Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tergicristalli adattivi. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Ne avevo gia' accennato la nota precedente, ma poi ho pensato che fosse il caso di dedicargli una nota tutta loro.

Avrete spesso notato che in auto, quando piove, siamo spesso costretti a cambiare la velocita' del tergicristallo. Questo avviene per due motivi: o la pioggia e' a scrosci e dunque varia di intensita', o piu' semplicemente la velocita' del nostro veicolo varia. Ecco allora che con la rotellina ai lati della bacchetta del tergicristallo, regoliamo la velocita' delle spazzole, poi al variare della velocita' del veicolo e della intensita' della pioggia il tergicristallo varia automaticamente la sua velocita'. I meccanismi da usare sono due e sono, uno di basso costo ed uno piu' complicato.

1) Basso costo. Il tergicristallo viene fissato a una certa velocita' a mezzo di una rotellina sulla bacchetta, che regola un potenziometro. La regolazione viene fatta mentre la vettura procede a una certa velocita' (nota: sotto i 15Km/h la vettura viene considerata a quella velocita'). Viene dunque fissato il rapporto velocita' del tergictristallo, velocita' della vettura. Allora in seguito, in base alla velocita' della vettura, il tergicristallo si muove piu' o meno rapidamente adattandosi alla nuova situazione.

2) Alto costo. Un sensore misura la intensita' della pioggia sul parabrezza. Si nota che il sensore e' molto complesso, perche' non misura solo se piove o meno, ma misura anche "quanto piove" sul parabrezza. (Io ne ho pensato uno molto complesso, e non lo sto a descrivere). Allora la velocita' del tergicristallo viene fissata sempre a mezzo della rotellina sulla bacchetta in relazione alla pioggia che arriva sul parabrezza. Quando la pioggia aumenta di intensita' (o perche' si va veloci o perche' capita uno scroscio) la velocita' dei tergicristalli si adatta automaticamente alla nuova situazione.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Arrivi un po' tardi.:?

La regolazione manuale del ritmo del tergi c'è: sulle Opel, con una determinata manovra puoi dare due colpetti consecutivi alla levetta e il tergi terrà l'intervallo di quei due colpetti: anche 4-5 secondi volendo.

I sensori per la pioggia con regolazione automatica della velocità della spazzola ci sono da almeno 5 anni (credo che vengano offerti su tutte le auto francesi).

Funzionano in base ad un sensore laser sul parabrezza che a seconda di quanta acqua c'è sul vetro riceve più o meno riflesso della luce (è molto più complesso e ingegnoso di così ma la faccio breve).

E poi non ti ricordi la pubblicità della 406 SW: veniva scavalcata (senza essere colpita) da una scavtrice lanciata a folle velocità, la quale finiva in acqua, schizzava tutta la 406, partivano automaticamente i finestrini e il guidatore si accorgeva solo di quest'ultimo evento poichè era chinato a raccogliere qualcosa e l'insonorizzazione della peugeot aveva coperto tutto il frastuono.:lol:

Inviato

Beh se c'e' e' una cosa ottima. Grazie Regazzoni.

Regards,

Francesco 8)))

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.