Vai al contenuto

Daniele Bandiera e l'Alfa


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 400
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Parliamo di BMW che come noto avra' 4 cilindri in JV con PSA senza nessuna modifica seria ma solo tra le centraline da modello a modello....tra Peugeot Mini BMW e Citroen.....non mi pare proprio il massimo l'esempio di BMW........

Io ho letto che andranno solo su mini......cmq anche se in futuro andassero sulle bmw sarebbero solo le entry level 1600.....dal 1800 a 6000 solo motori BMW.....alfa non ha più un motore tutto suo.

Taurus BMW è al 99% l'esempio da seguire ma tanto in fiat lo sanno tutti...chissà da dove arriva il vs nuovo capo....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
ma per favore ancora non hai capito che il 1.8TS 140cv si sostituisce dal 1.9JTS 160cv...cosa c'entra il 1.8 MPI 130cv della Croma?

Poi scusa ma dici delle cose ridicole..la testata le parti mobili sono le parti piu' importante quelle che danno il carattere o si muovono....e non il basamento parte secondaria.....poi dimentichi che il 1.8TS Alfa aveva lo stesso basamento e sopratutto anche parte dei manovellismi con il 1.8VVT Fiat...un basamento in ghisa.....mentre il nuovo e' in alluminio....apparte soluzioni tecnice come la migliore iniezione diretta al mondo quella JTS...soluzione copiata tra l'altro sull futura Lexus IS250 che e' ha iniezione stoichiometrica...e il doppio variatore di fase TwinPhaser.

Sveglia Desmo e pensa un po prima di scrivere......e non mi dire che hai guidato il 2.0JTS e non ti piaceva..perche proprio dalla esperienza di esso abbiamo scelto di avere la coppia ad un regime piu' alto 4500 giri che ci permette di avere un funzionamento piu' sportivo e migliore accelerazione senza aver poca coppia nei bassi regimi grazie al doppio variatore di fase che permette in parallelo avere l'88% della coppia dai 2000 giri....

Guida prima e poi parla...

------------------------------------------------------------------------------------------

..chiedo scusa, ho fatto confusione col 1.8 di Croma..

..lo so benissimo che il 1.8 Fiat ed Alfa avevano lo stesso basamento, come del resto provando il 2.0o jts della GT ho avuto una pessima impressione, un motore sottotono e con bassa personalità, impressione peraltro confermata dai piloti Alfa (se vuoi ti dico anche il luogo ed il periodo dove ho effettuato la prova, nella speranza che tu non li voglia sgridare).

Veramente caro Taurus, prima di esprimere opinioni sulla GT 2.0 ho preferito provarla, motivo per il quale non puoi cercare di convincermi che tale motore sia fantastico perchè proprio gli "addetti ai lavori" lo sconsigliano, preferendo la versione a gasolio.

..si certo, la testata é farina del vostro sacco, ma rimane il fatto che avete creato degli Opel modificati; insomma il succo non cambia anche caratterizzandone la testata come avete deciso, ed ovviamente nemmeno il cercare di farli apparire come pensate qual imade in Italy...

..ma tu non sei italiano e quindi non capisci o non t'importa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho letto che andranno solo su mini......cmq anche se in futuro andassero sulle bmw sarebbero solo le entry level 1600.....dal 1800 a 6000 solo motori BMW.....alfa non ha più un motore tutto suo.

Taurus BMW è al 99% l'esempio da seguire ma tanto in fiat lo sanno tutti...chissà da dove arriva il vs nuovo capo....

Link al commento
Condividi su altri Social

tra l'altro la soluzione valvetronic non mi pare sia nulla di ecezzionale, all'inizio veniva tanto pubblicizzata da bmw....non c'e nulla di particolare

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ogni marchio italiano che tenda al settore del LUSSO ha mediamente esportazioni fra il 75 e 80% del prorpio fatturato ..............

questo è essenziale se ALFA vuole una dimensione nei numeri tale

a) da combattere contro BMW

B) da sviluppare una prorpia unicità a livello tecnico

Scusa la domanda, ma essendo tu esperto del marketing sicuramente potrai rispondermi: necessitando di una vettura segmento C che possa comperarmi con stipendi livellati di 1000 euro mensili COME IN ITALIA ESISTE (l'Italia non è Milano) mi dici che tipo di prodotto italiano potrei comperare?

Se inoltre io avessi delle velleità sportive, ne convieni che allora dovrei comperarmi una Seat?

Ho paura che il megalomane Piech avesse ben visto la eccessiva elitarietà che avevano in testa in Alfa Romeo. E vuoi vedere che con una Fiat annaspante e comunque "che palle è Fiat" la Seat va a fare l'Alfa di quelli che non hanno molte disponibilità? E che l'Alfa alla ricerca ed all'inseguimento di BMW e Mercedes per ciullargli i clienti (in realtà fidelizzatissimi) va a finire che tanto fa e stringe poco (giusto qualche ex Audista)?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Desmo io penso che il problema sia proprio Fiat\Lancia.

bene o male sappiamo che i motori alfa almeno sono passati in qualche studio ingegneristico italiano......per la precisione ad Arese,mentre gli altri(fiat\Lancia) non sappiamo ancora con certezza dove sono stati modificati?come?perchè?e da chi........

Non lo sappiamo anche perchè generalmente al cliente Fiat e Lancia non gli frega una mazza.

Quà invece in Alfa si vorrebbe saperlo. Ed invece di supportare questa "cosa che ci contraddistingue" Fiat desidera sorbirci della roba che sicuramente sarà anche efficiente, ma comunque omologarci a chi il cofano non lo deve manco aprire................ sto sistema Fiat....... essì che le cose cambiano dai tempi in cui un tale mandato da Romiti ad Arese cianciava di essere stato mandato per liquidare l'Alfa, ma sant'iddio.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

va a finire che tanto fa e stringe poco (giusto qualche ex Audista)?

In italia sarà così...giusto qualche audista e ww e perchè no ex MB che si ritova alfa più appariscenti....ma sai ci saranno gli usa, il japan e il su est asiatico....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

......e non mi dire che hai guidato il 2.0JTS e non ti piaceva..perche proprio dalla esperienza di esso abbiamo scelto di avere la coppia ad un regime piu' alto 4500 giri che ci permette di avere un funzionamento piu' sportivo e migliore accelerazione senza aver poca coppia nei bassi regimi grazie al doppio variatore di fase che permette in parallelo avere l'88% della coppia dai 2000 giri....

Guida prima e poi parla...

Speriamo che non si tratti di motori in alluminio "tipo Ford".......... e sai a cosa mi riferisco.

Inoltre se lui il 2000 JTS non l'ha guidato io invece l'ho guidato....... sembra che prometta chissà cosa, ha coppia, poi si pianta....... tanto vale prendere il diesel (e guardacaso sti GT a giro cosa sono.......).

Io voglio sperare, per voialtri, che sti motori siano almeno un filo cazzuti, perchè se mi dici che mi devo aspettare sensazioni come sulla 156 2000 JTS...... vabbè non voglio incacchiarmi prima del tempo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.