link al commento
Condividi su altri Social

beh io ho visto parte della conferenza stampa via satellite e lei ha puntualmente e pubblicamente ringraziato i rapitori per averla trattata bene e per averle riaparmiato la vita. Diciamo che in generale ci può stare ma che vista la situazione poteva risparmiarselo... capisco che a caldo... mah aveva appena visto morire il suo liberatore x mano degli odiati americani (basta leggere i suoi articoli), è stato abbastanza semplice...

La cronaca secondo le agenzie di stampa, edulcorata secondo le varie opinioni sui vari organi di stampa: i nostri stavano correndo ad altissima velocità verso un checkpoint militare USA. Fatti i convenzionali segnali luminosi e visto che l'auto non rallentava, i soldati usa hanno (dicono) sparato prima in aria e visto che ancora non rallentava allora hanno sparato al motore. I colpi hanno chiaramente raggiunto l'abitacolo uccidendo l'agente e ferendo la Sgrena e l'altro agente.

Ora, tutto può essere, ma il buon senso in una situazione del genere non sei giustificato a lasciarlo a casa: Non capisco perchè i nostri non si siano fermati o almeno identificati, visto che sappiamo tutti come quotidianamente cisiano dei pazzi che si fanno esplodere con autobomba ai checkpoint...

Capisco i ragazzini americani (xkè di questo si tratta, vi ricordate la canzone 19 di paul hardcastle sull'età media dei soldati americani in vietnam, beh, in iraq è 22) che, presi dal panico e soprattutto rispettando gli ordini, hanno sparato ... certo rimane la tragedia che si poteva evitare (o no??)

E rimane il fatto che c'è sempre qualcuno pronto a dare dell'assassino a che fa il poliziotto e a perdonare i delinquenti veri... in italia siamo maestri.

Onore all'agente caduto, felicità x la liberazione dell'ennesima professionista che ha rischiato la propria vita x darci, a caldo, l'ennesima visione PARZIALE dell'accaduto.

Ho come l'impressione che il giornalismo vero sia deceduto da un pezzo.

E questo a prescindere da ideologie politiche di sorta...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti, dimostri grande intelligenza e bontà d'animo!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi su tg1 delle 13 ha parlato il compagno di Sgrena e, riportando le parole della compagna, ha detto che c'è stato un primo posto di blocco al quale si sono fermati e poi a 700 metri dall'aereoporto sono stati colpiti da un secondo posto di blocco. Tutto ciò ha dell'incredibile! La cosa evidentemente si complica non poco. La domanda è: non doveva essere scontato, per il secondo blocco, il controllo del primo? Perchè hanno usato le armi? Che pericolo hanno visto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi sapete come funziona li il codice della strada se superi il limite di velocita ti sparano 400 colpi tali da trapassare un auto blindata, poi visto che e reato prestare subbito soccorso si sono fatti dare i telefonini(la sparatoria e avvenuta in "diretta" telefonica con palazzo chigi), l'auitista che nn lo facevano parlare e quindi nn poteva dire che erano italiani, nn hanno prestato soccorso, e cosa piu grave gli americani nn avevano avvertito quel posto di blocco perche lo avevano messo di recente, ma che scusa e!!!!!!

Il tuto a causato un morto Capillari moeto per salvare la Sgrena ferita ad un polmone ed altri due 007 ferti

adesso lascio alle parole della sgrena

http://www.repubblica.it/index.html

Primo audio

Sabato 5 marzo 2005 - Le prime parole di Giuliana Sgrena dopo il suo arrivo a Roma (da RaiNews 24)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco il riassunto di queste ore

15:22 s.gifCiampi accoglierà salma Calipari

Carlo Azeglio Ciampi sarà stasera all'aeroporto di Ciampino ad accogliere la salma di Nicola Calipari. Il presidente della Repubblica ha deciso di anticipare il rientro da Napoli previsto inizialmente per domattina, dopo la partenza del suo ospite, il presidente tedesco Horst Koehler, con cui ha pranzato oggi nel capoluogo campano.

15:01 s.gifCondoleezza Rice a Fini: "Massimo impegno per fare chiarezza"

Il segretario di Stato americano Condoleezza Rice ha telefonato al ministro degli Esteri Gianfranco Fini e gli ha assicurato "massimo impegno per accertare responsabilità" di quanto accaduto ieri sera al check point americano a Bagdad. Nel corso della conversazione, il segretario di Stato ha tenuto ad esprimere profondo cordoglio e rammarico per i tragici avvenimenti che hanno portato alla morte di Nicola Calipari. Rispondendo alla richiesta in tal senso di Fini, la Rice ha assicurato il massimo impegno, personale e dell'amministrazione, per il rigoroso accertamento di circostanze e responsabilità.

