Vai al contenuto

Marchionne, a fine anno produzione Punto a Mirafiori


Messaggi Raccomandati:

La Grande Punto sarà prodotta anche a Mirafiori "a partire dalla fine dell' anno". Lo ha detto l' amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, il quale ha aggiunto che si sta già lavorando per allestire la linea.

"Abbiamo lavorato - ha detto - anche durante l' estate". L' accordo tra il Lingotto e gli Enti locali raggiunto il 30 luglio scorso prevede la produzione a Mirafiori di 80 mila nuove Punto all' anno, in cambio dell' acquisto da parte delle istituzioni di terreni dismessi dello stabilimento torinese. A questo proposito Marchionne ha sottolineato che "l' appoggio delle istituzioni è estremamente importante".

KwMotori

Ottimo per ridare fiducia a quest'importante area economica italiana.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Altri costi assurdi. Tenere uno stabilimento grande come Mirafiori per produrre 80.000 auto all'anno è un non senso. La razionalizzazione della produzione dovrebbe essere una priorità ma siscontra con gli inevitabili problemi sociali. All'estero se ne sbattono e risanano, in ITalia, si va avanti così...

Link al commento
Condividi su altri Social

Altri costi assurdi. Tenere uno stabilimento grande come Mirafiori per produrre 80.000 auto all'anno è un non senso. La razionalizzazione della produzione dovrebbe essere una priorità ma siscontra con gli inevitabili problemi sociali. All'estero se ne sbattono e risanano, in ITalia, si va avanti così...

facile parlare così ,fare la "CHECCA con il KULO DEGLI ALTRI" per dirtela in Savonese

dovresti trovarti tu nei panni di un'operaio di mirafiori:

ove sia possibile ammortizzare queste situazioni sociali io sono per il sistema che tuteli i lavoratore.

Link al commento
Condividi su altri Social

facile parlare così ,fare la "CHECCA con il KULO DEGLI ALTRI" per dirtela in Savonese

dovresti trovarti tu nei panni di un'operaio di mirafiori:

ove sia possibile ammortizzare queste situazioni sociali io sono per il sistema che tuteli i lavoratore.

Pefetto, molto meglio far andare tutto a scatafascio e tirare avanti a colpi di cassa integrazione di migliaia di persone in più. Non sarebbe magari meglio chiudere lo stabilimento e ricollocare le maestranze in altri settori, od incentivare l'esodo? Ci sono mille modi. Le altre case automobilistiche chiudono decine di stabilimenti senza enorme impatto sociale, percè Fiat non può farlo? Le aziende estere con stabilimenti in Italia (Stm, Ibm etc) licenziano migliaia di persone e nessuno batte ciglio, se lo fa Fiat è una tragedia sociale.

Link al commento
Condividi su altri Social

facile parlare così ,fare la "CHECCA con il KULO DEGLI ALTRI" per dirtela in Savonese

dovresti trovarti tu nei panni di un'operaio di mirafiori:

ove sia possibile ammortizzare queste situazioni sociali io sono per il sistema che tuteli i lavoratore.

insomma Fiat sbaglia sempre: c'è chi critica se porta la produzione all'estero, chi critica se la tiene in Italia x salvare i posti di lavoro. A me pare una buona notizia, se la punto ha successo (come credo probabile) avere una seconda linea a Mirafiori non può che giovare. Anche i rapporti sindacali se ne gioveranno, Marchionne questo lo sa e ne ha tenuto conto.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

è una tragedia sociale.

certo ...è una tragedia sociale ,anche perchè le sinistre e i sindacati ,non hanno permesso che si costruisse un sistema paese in grado di riassorbire velocemente

la manodopera in eccesso in un settore e distribuirla su un'altro ,pens solo che loro chiamono "Caporalato" ..quello che oggi noi chiamiamo "Interinale"

il sistema è bloccato ...di stampo socialistoide ,in un sistema del genere non puoi

licenziare ,in un sistema del genere cambiare facilmente lavoro significa essere

precari

il prblema è grande perchè investe anche la nostra competitività...

ma in un sistema del genere non mi sentirei di licenziare nessuno ..perchè la gente non ha gli anticorpi e l'istinto per sopèravvivere.

è il problema più grrnde che avremo nel futuro !!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

certo ...è una tragedia sociale ,anche perchè le sinistre e i sindacati ,non hanno permesso che si costruisse un sistema paese in grado di riassorbire velocemente

la manodopera in eccesso in un settore e distribuirla su un'altro ,pens solo che loro chiamono "Caporalato" ..quello che oggi noi chiamiamo "Interinale"

il sistema è bloccato ...di stampo socialistoide ,in un sistema del genere non puoi

licenziare ,in un sistema del genere cambiare facilmente lavoro significa essere

precari

il prblema è grande perchè investe anche la nostra competitività...

ma in un sistema del genere non mi sentirei di licenziare nessuno ..perchè la gente non ha gli anticorpi e l'istinto per sopèravvivere.

è il problema più grrnde che avremo nel futuro !!!!!!!

Alè. Per una volta posso quotarti. Condivido appieno. Le ultime leggi hanno cercato di scardinare il sistema ma con ben poco successo. Il problema è proprio qui. La mia non era una critica a Fiat, ma al sistema.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse sono OT ma IMHO è tutto il sistema che deve cambiare, non si può avere un sistema bancario che assegna mutui e prestiti solo a dipententi a tempo indeterminato mentre tutto il sistema contrattuale va verso un precariato stabile. Come deve comprare casa una coppia di giovani se quando entra in banca non gli dicono manco buongiorno se sanno che sono precari? .

Ancora scuse per l'OT

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse sono OT ma IMHO è tutto il sistema che deve cambiare, non si può avere un sistema bancario che assegna mutui e prestiti solo a dipententi a tempo indeterminato mentre tutto il sistema contrattuale va verso un precariato stabile. Come deve comprare casa una coppia di giovani se quando entra in banca non gli dicono manco buongiorno se sanno che sono precari? .

Ancora scuse per l'OT

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.