Vai al contenuto

Daniele Bandiera e l'Alfa


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Della 155 By Zagato, ne circolano diverse in Giappone. Su un sito, in un raduno alfa, ce ne erano alcune e devo dire che alla luce del sole, confrontata con altre 155 (compresa la Q4), è tutta un'altra cosa. In rete, circola anche una broschure della macchina, dove vengono indicati tutti i pezzi di carrozzeria aggiuntivi rispetto alla standard.....è tutta diversa!!!! Non so, ma credo che si potessero ordinare anche solo le modifiche esterne....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 400
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Anche per una TA basata su premium ?

E comunque passare da TA/TI motore trasversale a TP transaxle motore longitudinale sicuramente richiederebbe l'adattamento delle sospensioni anteriori.

Comunque con poche modifiche si possono avere usando gli stessi blocchi

TA motore trasversale ( Fiat )

TA motore longitudinale ( Lancia )

TI motore trasversale ( Fiat )

TI motore longitudinale ( Lancia / Alfa )

TP transaxle ( Alfa )

Se riusciste a fare una cosa del genere, differenziereste meccanicamente i tre marchi con la massima sinergia dei componenti.

Sono ancora in disaccordo con te, caro bialbero...

Che ce ne facciamo di una E/F tp transaxle.... non e' certo l'Alfa che stiamo aspettando! O sbaglio?

Io voglio un'Alfa caxxuta e davvero sportiva sotto i 4.5m a prezzi umani (per i tempi che corrono...)

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono ancora in disaccordo con te, caro bialbero...

Che ce ne facciamo di una E/F tp transaxle.... non e' certo l'Alfa che stiamo aspettando! O sbaglio?

Io voglio un'Alfa caxxuta e davvero sportiva sotto i 4.5m a prezzi umani (per i tempi che corrono...)

come sarebbe scusa che ne facciamo??? in tal modo, non facendo cioè una bella berlina, tecnicamente raffinata e sopratutto identificabile come Alfa Romeo, si regala per l'ennesima volta alla concorrenza preziosa clientela, quella in genere che si fidelizza con più facilità...

L?alfa cazzuta la voglio anche io, ma di certo ci vuole anche qualcos'altro di ineccepibile nell'alto di gamma, la 166 ottima per carità, però sarebbe un'altra cosa un'ammiragliona di tali fattezze (tp transaxle)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi riescono bene le battute....

Volevo solo dire: "Certo che ci serve, ma non e' quello che vogliamo.... non ci basta!"

E per come vedo io AR, in fin dei conti, una mega berlina non ha neanche molto senso... io lascerei il campo ad una 4P un po' piu' umile, nelle finiture e nei motori... insomma, una 4P da 70mila euro.

Tra la 159 e questa 4P piazzerei una Thesis rivista con Q4 e i nuovi motori...

Anche Lancia deve rinascere... ne abbiamo bisogno.

Per AR, dopo 159/Brera, e' meglio che si concentrino sul C... con la 149 e la sua derivata sportiva... cioe' l'auto che voglio io!!!!

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi riescono bene le battute....

Volevo solo dire: "Certo che ci serve, ma non e' quello che vogliamo.... non ci basta!"

E per come vedo io AR, in fin dei conti, una mega berlina non ha neanche molto senso... io lascerei il campo ad una 4P un po' piu' umile, nelle finiture e nei motori... insomma, una 4P da 70mila euro.

Tra la 159 e questa 4P piazzerei una Thesis rivista con Q4 e i nuovi motori...

Anche Lancia deve rinascere... ne abbiamo bisogno.

Per AR, dopo 159/Brera, e' meglio che si concentrino sul C... con la 149 e la sua derivata sportiva... cioe' l'auto che voglio io!!!!

Concordo in tutto......ma poi sai vengono fuori le storia che alfa deve essere d'elite...e maserati dell'elite dell'elite....lancia va bè non si sa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi riescono bene le battute....

Volevo solo dire: "Certo che ci serve, ma non e' quello che vogliamo.... non ci basta!"

E per come vedo io AR, in fin dei conti, una mega berlina non ha neanche molto senso... io lascerei il campo ad una 4P un po' piu' umile, nelle finiture e nei motori... insomma, una 4P da 70mila euro.

Tra la 159 e questa 4P piazzerei una Thesis rivista con Q4 e i nuovi motori...

Anche Lancia deve rinascere... ne abbiamo bisogno.