14:59 s.gifScolari: "Militari Usa hanno impedito i soccorsi"

"I militari Usa hanno impedito i soccorsi per alcuni minuti e hanno impedito che chiunque si avvicinasse all'auto". Lo ha detto Pier Scolari entrando all'ospedale del Celio. "Giuliana aveva avuto delle informazioni secondo le quali gli Usa non l'avrebbero lasciata tornare viva a casa. Il governo ha l'obbligo di fare luce e gli Usa devono avere il coraggio di dire che in Iraq siamo in mano a dei ragazzini", ha aggiunto Scolari.

14:56 s.gifScolari: "Giuliana ha raccolto manciate di proiettili"

"Giuliana ha raccolto decine di proiettili, a manciate, erano tutti sul sedile dopo la sparatoria". Lo ha detto Pier Scolari, aggiungendo che "Calipari aveva fatto quella strada tantissime volte e quindi si potrebbe pensare male: che gli americani non volevano il lieto fine. Questo è un motivo buono per andare via dall'Iraq".

14:50 s.gifDa Rimini appello per liberazione Aubenas

Si è conclusa con un appello per la liberazione della giornalista Florence Aubenas, del suo interprete Hussein Hanoun e di tutti gli altri ostaggi la tre giorni di Rimini "La pace è una bambina", che ha visto esponenti dell'Onu e dell'Unesco, giornalisti, insegnanti, professori universitari, associazioni e mondo della politica a confronto per un approccio alla pace a partire dai temi dell'educazione di bambini e ragazzi.

14:47 s.gifPm ascolteranno anche Pier Scolari

Sono ancora nell'ospedale militare del Celio i due pubblici ministeri di Roma, Franco Ionta e Pietro Saviotti, che presumibilmente hanno già ascoltato il militare ferito nella sparatoria di ieri sera ed ora stanno parlando con la giornalista del Manifesto. I magistrati hanno chiesto anche a Pier Scolari, compagno di Giuliana Sgrena, di poter parlare con lui. A confermarlo lo stesso Scolari, che ora è tornato in ospedale, dalla compagna.

14:23 s.gifManifesto: "Giuliana sarà la nostra fonte per raccontare i fatti"

"Giuliana è la nostra testimone oculare dei fatti, la nostra fonte. Parleremo con lei per sapere come sono andate le cose". Così il direttore editoriale del Manifesto, Francesco Paternò, annuncia ai cronisti che "stasera avremo in diretta un racconto di Giuliana su ciò che è accaduto".

14:08 s.gifIniziato al Celio interrogatorio Sgrena

Il pubblico ministero Franco Ionta sta ascoltando al Celio la testimonianza di Giualiana Sgrena su quanto è avvenuto ieri sera a Bagdad.

14:04 s.gifBianco: "Ricostruzione Usa poco credibile"

"Ciò che è accaduto in occasione della liberazione di Giuliana Sgrena va assolutamente chiarito. Appaiono poco credibili le spiegazioni fornite dai militari Usa". Lo ha detto Enzo Bianco, presidente del Copaco, che ha annunciato la convocazione del governo che davanti al comitato dovrà riferire quanto è successo. "Non conosco i fatti - ha aggiunto - e dunque non posso esprimere giudizi, ma la prima ricostruzione fornita dalle forze militari americane in Iraq non appare credibile.

13:56 s.gifScolari: "Gli Usa volevano Giuliana morta"

Accuse gravissime dal compagno di Giuliana Sgrena: "Giuliana aveva delle informazioni, e i militari Usa non volevano che ne uscisse viva".

13:38 s.gifFini martedì mattina alla Camera per riferire su vicenda

Il ministro degli Esteri Gianfranco Fini sarà martedì alla Camera per riferire della vicenda della liberazione di Giuliana Sgrena e della morte di Nicola Calipari.

13:35 s.gifScolari: "Nicola Calipari è morto sul colpo"

"Nicola Calipari è morto sul colpo, è stato colpito alla testa". Lo ha detto Pier Scolari uscendo dall'ospedale Celio.

13:34 s.gifCiampi abbrevia visita per accogliere salma Calipari

Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha deciso di abbreviare il programma della sua visita a Napoli, in modo da far rientro a Roma in tempo utile, per accogliere, questa sera, all'areoporto di Ciampino, la salma di Nicola Calipari.

13:33 s.gifScolari riferisce dell'incontro con vedova Calipari

"La moglie di Nicola Calipari voleva sapere le ultime parole del marito: ma Nicola è morto sul colpo e non ha detto nulla". Così Scolari riferisce dell'incontro tra lui, Giuliana Sgrena e la moglie del funzionario morto. "Ci siamo abbracciati, ci siamo detti cose nostre", ha detto Scolari commosso.

13:30 s.gifBerlusconi mercoledì al Senato per riferire su morte Calipari

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, riferirà al Senato sulla vicenda che ha portato alla liberazione di Giuliana Sgrena e all'uccisione di Nicola Calipari mercoledì alle 16.45.

13:29 s.gifVedova Calipari incontra Sgrena e Scolari

La moglie di Nicola Calipari è al Celio, dove ha incontrato Giuliana Sgrena e Pier Scolari.

