Vai al contenuto

LCDM: Il Paese Arretra, Scelte Anche Impopolari


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

in Italia se vai in banca con un idea sei fortunato se non si mettono a ridere

però se vai in banca come figlio di . . . o amico di . . . . ti stendono i tappeti rossi

le idee non si realizzano xche mancano i canali di finanziamento, gli stessi fondi UE in Italia sono sottoutilizzati da sempre . . .

il sistema di raccomandati e imbucati è un tappo allo sviluppo, bisogna prenderne atto . . . invece tutti questi "portatori di bandiere" stranamente continuano ad ignorarlo . . . .

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 179
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'italia e' sempre stata un paese fertilissimo di idee, ma sterilissimo per la realizzazione.

Vogliamo ricordare Marconi e la risposta che ebbe dal ministero delle Poste, quando chiese un finanziamento ? Od il lavoro dei ragazzi di Via Panisperna ?

Un piccolo ricordo personale. Io mi sono laureato ne 1992, con una tesi,allora abbastanza all'avanguardia, fatta in parallelo con l'Universita di Berkeley, con argomento A.I.

Quando mi misi a cercar lavoro, non trovai nessuna azienda, non dico interessata, ma anche informata, al lavoro da me fatto, in quanto il 90% era o manifatturiera con tecnologie elettroniche/informatiche di due/tre generazioni prima, o software house esperte in database. Se avessi voluto lavorare nel mio campo, andare negli States sarebbe stata una scelta obbligata.

ragazzo se sei uno che lavora in automazione come me ti dico che anch'io stò pensando di andarmene .. ma in Canada ....... caso mai se decidi per gli States fammi sapere ..... qui si investe il minimo del minimo indispensabile in tecnologia ....

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso lavoro nelle telecomunicazioni, ma la musica e' sempre la stessa.

Partire quando si ha famiglia e' sempre difficile: inoltre c'e' la remora verso i propri anziani, volendo esserci, quando, si spera il piu' tardi possibile, avranno bisogno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

STEV66 e RODER ...quando dite ..sterilissimo di realizzazione....

parlate del vostro settore ?-......anzi di un parte piccola del vostro settore ?

immagino...

no perchè se generalizzate ,il nostro paese ,per l'assenza delle materie prime

e per non aver mai sfruttato nessuna colonia

è un paese fra i più concreti e realizzativi del mondo!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Permettimi allora di riallargare il concetto: se l'Italia fosse stata in grado di realizzare anche solo una piccola frazione di cio' che avrebbe potuto realizzare vista l'enorme creativita' di partenza, fidati, potremmo guardare tutti gli altri paesi europei dall'alto in basso. Questo al di la' di cio' chesi e' realizzato, come giustamente dici tu, che visto le condizioni di partenza ha gia' del miracoloso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Permettimi allora di riallargare il concetto: se l'Italia fosse stata in grado di realizzare anche solo una piccola frazione di cio' che avrebbe potuto realizzare vista l'enorme creativita' di partenza, fidati, potremmo guardare tutti gli altri paesi europei dall'alto in basso. Questo al di la' di cio' chesi e' realizzato, come giustamente dici tu, che visto le condizioni di partenza ha gia' del miracoloso.
Link al commento
Condividi su altri Social

Scusami, basta vedere quanto sono tassate le rendite finanziarie e quelle da investimenti nell'industria. In un Paese serio, l'investimento dovrebbe essere spinto in quella direzione, e non nell'opposta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate se mi infilo in questo interessantissimo thread, voglio riportare alcune frasi lette in ordine sparso..:

". Come ha detto copco, si è ripiegati su se stessi, ed il colpo di reni francamente non so chi lo possa dare. Hai mai visto uno malato di esaurimento nervoso? Ecco, questo paese è malato di esaurimento"

"si potrebbe iniziare a rifiutare il sistema degli imbucati raccomandati "

"L'italia e' sempre stata un paese fertilissimo di idee, ma sterilissimo per la realizzazione "

"in Italia se vai in banca con un idea sei fortunato se non si mettono a ridere

però se vai in banca come figlio di . . . o amico di . . . . ti stendono i tappeti rossi"

"le idee non si realizzano xche mancano i canali di finanziamento, gli stessi fondi UE in Italia sono sottoutilizzati da sempre . . ."

Beh devo dire che mi trovo d'accordo con tutte queste frasi, tuttavia per risollevare un pò il morale vorrei raccontarvi un'esperienza che ho vissuto in questi giorni.

Sono contitolare di una piccola piccola società di consulenza in ambito tecnico e recentemente, dopo averci provato un sacco di volte, siamo riusciti finalmente a vincere un bando europeo.

Merito soprattutto della cocciutaggine del mio collega, che non si è mai arreso davanti alle sconfitte.