Per AR, dopo 159/Brera, e' meglio che si concentrino sul C... con la 149 e la sua derivata sportiva... cioe' l'auto che voglio io!!!!

quindi dovremo fermarci ad una ipotetica 159 con Tp Transaxle??

Mha, proverò a dirti la mia sull'Alfa, su come la vorrei insomma. Quello che si sa comunque è che Alfa Romeo nel corso della sua lunga esistenza è stata si identificata da sempre quale marchio sportivo d'ecellenza, ne popolare ma nemmeno elitario, insomma, un'alfa quasi alla portata di tutti, quasi tutti. Questo dal 1950 in poi, quando la berlina 1900 (la prima alfa con scocca portante e motore 4 cilindri bialbero) iniziò la saga delle berline sportive. Fin qui ci siamo, e a me un'Alfa cazzuta quindi sta bene, anzi benissimo, si ritornerebbe in tal modo al vero concetto di Alfa Romeo. Ma prima del 1950 che c'era??? nulla??? no, c'era un'Alfa diversa da quella appena dscritta, elitaria certamente, di piccoli numeri, ma di grande fascino e prestigio tecnico. Con questo voglio dire che non si può certo scordare nemmeno un passato del genere, certo un'Alfa Thesis non mi piacerebbe, la 166 però ha dimostrato di non poter reggere il confronto con la concorrenza (al contrario della 164)....alfa cazzute ben vengano, ma non scorderei l'alto di gamma, e con alto di gamma intendo sportive anche d'elite tipo la 8C

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi dovremo fermarci ad una ipotetica 159 con Tp Transaxle??

Mha, proverò a dirti la mia sull'Alfa, su come la vorrei insomma. Quello che si sa comunque è che Alfa Romeo nel corso della sua lunga esistenza è stata si identificata da sempre quale marchio sportivo d'ecellenza, ne popolare ma nemmeno elitario, insomma, un'alfa quasi alla portata di tutti, quasi tutti. Questo dal 1950 in poi, quando la berlina 1900 (la prima alfa con scocca portante e motore 4 cilindri bialbero) iniziò la saga delle berline sportive. Fin qui ci siamo, e a me un'Alfa cazzuta quindi sta bene, anzi benissimo, si ritornerebbe in tal modo al vero concetto di Alfa Romeo. Ma prima del 1950 che c'era??? nulla??? no, c'era un'Alfa diversa da quella appena dscritta, elitaria certamente, di piccoli numeri, ma di grande fascino e prestigio tecnico. Con questo voglio dire che non si può certo scordare nemmeno un passato del genere, certo un'Alfa Thesis non mi piacerebbe, la 166 però ha dimostrato di non poter reggere il confronto con la concorrenza (al contrario della 164)....alfa cazzute ben vengano, ma non scorderei l'alto di gamma, e con alto di gamma intendo sportive anche d'elite tipo la 8C

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

quindi dovremo fermarci ad una ipotetica 159 con Tp Transaxle??

Mha, proverò a dirti la mia sull'Alfa, su come la vorrei insomma. Quello che si sa comunque è che Alfa Romeo nel corso della sua lunga esistenza è stata si identificata da sempre quale marchio sportivo d'ecellenza, ne popolare ma nemmeno elitario, insomma, un'alfa quasi alla portata di tutti, quasi tutti. Questo dal 1950 in poi, quando la berlina 1900 (la prima alfa con scocca portante e motore 4 cilindri bialbero) iniziò la saga delle berline sportive. Fin qui ci siamo, e a me un'Alfa cazzuta quindi sta bene, anzi benissimo, si ritornerebbe in tal modo al vero concetto di Alfa Romeo. Ma prima del 1950 che c'era??? nulla??? no, c'era un'Alfa diversa da quella appena dscritta, elitaria certamente, di piccoli numeri, ma di grande fascino e prestigio tecnico. Con questo voglio dire che non si può certo scordare nemmeno un passato del genere, certo un'Alfa Thesis non mi piacerebbe, la 166 però ha dimostrato di non poter reggere il confronto con la concorrenza (al contrario della 164)....alfa cazzute ben vengano, ma non scorderei l'alto di gamma, e con alto di gamma intendo sportive anche d'elite tipo la 8C

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Lancia su alcuni mercati (USA) è un emerita sconosciuta :-((:evil:

Maserati nel seg. E negli stessi mercati (ed altri) ha una pessima fama (biturbo)

L'unico marchi del gruppo che sulla scia del successo delle sorelle minori (159, Brera, spider) e del rumore delle maggiri (8c) può sfondare ,è alfa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.