13:19 s.gifScolari: "Tragedia in diretta con Palazzo Chigi"

"Tutta la sparatoria è avvenuta in diretta telefonica con Palazzo Chigi. Poi militari americani hanno staccato i cellulari". Lo ha detto Scolari uscendo dall'ospedale Celio.

13:13 s.gifSgrena: "Parlavo con Nicola, poi una pioggia di fuoco"

"E' arrivata una pioggia di fuoco mentre stavo parlando con Nicola. Lui si è piegato su di me probabilmente per difendermi, e poi si è accasciato", ha raccontato Giuliana Sgrena, "E' stato terribile. Pensavo che il pericolo fosse finito".

13:11 s.gifScolari: "Americani sapevano del passaggio"

"Gli americani e gli italiani erano stati avvisati del passaggio dell'auto. Erano a 700 metri dall'aeroporto, vuol dire che avevano passato tutti i controlli". Lo ha detto Pier Scolari uscendo dal Celio.

13:09 s.gifLunedì i funerali di Nicola Calipari

Funerali di Stato per Nicola Calipari, lunedì a Roma, alla presenza delle alte cariche istituzionali. Lo ha confermato il presidente della commissione Esteri della Camera Gustavo Selva.

13:07 s.gifScolari: "Ho elementi per pensare a un agguato"

Pier Scolari, compagno della giornalista ha affermato: "E' stato un agguato, ho elementi per pensarlo".

13:05 s.gifSgrena: "Non riuscivamo a spiegare che eravamo italiani"

Giuliana Sgrena ha raccontato ancora: "Il fuoco continuava. L'autista non riusciva neanche a spiegare che eravamo italiani".

13:04 s.gifSgrena contraddice Usa: "L'auto non andava veloce"

"Non andavamo molto veloci, date le circostanze", ha detto oggi Giuliana Sgrena ricostruendo il drammatico incidente di ieri sera a Bagdad dopo la sua liberazione, in cui è stato ucciso Nicola Calipari.

13:02 s.gifCordoglio del Papa per morte Calipari

Felicitazioni per la liberazione di Giuliana Sgrena e nello stesso tempo cordoglio per la morte di Nicola Calipari sono stati espressi dal Papa in due messaggi, che a suo nome sono stati inviati dal segretario di Stato vaticano cardinale Angelo Sodano. Il primo telegramma è stato inviato al presidente del Consiglio Berlusconi, per felicitarsi per la liberazione della giornalista. Il secondo telegramma è stato inviato a don Maurizio Calipari, fratello di Nicola Calipari, sacerdote che lavora in Vaticano nella Pontificia Accademia per la vita.

12:58 s.gifMoglie Calipari: "Voglio vedere Giuliana"

"Voglio vedere Giuliana Sgrena". Questo il desiderio della moglie di Nicola Calipari, che sta andando all'ospedale militare del Celio per incontrare la giornalista.

12:58 s.gifPolo: "Giuliana per alcuni minuti sotto fuoco Usa"

Il direttore del Manifesto Gabriele Polo, dopo il breve colloquio avuto con Giuliana Sgrena sull'aereo appena atterrato a Ciampino, ha affermato che "Giuliana e gli uomini dei servizi di sicurezza italiani sono rimasti per alcuni minuti sotto il fuoco americano". "Un errore di comunicazione? No, per me è stato un vero e proprio assassinio, con questi folli imbecilli che hanno continuato a sparare su gente inerme", ha aggiunto.

12:55 s.gifSarà allestita al Celio la camera ardente per Nicola Calipari

La camera ardente per Nicola Calipari sarà allestita all'ospedale militare del Celio.

12:54 s.gifAmbasciatore Usa: "Indaghiamo su questa tragedia"

"I nostri cuori sono innanzitutto vicini alla famiglia di Nicola Calipari", "amico e alleato degli Stati Uniti". Lo afferma l'ambasciatore degli Usa a Roma, Mel Sembler. "Stiamo lavorando assieme ai nostri alleati italiani- aggiunge l' ambasciatore- per indagare appieno sulle circostanze di questa tragedia"

12:52 s.gifMoglie Calipari forse diretta al Celio

La vedova di Nicola Calipari ha lasciato la sua casa ed è salita su un'auto con la scorta. Sarebbe diretta all'ospedale del Celio, dove si trova Giuliana Sgrena.

12:50 s.gifNessuna dichiarazione da autorità in visita a famiglia Calipari

Il ministro dell'Interno Pisanu ha lasciato la casa della famiglia Calipari senza rilasciare dichiarazioni, altrettanto avevano fatto in precedenza il sindaco Veltroni e il sottosegretario Letta. Intorno alle 13 si attende l'arrivo del presidente della Camera Pierferdinando Casini.

12:40 s.gifOrtopedico del Celio: "Operazione a Sgrena solo dopo esami"

Un medico ortopedico dell'ospedale del Celio ha detto che Giuliana Sgrena sta bene e che l'operazione alla clavicola sarà fatta solo dopo alcuni esami.