Agli inizi di aprile ci anticipano ufficiosamente la notizia ma solo il 18 maggio ci arriva il contratto da Brussels da controfirmare e da rispedire..

con una piccola clausola: deve arrivare non oltre il 27 maggio. !! Altrimenti la Commissione Europea "will no longer be in a position to accept the contract" !!

Presi da un sacco di incombenze riusciamo a leggere e firmare per bene il contratto per il 20; il giorno successivo, sabato 21 andiamo in posta per spedirlo via raccomandata a.r. fiduciosi del fatto che in 3 o 4 giorni sarebbe arrivato.

Lunedì 30 ci telefonano da Brussels, chiedendoci che fine aveva fatto il contratto...

PANICO!!

cominciamo a recuperare il cedolino della raccomandata e col numero di tracking indicato andiamo sul sito delle poste italiane a verificare dove sta:

"RITIRATO DA ..... IN DATA 21 MAGGIO 2005

IN LAVORAZIONE PRESSO L'AGENZIA CMP WINDOWS A MILANO IL 23 MAGGIO 2005"

Ecco! Vuoi vedere che quei perdigiorno delle poste italiane si sono persi la raccomandata a Milano?

Telefono al numero verde ma non mi sanno dire nulla di più..

Vado all'ufficio dove abbiamo spedito la raccomandata e lì mi assicurano che secondo loro è partita, ma non sanno dimostrarlo, forse non è aggiornato il tracciamento...

Nel frattempo cominciamo a chiedere a Brussels via mail, notizie, aggiornamenti, chiediamo un numero di fax a cui spedire copia del cedolino...

NIENTE! NESSUNA RISPOSTA

ieri notte decidiamo il piano di attacco:

mail a destra e a manca alle varie persone di Brussels con le quali avevamo interagito, promettendo che il giorno successivo, oggi, saremmo andati a dirimere la questione alle Poste italiane in un modo o nell'altro, e che avremmo aggiornato la situazione ogni 2 ore. Ci rendevamo disponibili anche a partire in giornata per Brussels per firmare di persona il contratto, se necessario!

Stamattina partiamo in tromba verso il centro di smistamento regionale.. troviamo un guardiano che ci scorta fino a un responsabile del centro, esponiamo il nostro problema ponendo l'accento sul rischio concreto di perdere l'appalto... troviamo una persona disponibilissima, che in un momento delicato (quello prima della partenza dei postini) ci dedica mezz'ora del suo tempo per risolvere la questione:

da un primo tentativo di ricerca sembra che probabilmente in uno scalo intermedio prima di Milano il numero di tracking della raccomandata è stato cambiato.. telefona all'agenzia di Milano ma è troppo presto, bisogna riprovare più tardi...

ci lascia tutti i numeri di riferimento e anche il suo e ci chiede di tenerlo informato...

STRESS...

usciamo... cominciamo a telefonare a Milano.. dopo un pò finalmente ci rispondono... dopo un paio di passaggi troviamo finalmente la persona dedicata.. molto gentilmente ci dice che farà subito un controllo e ci consiglia per risparmiare, di ritelefonare fra 10 minuti visto che si era accorto che stavamo usando un cellulare.

Ritelefoniamo dopo 15 minuti, la persona ci dice che è stato riassegnato un nuovo numero di tracking alla raccomandata e che è partita in aereo verso Brussles il 23 maggio stesso!

DI CORSA... verso un ufficio postale spendiamo 17 euro per un telegramma verso Brussels dove riportiamo la notizia della partenza il 23 maggio..

arriviamo in ufficio alle 10 e....

MIRACOLO

quelli di Brussels, dopo il bombardamento di mail della notte precedente decidono finalmente di rispondere e ci dicono che il contratto è arrivato, è tutto a posto, ci ringraziano per la nostra preoccupazione e bla bla...

MORALE:

Anche in Italia facendosi il mazzo si possono vincere dei bandi europei!

I servizi (postali) non sono poi così inefficienti, anzi..

Anche in Italia si trovano persone disponibili a darti una mano..

Anche fuori dall'Italia non è che si brilli per efficienza e tempismo..

insomma.. rimboccandoci le maniche ce la possiamo fare!!

... scusate la lungaggine ...

scrivo poco ma quando scrivo scrivo :-))

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

MORALE:

Anche in Italia facendosi il mazzo si possono vincere dei bandi europei!

I servizi (postali) non sono poi così inefficienti, anzi..

Anche in Italia si trovano persone disponibili a darti una mano..

Anche fuori dall'Italia non è che si brilli per efficienza e tempismo..

insomma.. rimboccandoci le maniche ce la possiamo fare!!

... scusate la lungaggine ...

scrivo poco ma quando scrivo scrivo :-))

come prima cosa complimenti ;)

in secondo luogo morale condivisibile in toto tranne x le poste . . . .

e aggiungo mettiamoci olio di gomito e meno . . . chiacchere

visti i dati europei sul pil siamo in compagnia di Olanda e udite udite Finlandia . . . .

basta visioni catastrofiche ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.