Vai al contenuto

Avete letto su Evo di aprile?


Guest kenzo

Messaggi Raccomandati:

io provai la 306 di un amico, 2.0 16v, assetto ottimo e motore bello nervosetto (anche se preferivo il 2.0 TS della 145 all'epoca) ma la trovai estremamente nervosa e molto facile (molto) al sovrasterzo in rilascio.

La 145 no, ti prego! La vidi pure quella in concessionaria.. Macchina di rara bruttezza per non parlare dentro.. Mio Dio, chi l'ha fatta si stava vendicando di qualcosa. Mai considerata come macchina. Spero non vorrai paragonarla come estetica al 306..Che poi potesse piacerti di più il motore cose tue.. Il 306 6m era un cucciolo da 170cv... e nel gruppo N ha devastato la concorrenza senza pietà Honda Integra compresa. Quello che tu hai notato è vero, ma è un pregio su una sportiva, è una macchina che gira gira e ancora gira.. inserisce sempre e a me questo al contrario di altri mi da gusto. Comunque tengo a sottolineare che quando guardo il Superturismo potrò comprarmi tutti gli M che mi pare ma il tifo sarà sempre per 156, SEMPRE! Sono cresciuto guidando Alfa Romeo, che credete, e oggi a vederla cosi sfatta.. ci sto male..

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

questo lo andiamo dicendo sai da quando???? non ne hai idea. Non sono d'accordo invece sul livello d'assemblaggio e qualità costruttiva della 147, elogiata da tutti, stampa straniera compresa.

La differenza tra chi legge e guarda e chi ci lavora è qui.

Quello di cui tu parli è il risultato finale a macchina assemblata. Tutto serrato materiali belli al tatto etc etc.. Ma sotto..? Stacchi con quanta delicatezza vuoi una pannellatura e ti rimangono dentro spezzati i bottoni, è piena di viti, piena! Senza viti non starebbe assieme, un VW no.. Quasi totalmente a incastri.. e che incastri! Sedili posteriori avvitati con dei brugoloni.. pure quelli! Devo perdere tempo pure per smontare i due ribaltabili dei sedili post. da non credere. Per passare il positivo devi smontare i tergicristalli e tutte le plastiche sottostanti e passare in un gommino cosi piccolo che Dio mio..Risultato? 2 giorni di lavoro su 147 e uno su golf.. Non mi sembrano esattamente la stessa cosa sapete?

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

La 145 no, ti prego! La vidi pure quella in concessionaria.. Macchina di rara bruttezza per non parlare dentro.. Mio Dio, chi l'ha fatta si stava vendicando di qualcosa. Mai considerata come macchina. Spero non vorrai paragonarla come estetica al 306..Che poi potesse piacerti di più il motore cose tue.. Il 306 6m era un cucciolo da 170cv... e nel gruppo N ha devastato la concorrenza senza pietà Honda Integra compresa. Quello che tu hai notato è vero, ma è un pregio su una sportiva, è una macchina che gira gira e ancora gira.. inserisce sempre e a me questo al contrario di altri mi da gusto. Comunque tengo a sottolineare che quando guardo il Superturismo potrò comprarmi tutti gli M che mi pare ma il tifo sarà sempre per 156, SEMPRE! Sono cresciuto guidando Alfa Romeo, che credete, e oggi a vederla cosi sfatta.. ci sto male..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

non parlavo di 145 in generale, ma solo riferito al motore....il resto faceva schifo anche a me, la tua ultima frase è da quotare al 100%, vedere un'Alfa Romeo ridotta in questo modo fa davvero male al cuore di noi alfisti!!

Grazie bialbero.. è bello capirsi! Ti trovo una persona estremamente competente e obiettiva. Ciao :)

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

A oggi mi trovo di fronte a vetture pressocchè identiche tipo es. croma 159 e la futura libra cosi tre vetture a caso.. se per loro sono poi cosi diverse per me alla fine no! Avremmo un vantaggio rispetto a Bmw e MB enorme se non fosse solo di poter contare su diversi marchi.. Come può una panda costare 20milioni o una punto accostarsi ai 40! Quando comprai la panda vecchia di mia mamma la pagammo 8 milioni nel 94 ed era il massimo! Non consumava, ci caricavi l'impossibile e i ricambi te li regalavano. Con la Panda di oggi nel bagagliaio non hai nemmeno lo spazio per le buste della spesa... Non ha senso tutto ciò, lo giuro, da compratore di vetture proprio non lo capisco. Facciamo pagare le vetture come le estere e... vabbè, lasciamo stare. Io faccio l'istallatore hi-fi e chi osa dire che una punto è costruita come una polo o una 206 provasse a smontarla e poi capisce. Una 147 è assemblata col c***. Quando si lavora su un VW è una pacchia.. Ragazzi sveglia (con tutto il rispetto per tutti voi) che è questa la realtà! E non parliamo delle 0 stelle all' Euroncap di 147 per favore e dell'1 stella di 156...

1.cosa ha di identico la 159 con la croma? che sono state presentate nello stesso salone? Tutta la meccanica tranne i motori diesel è diversa

2.la panda costa meno di concorrenti tipo Agila, Suzuki R+, C2 etc etc etc. La vecchia panda a fine carriera costava 5.500 euro, era un auto senza nulla (io ne avevo una) se sbattevi lo sportello troppo forte si piegava etc etc etc. Se vuoi un auto con abs, airbags, lettore cd, servosterzo, clima etc etc la devi pagare. E' un auto elogiata in tutta europa e non mi metto nanche a contare tutti i premi vinti. Il bagagliaio della vecchia panda era delle stesse dimensioni ma molto meno fruibile per via dei passaruota, d'ltro canto la macchina è cresciuta di soli 12cm e nell'abitacolo si sentono tutti e forse anche di +. NON CONSUMA UN CAZZO NEANCHE LA NUOVA, anzi ti dirò il 1.200 della nuova mi consuma esattamente quanto il 900 che avevo nella vecchia.

3.perchè le italiane dovrebbero costare meno delle estere? E una cosa di una stupidità unica

4.ma quale cazzo di punto costa 20.000 euro? tui sei drogato forte la pubblicità che gira per ora dice che parte da 8.600 euro

5.la 147 è assemblata in modo stupendo, ma non lo ammetteresti mai

6.l'euroncap vale quanto una scorreggia

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

3.perchè le italiane dovrebbero costare meno delle estere? E una cosa di una stupidità unica

4.ma quale cazzo di punto costa 20.000 euro? tui sei drogato forte la pubblicità che gira per ora dice che parte da 8.600 euro

5.la 147 è assemblata in modo stupendo, ma non lo ammetteresti mai

6.l'euroncap vale quanto una scorreggia

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.