12:36 s.gifScolari: "Calipari è morto per salvare Giuliana"

Pier Scolari non usa mezzi termini: "Nicola Calipari ha salvato la vita a Giuliana. L'uomo che l'ha salvata è morto. Si è sacrificato per lei. E' un uomo di cui questo paese deve andare fiero". Il compagno di Giuliana Sgrena racconta anche la dinamica della drammatica sparatoria di ieri a Bagdad: "Calipari -dice- era seduto accanto a lei e quando ha visto arrivare i colpi l'ha coperta e l'ha protetta. Si è sacrificato per lei". "Giuliana sta bene ma è segnata da quanto è accaduto -aggiunge- mi ha raccontato tutto. Il momento più difficile per lei è stato vedersi morire Nicola tra le braccia".

12:33 s.gifParlato: "Deciderà Giuliana se tornare in Iraq"

Valentino Parlato, storico fondatore del Manifestio ha incontrato i giornalisti al Celio, dopo aver visto Giuliana Sgrena. "L'ho trovata bene, però è come se avesse preso un' ammaccatura. Non so se tornerà in Iraq, lo deve decidere lei, ma ora non è in condizione di fare lunghi discorsi".

12:32 s.gifScolari: "Attacco ad auto italiane ingiustificato"

Pier Scolari riferisce che la sua compagna gli ha raccontato come sono andate le cose nella sparatoria al check point americano nella quale ha perso la vita Nicola Calipari. "Giuliana -spiega Scolari- mi ha raccontato tutto dall'inizio alla fine ma ci sono cose che per il momento non intendo dire. Certamente, quello che mi ha detto lei, come gli altri che erano ieri sul posto, è che l'attacco del blindato americano è stato senza giustificazione. Avevano allertato tutta la catena di comando, i militari italiani li aspettavano all'aeroporto. Eppure, gli hanno sparato addosso 300, 400 colpi. Perché? Le autorità italiane si diano da fare per capire cosa è accaduto. Può essere stato solo un errore o un agguato. E non so quale delle due cose sia peggio".

12:28 s.gifScolari: "Giuliana non sarà operata oggi"

Pier Scolari riferisce che al celio Giuliana Sgrena viene medicata. "Sta bene, ma non sarà operata oggi", ha riferito il compagno della giornalista, "la prognosi la daranno oggi pomeriggio -aggiunge Scolari- Ora Giuliana sarà sottoposta ad esami. Un polmone è leggermente ritirato, ma ci hanno detto che è una cosa normale in caso di trauma da ferita, in questo caso alla spalla".

"Giuliana è molto stanca, è scioccata. Durante il viaggio in aereo abbiamo parlato tutto il tempo. Lei parla, è tranquilla, anche se stanca e triste per la morte di Calipari", ha concluso Scolari.

12:21 s.gifDomani autopsia su corpo di Calipari

Domani all'istituto di medicina legale dell'Università La Sapienza di Roma sarà eseguita l'autopsia sul corpo del funzionario Nicola Calipari.

12:13 s.gifGianni Letta a casa Calipari

Anche il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta è in visita di condoglianze a casa Calipari. Il ministro degli Interni Pisanu è ancora con la moglie del funzionario del Sismi ucciso ieri a Bagdad.

12:03 s.gifSgrena: "Momento peggiore veder morire Calipari"

"Il momento più difficile è stato quando ho visto morire tra le mie braccia la persona che mi aveva salvato": lo ha detto Giuliana Sgrena al compagno Pier Scolari - secondo quanto quest'ultimo ha riferito - nel lungo viaggio da Bagdad a Roma.

12:02 s.gifDelegazione del Manifesto per accogliere salma di Calipari

Una delegazione del Manifesto, andrà stasera a Ciampino ad accogliere la salma di Nicola Calipari, il cui rientro è previsto per le 23. "Gabriele Polo e Valentino Palrato - ha spiegato un redattore del quotidiano - avevano maturato un rapporto personale con Calipari e quindi il dolore oggi è ancora più profondo".

12:01 s.gifAereo con salma di Calipari farà scalo a Bagdad

E' decollato da Bagdad diretto a Kuwait City, il C130J dell'Aeronautica militare, che riporterà questa sera in Italia la salma di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso ieri dopo la liberazione di Giuliana Sgrena. Una volta giunto in Kuwait, il velivolo sarà raggiunto da un altro aereo, decollato dalla base di Al Bateen, degli Emirati Arabi Uniti, dove è di stanza il settimo Roa (Reparto operativo autonomo) dell'Aeronautica. A bordo di questo secondo velivolo, la salma di Nicola Calipari sarà quindi trasferita in Italia. L'atterraggio dell'aereo sulla pista di Ciampino è previsto dopo le 23 di questa sera.

11:57 s.gifSgrena: Voglio subito collaborare con investigatori"

Giuliana Sgrena, nonostante lo choc e la stanchezza, ha detto agli investigatori di voler "immediatamente collaborare".

11:55 s.gifVisita di condoglianze a famiglia Calipari del sindaco Veltroni

Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, è a casa della famiglia di Nicola Calipari.

