Vai al contenuto

IP addio, arriva la API


Messaggi Raccomandati:

E' notizia ufficiale, comunicata ai TG delle varie reti:

"La API, società interamente controllata dalla famiglia Brachetti-Peretti, si è aggiudicata la gara per l’acquisto di IP messa in vendita dall’ ENI.

Con l’acquisto di IP, il Gruppo api, già forte di 1.650 impianti, potrà contare su oltre 4.500 stazioni di servizio, incrementando l’attuale quota di mercato dal 5% a quasi il 12%, diventando in tal modo la terza realtà del mercato nazionale, dopo Agip ed Esso"

La API (Anonima Petroli Italiana) era già famosa negli anni '60, soprattutto grazie alle pubblicità con Giacomo Agostini e con Mimmo Modugno ("Con API si vola!"), mentre la IP (Industria Italiana Petroli) nasce nel 1975, rilevando a partire dall'autunno di quell'anno le stazioni di servizio della Shell, che per tredici anni si assenterà dal nostro mercato. Degno di nota, il carosello settantiano nel quale si confrontano due generazioni diverse: nel 1955 (commento musicale: "The great pretender" cantata dai Platters) un giovane fa il pieno alla Shell, nel 1975 il figlio lo fa alla IP.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Io sarà da 10 anni che non incrocio un distributore dell'api, ha il simbolo verde giusto?

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

Detto tra noi, non ho mai "perdonato" alla IP di aver fatto sparire la Shell, mia marca prediletta, dal mercato italiano!

francamente la tua marca prediletta (insieme alle altre sette troiette) ha, molto probabilmente, armato la mano di chi ha sabotato (perché ormai è dato per certo che fu sabotato) l'aereo di Enrico Mattei, un uomo a cui l'Italia tutta deve moltissimo, soprattutto per come ha cercato di affrancarci dal lato degli approvvigionamenti energetici..

..quindi quando andate a fare benzina dai signori Shell, Exxon (Esso), Total (ex Fina), etc. pensate bene a chi state dando i vostri soldi.

un invito a riflettere

un caro saluto

FLM

La migliore auto è quella che stiamo costruendo (E. Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

francamente la tua marca prediletta (insieme alle altre sette troiette) ha, molto probabilmente, armato la mano di chi ha sabotato (perché ormai è dato per certo che fu sabotato) l'aereo di Enrico Mattei, un uomo a cui l'Italia tutta deve moltissimo, soprattutto per come ha cercato di affrancarci dal lato degli approvvigionamenti energetici..

..quindi quando andate a fare benzina dai signori Shell, Exxon (Esso), Total (ex Fina), etc. pensate bene a chi state dando i vostri soldi.

un invito a riflettere

un caro saluto

FLM

L'ultima parte del post è un commento che ha postato un'utente di un'altro forum da cui ho preso la notizia e che ho copiato per sbaglio.Quanto riguarda la storia di Mattei la conosco benissimo e consiglio a tutti la visione de "Il Caso Mattei".

Comunque non sapevo che la Shell rimase fuori dal mercato italiano per un certo periodo, così come pensavo che l'IP fosse più "anziana".

Link al commento
Condividi su altri Social

L'ultima parte del post è un commento che ha postato un'utente di un'altro forum da cui ho preso la notizia e che ho copiato per sbaglio.Quanto riguarda la storia di Mattei la conosco benissimo e consiglio a tutti la visione de "Il Caso Mattei".

Comunque non sapevo che la Shell rimase fuori dal mercato italiano per un certo periodo, così come pensavo che l'IP fosse più "anziana".

il caso mattei p un gran film e uno dei "tanti" casi italiani "non si sa perche" per anni oscuri o fatti apparire in altro modo. Comunque al di fuori di questo, la regola che anche nel mondo dei carburanti, come in altri incluso quello delle auto, i soldi è sempre meglio spenderli a favore di aziende del proprio pease è sempre giusta. Quindi se ggi la IP diventa parte di APi, oggi italiano cosa abbiamo: solo Agip e API? Qualcuno sa di altri marchi? la Q8 è italiana?

PS; non ho capito bene: ma il marchio IP lo manterranno in vita o i distributori avranno tutti la bandiera Api?

btw, l'importante è che continuino a fare la 98 per le mie storiche, visto che la V.power è ormai intoccabile

Link al commento
Condividi su altri Social

il caso mattei p un gran film e uno dei "tanti" casi italiani "non si sa perche" per anni oscuri o fatti apparire in altro modo. Comunque al di fuori di questo, la regola che anche nel mondo dei carburanti, come in altri incluso quello delle auto, i soldi è sempre meglio spenderli a favore di aziende del proprio pease è sempre giusta. Quindi se ggi la IP diventa parte di APi, oggi italiano cosa abbiamo: solo Agip e API? Qualcuno sa di altri marchi? la Q8 è italiana?

PS; non ho capito bene: ma il marchio IP lo manterranno in vita o i distributori avranno tutti la bandiera Api?

btw, l'importante è che continuino a fare la 98 per le mie storiche, visto che la V.power è ormai intoccabile

Concordo, beh una volta dicevano "con API si vola......" speriamo continuino.

P.S. come siamo ridotti male in Italia a mendicare benza 98 OT, perchè in tutte le altre nazioni, anche le più arretrate (vedi Croazia o Slovenia) è disponibile ovunque la 98 o addiruttura le 100???????????

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

non ho capito la faccenda della shell....la shell in italia c'è eccome!!!

nel '75 la Shell vendette i suoi impianti italiani alla IP, per poi ricomparire pian piano nel mercato italiano, prima insime alla montedison con la MonteShell e poi da sola con l'attuale Shell.

quest'estate all'estero ho rivisto dopo anni distributori della BP. chi li ricorda?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

i...Quindi se ggi la IP diventa parte di APi, oggi italiano cosa abbiamo: solo Agip e API? Qualcuno sa di altri marchi? la Q8 è italiana?

PS; non ho capito bene: ma il marchio IP lo manterranno in vita o i distributori avranno tutti la bandiera Api?

btw, l'importante è che continuino a fare la 98 per le mie storiche, visto che la V.power è ormai intoccabile

la Q8 è del kuwait, come dice il nome stesso (prova a pronunciarlo in inglese).

la tamoil è libica, come ben sanno i juventini.

l'ERG è un altro marchio italiano, come ben sanno i tifosi samp

cmq, per me il milgior modo di far benzina è controllare il listino esposto fuori, specialemnte di questi tempi. l'API di solito è tra i più bassi.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.