11:54 s.gifNel pomeriggio sentito dal pm anche l'agente ferito

Nel pomeriggio potrebbe essere ascoltato dalla procura romana anche l'agente del Sismi lievemente ferito, arrivato assieme a Giuliana Sgrena all'aeroporto di Ciampino.

11:53 s.gifSgrena liberata ieri sera alla periferia di Bagdad

Giuliana Sgrena è stata liberata ieri sera alla periferia di Bagdad ed è stata immediatamente fatta salire a bordo dell'auto con gli agenti del Sismi, guidati dallo scomparso vice direttore Nicola Calipari.

11:51 s.gifFassino: "Siamo vicini a famiglia Calipari. Governo dia risposte"

"Quello che è accaduto ieri è gravissimo. Voglio esprimere tutta la nostra solidarietà alla famiglia di questo servitore dello Stato, che è morto mentre stava salvando una vita umana. Credo che si pongano degli interrogativi a cui il Governo deve dare una risposta".

11:47 s.gifSgrena ascoltata da pm dopo le visite

Dopo le visite mediche Giuliana Sgrena sarà subito ascoltata dal pm Franco Ionta all'ospedale militare del Celio. Sul posto c'è anche il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta.

11:45 s.gifPisanu in visita a famiglia Calipari

Il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu è in visita di condoglianze alla famiglia di Nicola Calipari. Con lui c'è anche il prefetto di Roma, Achille Serra.

11:45 s.gifUcciso in Iraq ostaggio brasiliano

Un brasiliano sequestrato in Iraq, Joao Josè Vasconcellos, è stato ucciso. Lo hanno riferito fonti informate a Bagdad contattate dall'agenzia Ansa nella capitale irachena da Beirut.

11:44 s.gifProdi: "Calipari eroe, famiglia paga prezzo altissimo"

"Ho provato ieri un grande momento di gioia e poi ho pensato subito alla famiglia dell'eroe, che ha pagato un prezzo altissimo. Quindi ho pensato subito alla guerra. Queste sono le tragedie di ogni guerra". Così Romano Prodi, commenta la liberazione di Giuliana Sgrena e la morte dell' agente del Sismi Nicola Calipari.

11:43 s.gifGiuliana Sgrena al Celio

L'ambulanza con Giuliana Sgrena è arrivata all'ospedale militare del Celio.

11:35 s.gifPolo: "Dispiaciuta per Calipari"

Al direttore del Manifesto Giuliana Sgrena ha ribadito la sua tristezza. "Sono stata trattata bene e se non fosse successa la cosa di ieri sera sarebbe andata meglio", ha detto l' inviata del quotidiano appena Polo è salito sull'aereo. La giornalista, ha aggiunto ancora il direttore, ha il volto tumefatto ma psicologicamente sta bene ed è felice di essere tornata.

11:33 s.gifGiuliana Sgrena ha il volto tumefatto

Giuliana Sgrena ha una clavicola fratturata e il volto tumefatto, per questo è stata trasportata all'ospedale militare del Celio. Lo ha confermato il direttore del Manifesto, Gabriele Polo, che ha incontrato per pochi istanti la giornalista rientrata oggi a Roma.

11:30 s.gifScolari: "Giuliana sta relativamente bene"

"Giuliana sta relativamente bene, cammina. Dall'aereo è scesa da sola, con un aiuto". Lo ha detto Pier Scolari, compagno di Giuliana Sgrena. "Ho raccontato a Giuliana tutto quello che la gente ha fatto qui per lei, lei mi ha raccontato la sua esperienza", ha detto Scolari.

11:29 s.gifPolo: "Ricovero necessario per frattura alla clavicola"

Il ricovero all'ospedale del Celio della giornalista Giuliana Sgrena è necessario per un nuovo intervento, poiché la clavicola è fratturata. Lo ha detto il direttore del Manifesto Gabriele Polo. "Ieri sera c'è stato un primo intervento per estrarre la scheggia del proiettile. Forse lo stesso proiettile che ha ucciso Calipari", ha detto Polo.

"Tutto sommato - ha aggiunto il fratello della giornalista, Ivan - sta bene. Gli è stata data della morfina per calmare il dolore"

11:27 s.gifBerlusconi a Ciampino alle 22 per accogliere salma Calipari

La salma di Nicola Calipari arriverà all'aeroporto di Ciampino intorno alle 22. Ad accoglierla ci sarà il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

11:27 s.gifPubblico ministero Ionta attende Sgrena al Celio

Il pm della Procura di Roma che segue l'inchiesta sul sequestro di Giuliana Sgrena e sulla morte di Nicola Calipari è giunto all'ospedale del Celio. Ionta valuterà se ascoltare Giuliana Sgrena oggi.

11:25 s.gifScolari: "Giuliana sta come una che si è presa 300 colpi"

"Giuliana sta relativamente bene, sta come una che si è presa 300 colpi di pallottola". Lo ha detto Pier Scolari, il compagno della giornalista, che si trova sull'ambulanza che sta portando Giuliana Sgrena in ospedale.

11:24 s.gifIvan Sgrena: "Giuliana molto colpita da morte Calipari"

La giornalista Giuliana Sgrena si è detta dispiaciuta per la morte di Nicola Calipari. Lo ha detto il fratello della giornalista parlando con i cronisti all'aeroporto di Ciampino, riferendo le parole della sorella.

11:23 s.gifAmbulanza vicino al Falcon per agente ferito

Un'altra ambulanza si è avvicinata alla scaletta del Falcon 900 e ha soccorso l'agente del Sismi rimasto ferito in maniera più lieve a Bagdad. L'operazione è stata eseguita con grande attenzione a che non si riprendesse il volto dell'agente, del quale non si conosce neanche il nome.

11:22 s.gifLungo applausdo a Calipari al congresso di Rifondazione

Lungo e commosso applauso del congresso del Prc all'"eroico uomo delle istituzioni", l'agente del Sismi Nicola Calipari morto per difendere Giuliana Sgrena.

11:19 s.gifAutoambulanza lascia Ciampino, diretta al Celio

L'autoambulanza con a bordo Giuliana Sgrena sta lasciando lo scalo di Ciampino, diretta all'ospedale militare del Celio, dove la giornalista sarà ricoverata e sottoposta a un nuovo intervento.

11:17 s.gifSgrena: "Mai trattata male dai rapitori"

La giornalista del Manifesto, apparsa molto sofferente al suo arrivo, ha dichiarato che non è "mai stata trattata male dai suoi rapitori".

11:13 s.gifGiuliana Sgrena ha avuto bisogno di aiuto per scendere

Giuliana Sgrena ha avuto bisogno di aiuto per scendere dal Falcon che l'ha portata a Fiumicino. Gli operatori sanitari l'hanno sorretta sulla scaletta e poi l'hanno aiutata a salire sull'autoambulanza. Con lei il compagno Pierre Scolari, che aveva in mano alcune radiografie.

11:08 s.gifScendono dall'aereo le autorità

Silvio Berlusconi, Gianni Letta, Walter Veltroni e il direttore del Manifesto, Gabriele Polo, sono scesi dall'aereo. A bordo sono saliti due operatori ospedalieri e l'ambulanza del Celio si è avvicinata alla scaletta.

11:04 s.gifCiampi: "Auguri a Giuliana e ai due feriti"

"A Giuliana Sgrena, certamente provata da vicende così drammatiche, il mio augurio di pronto e rapido ristabilimento". Il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha inviato anche "un augurio vivissimo ai due feriti".

11:02 s.gifAmbulanza vicino al Falcon, Berlusconi a bordo

Un'ambulanza militare si è subito avvicinata all'aereo con a bordo Giuliana Sgrena. Tra i primi ad entrare sono stati Silvio Berlusconi e Ivan Sgrena.

10:59 s.gifCiampi: "Rendo omaggio all'atto eroico di Nicola Calipari"

"Rendo omaggio all'atto eroico di Nicola Calipari, alla cui memoria conferirò una medaglia d'oro al valore. Sono vicino alla signora Calipari e ai due figlioli, con profondo affetto, così come tutti gli italiani", ha detto Carlo Azeglio Ciampi a Napoli.

10:56 s.gifAereo con Giuliana Sgrena atterrato a Ciampino

L'aereo con Giuliana Sgrena è atterrato a Ciampino.

10:56 s.gifSalma di Calipari a Ciampino alle 23

E' previsto per questa sera alle 23 l'arrivo dell'aereo che riporterà in Italia la salma di Nicola Calipari

10:55 s.gifSilvio Berlusconi è arrivato a Ciampino

Il presidente del consiglio è arrivato a Ciampino, dove tra poco atterrerà il volo di Giuliana Sgrena.

10:52 s.gifCiampi: "A Calipari medaglia d'oro al valor militare"

Il capo dello Stato ha già annunciato che conferirà a Nicola Calipari la medaglia d'oro al valor militare.

10:51 s.gifCiampi: "Su vicenda Sgrena chiarimenti dagli Usa"

Il presidente della Repubblica ha chiesto che gli Stati Uniti "forniscano chiarimenti sulla vicenda di Giuliana Sgrena".

10:48 s.gifUno dei funzionari feriti forse a bordo aereo Sgrena

Uno dei funzionari feriti ieri sera a Bagdad sarebbe sul Flacon 900 che sta per atterrare a Ciampino. Si tratterebbe dell'agente che ha subito le ferite meno gravi.

10:45 s.gifAereo di Giuliana Sgrena sorvola Roma

L' aereo che riporta a Roma Giuliana Sgrena sta già sorvolando lo spazio aereo italiano e atterrerà tra alcuni minuti a Ciampino.

10:43 s.gifArrivati a Ciampino Ivan Sgrena e direttore del Manifesto

Sono appena arrivati all'aeroporto di Ciampino per accogliere Giuliana Sgrena il direttore del "Manifesto" Gabriele Polo e il fratello della giornalista, Ivan.

A minuti è atteso a Ciampino anche il presidente del consiglio Silvio Berlusconi.

10:41 s.gifSindacato polizia Cgil: "Chiarezza su morte di Calipari"

Lo Spi-Cgil esprime cordoglio per la morte dell'agente italiano Nicola Calipari e si augura che sia possibile al più presto conoscere la vera dinamica degli avvenimenti che hanno portato dopo la liberazione di Giuliana Sgrena alla morte dell'agente.

10:37 s.gifAtterrerà a Ciampino nel pomeriggio aereo con salma di Calipari

L'aereo che riporta in Italia il corpo di Nicola Calipari arriverà allo scalo romano di Ciampino nel pomeriggio.

10:36 s.gifFranco Sgrena: "Non posso gioire, eterna riconoscenza a Calipari"

"Vorrei tanto potere abbracciare Nicola Calipari, che ha dato la sua vita per salvare Giuliana. Senza di lui oggi non potrei rivedere mia figlia". E' quanto ha detto oggi Franco Sgrena, il padre della giornalista del "Manifesto" liberata ieri in Iraq, dopo un mese di prigionia. "Sono contento per Giuliana - ha affermato - ma non posso gioire. E' un brutto momento. A Calipari sarò sempre riconoscente".

10:34 s.gifMolto grave uno dei due agenti italiani feriti a Bagdad

Secondo fonti dell'areonautica militare, uno dei due agenti feriti ieri sera a Bagdad nella sparatoria al check-point americano sarebbe in condizioni gravissime.

10:29 s.gifNiente festa per la liberazione della giornalista

Non ci sarà per il momento nessuna festa pubblica per il ritorno a casa di Giuliana Sgrena. Il Manifesto, d'accordo con il sindaco di Roma Walter Veltroni, ha deciso di annullare la manifestazione pubblica prevista per domani all'Auditorium di Roma e tutte le altre iniziative di festa sono state sospese, per rispetto della morte dell'agente del Sismi Nicola Calipari, ucciso proprio per salvare l'inviata del Manifesto.

10:27 s.gifSilvio Berlusconi accoglierà Giuliana Sgrena a Ciampino

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi andrà all'aeroporto di Ciampino per accogliere Giuliana Sgrena al suo ritorno in Italia.

10:25 s.gifFratello Giuliana Sgrena arrivato a Roma

Il fratello di Giuliana Sgrena, Ivan, con la moglie Claudia, sono a Roma. All'aeroporto di Fiumicino, dove sono giunti con un volo di linea da Linate atterrato alle 10.15, sono stati accolti da funzionari di polizia direttamente all'uscita del velivolo.

10:15 s.gifArrivo di Giuliana Sgrena previsto per le 10.55

L'atterraggio del Falcon 900, che riporta in Italia Giuliana Sgrena, è previsto per le 10.55 a Roma Ciampino.

10:10 s.gifPartito da Bagdad velivolo con salma Calipari

Il velivolo che riporta in Italia la salma di Nicola Calipari è già partito da Bagdad.

10:05 s.gifA Ciampino già pronta l'autoambulanza

Allo scalo romano è già pronta l'ambulanza che, al suo arrivo, porterà Giuliana Sgrena all'ospedale del Celio. Nel conflitto a fuioco di ieri a Bagdad, nel quale è morto Nicola Calipari, Giuliana Sgrena avrebbe riportato anche la frattura alla clavicola. La giornalista sarà poi ascoltata dal pubblico ministero Franco Ionta e dagli investigatori della Digos e dai carabinieri del Ros.

10:02 s.gifSalma di Calipari arriverà in Italia su un altro velivolo

Sul Falcon 900 che sta portando in Italia Giuliana Sgrena, atteso all'aeroporto di Ciampino intorno alle 10.30, non viaggia la salma di Nicola Calipari. Il corpo dell'agente del Sismi che ha salvato la gionrlaista del Manifesto arriverà in patria con un volo successivo.

09:56 s.gifStorace: "Morte Calipari da mettere sul tavolo delle relazioni Italia-Usa"

"Calipari era un servitore dello Stato esemplare. Credo però che il suo gesto eroico vada messo sul tavolo delle relazioni con gli Stati Uniti, perché non è tollerabile che un nostro eroico servitore possa fare questa fine". E' quanto ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, sulla liberazione di Giuliana Sgrena, che è costata la vita all'agente del Sismi, Nicola Calipari.

09:49 s.gifRappresentante del Quirinale a Ciampino

Ci sarà il segretario generale del Quirinale, Gaetano Gifuni, ad accogliere la giornalista Giuliana Sgrena all'arrivo stamani a Ciampino. IL presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, essendo impegnato a Napoli nei colloqui con il presidente della Repubblica tedesca Horst Koehler, ha incaricato Gifuni di rappresentare il Quirinale.

09:43 s.gifDopo il ricovero audizione dei pm

Giuliana Sgrena, una volta arrivata a Roma per essere ricoverata in un ospedale, dove saranno valutate le ferite riportate nel conflitto a fuoco ieri a Bagdad, potrebbe essere subito ascoltata dal capo del Pool antiterrorismo della Procura di Roma, Franco Ionta. Il magistrato e gli investigatori di Digos e Ros stanno infatti valutando l'ipotesi di poter acquisire subito delle informazioni dalla giornalista del Manifesto, sia sulle fasi del sequestro, sia sulla sparatoria che ha causato la morte del funzionario del Sismi Nicola Calipari, il ferimento della giornalista e di altri due agenti del servizio segreto italiano.

09:42 s.gifPadre di Aubenas: "Buon segno anche per noi la liberazione di Giuliana"

Nel ritorno alla libertà di Giuliana Sgrena "vedo un segno estremamente positivo per la liberazione di Florence e della sua guida irachena". Lo ha detto Benoit Aubenas, il padre della giornalista di Liberation rapita in Iraq il 5 gennaio scorso, insieme ad Hussein Hanoun. "La liberazione di Giuliana - ha detto Benoit Aubenas su Liberation - mi dà molta speranza, ma soprattutto mi dà una grande soddisfazione vedere che le cose si muovono".

09:40 s.gifFedercalcio: "Un minuto di raccoglimento su tutti i campi per Calipari"

La Federcalcio ha deciso che oggi e domani, su tutti i campi di calcio, dalla serie A fino ai campionati giovanili, sarà osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Nicola Calipari, l'agente dei servizi segreti italiani ucciso in Iraq durante la liberazione di Giuliana Sgrena.

09:30 s.gifIvan Sgrena in arrivo a Fiumicino

Il fratello di Giuliana Sgrena, Ivan, con la moglie Claudia, arriveranno poco dopo le 10 all'aeroporto di Fiumicino con un volo da Milano Linate. Saranno quindi prelevati dalla polizia, che li accompagnerà in auto all'aeroporto di Ciampino, dove è previsto l'arrivo della giornalista del Manifesto.

09:07 s.gifDopo l'arrivo il trasferimento della Sgrena al Celio

Giuliana Sgrena una volta arrivata a Roma sarà trasferita all'ospedale militare del Celio, per le cure alla ferita riportata nella sparatoria in cui, ieri a Bagdad, è stato ucciso Nicola Calipari. La giornalista del Manifesto è in volo per l'Italia, con lei c'è il compagno Pierre Scolari.

09:01 s.gifCasini, Letta, Veltroni a Ciampino

Il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Gianni Letta, il sindaco di Roma, Walter Veltroni, saranno tra i politici che accoglieranno Giuliana Sgrena al suo arrivo a Ciampino.

08:59 s.gifIl fratello di Giuliana Sgrena partito per Roma

Ivan Sgrena, il fratello della giornalista italiana liberata ieri in Iraq dopo un sequestro durato trenta giorni, è partito con la moglie da Masera, in provincia di Verbania per raggiungere Roma. La coppia è stata accompagnata dal questore di Verbania, Luigi Minchella, al campo sportivo di Masera, dove con un elicottero raggiungerà lo scalo milanese di Linate e da lì, in aereo, Roma. Prima di lasciare la casa dei genitori, Ivan ha detto ai giornalisti che alle cinque e trenta di stamani ha parlato per telefono con Giuliana: "Mi ha detto che sta bene e che sarebbe arrivata a Roma entro circa sei ore. E poi ha aggiunto: abbraccia per me papà e mamma".

08:16 s.gifCinque soldati iracheni uccisi a nord di Bagdad

Cinque soldati iracheni sono stati uccisi all'alba di oggi da proiettili di mortaio tirati sul loro campo vicino Dhuluiya, 70 chilometri a nord di Bagdad, hanno annunciato le forze di sicurezza irachene. "Quattro obici di mortaio sono stati sparati su un campo militare situato 9 chilometri a est di Dhuluiya, uccidendo cinque soldati", ha detto il capitano Assad Saddad. Oggi intanto l'esercito americano ha annunciato che ieri in operazioni di sicurezza sono morti quattro soldati Usa.

Nel campo colpito si svolgeva un corso di addestramento per le reclute dell'esercito iracheno.

08:12 s.gifUsa: "Non ci hanno avvisato della liberazione della Sgrena"

Secondo il quotidiano americano "Washington Post "Né l'ambasciata americana a Bagdad né i comandanti militari americani" erano stati informati dagli italiani del rilascio di Giuliana Sgrena, "malgrado un coordinatore americano per gli ostaggi avesse cooperato strettamente con loro sul caso". La dichiarazione è di un portavoce del Dipartimento di Stato americano a Washington.

08:08 s.gifGiuliana Sgrena a Ciampino alle 10.30

Giuliana Sgrena è già in viaggio verso l'Italia. La giornalista del Manifesto liberata ieri sera a Bagdad, dovrebbe arrivare all'aeroporto romano di Ciampino attorno alle 10.30. Ad accompagnarla nel suo viaggio di ritorno alcuni funzionari del Sismi, mentre ad attenderla in Italia ci saranno il Ros e la Digos.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.