Vai al contenuto

Accordo Fiat - Ratan Tata


Messaggi Raccomandati:

PS ma davvero si pensa che se Fiat vende i motori ad una casa indiana per quei paesi, la Fiat e la Grande Punto ci perde di immagine? cioè il tizio che ieri è andato farsi fare un preventivo per comprare la Punto, decide di non comprarla piu perche ha saputo che lo stesso motore è stato venduto ad altre case? IMHO... a me da invece la prova contraria... un motore talmente affidabile, ben considerato e collaudato che lo comprano in tutto il mondo...

Concordo: sarebbe bello vedere tecnologia Fiat diffusa in tutto il mondo ; l' importante e' che ci sia una contropartita valida

credo che la penetrazione nel mercato indiano possa essere un passo fondamentale sia per la capacita' enorme del mercato, sia per le capacita' tecnico / progettative dei locali , sia per la possibilita' di acquistare componenti a basso costo utili per le produzioni anche in altri mercati tipo la Cina dove ora non siamo competitivi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Concordo con Lanciaboxer, FIAT per risollevarsi deve assolutamente espandersi in altri mercati emergenti, se questo poi sono composti da 1 mild di persone tanto meglio.

E ribadisco che FIAT nel motorizzare mercati emergenti non è seconda a nessuno (euoropa, sud america ecc.), una collaborazione con un grande produttore locale che aiuti nel problema dazi e abbia una rete vendita già strutturata è ottimo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

ottimo e importtantissimo accordo, mettersi assieme con tata significa entrare in un paese con piedi pesanti che conta non "solo" 1 miliardo di persone (piu di europa e Usa messe assieme) ma uno dei paesi (anzi continenti) al mondo assieme alla Cina col piu alto sviluppo previsto proprio in beni che ad oggi non erano non per tutti, in termini di diffussione e numeri per Fiat ha molta piu importanza un accordo di questo tipo che non provare ad eentrare nel ben piu protetto, difficile, costoso ed ostacolato mercato americano... benissimo, mi auguro si faccia presto un accordo di questo tipo anche per la Cina e l'Oriente piu estermo, grazie ad accordi di questo tipo un gruppo come Fiat puo finalmente tornare competitivo e numericamente importante a livello di grandi numeri... oggi si è solo a 1 milione di auto, cioè si è troppo piccoli contro colossi da 5 e piu milioni come Toyota, francesi, amerciani e tedeschi piu importanti. con queste strade si è veramente scelto di non vendere nulla a nessuno, cosiccome non si vuol fare nessun spezzatino, ma di tornare a combattere sul serio.

PS ma davvero si pensa che se Fiat vende i motori ad una casa indiana per quei paesi, la Fiat e la Grande Punto ci perde di immagine? cioè il tizio che ieri è andato farsi fare un preventivo per comprare la Punto, decide di non comprarla piu perche ha saputo che lo stesso motore è stato venduto ad altre case? IMHO... a me da invece la prova contraria... un motore talmente affidabile, ben considerato e collaudato che lo comprano in tutto il mondo...

Lanciaboxer ma lo comprendi o no che il concessionario TATA vendera' sempre la TATA e quasi mai una FIAT? Apri gli occhi, questi sono accordi commerciali che perfino io che non ci capisco niente di finanza eviterei accuratamente!

Regards,

Francesco 8(((

Link al commento
Condividi su altri Social

dal momento che il multijet è un punto di forza (forse l'unico) dei modelli fiat, il fatto di cederlo al primo che passa salvo poi pentirsene (vedi faccenda GM) non produce un grand ritorno di immagine...questo è ciò che penso

la fiat per espandersi deve stringere accordi in cui faccia sentire il proprio peso non svendendosi al primo offerente...

detto questo non so se l'accordo con tata sia sfavorevole o meno, la scelta del mercato indiano è azzeccata specie se da lì si riuscira ad esportare nei mercati vicini...

come Toni spero che la fiat abbia una buona contropartita visto quello che offre

Link al commento
Condividi su altri Social

per quanto ne so, fiat sostituirà a breve la sua world car (palio) con una nuova, derivata dallo stesso pianale della gpunto (ma non per questo uguale). Essa sarà declinata in molti modi, berlina a due e tre volumi, sw compatta, monovolume, pick up, a seconda delle esigenze dei vari mercati.

In Sud America Fiat può fare tutto da sola, grazie alla solida presenza nel tempo, ma in Asia non ci siamo ancora, e quindi, ecco l'accordo con l'indiana Tata per ampliare gli orizzonti di fiat nel mondo, fiat quindi farà l'erede della palio con l'aiuto di Tata in India, ma questo accordo non produrrà niente di commerciabile in europa..

a breve si vocifera di un accordo simile anche in cina.

Link al commento
Condividi su altri Social

per quanto ne so, fiat sostituirà a breve la sua world car (palio) con una nuova, derivata dallo stesso pianale della gpunto (ma non per questo uguale). Essa sarà declinata in molti modi, berlina a due e tre volumi, sw compatta, monovolume, pick up, a seconda delle esigenze dei vari mercati.

tempo fa si era detto che la grande punto avrebbe sostituito la palio come world car, e che forse ci sarebbe stata anche la versione berlina per adattarla a questa esigenza...secondo me sarebbe la soluzione migliore

Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente Fiat entra nell'offroad puro con un mezzo specifico, probabilmente su base Tata Safari (o magari anche la versione pick-up) nella speranza che sia motorizzato col 2500cc dell'Iveco Daily che già equipaggia la Santana PS2.

Link al commento
Condividi su altri Social

dal momento che il multijet è un punto di forza (forse l'unico) dei modelli fiat, il fatto di cederlo al primo che passa salvo poi pentirsene (vedi faccenda GM) non produce un grand ritorno di immagine...questo è ciò che penso

la fiat per espandersi deve stringere accordi in cui faccia sentire il proprio peso non svendendosi al primo offerente...

detto questo non so se l'accordo con tata sia sfavorevole o meno, la scelta del mercato indiano è azzeccata specie se da lì si riuscira ad esportare nei mercati vicini...

come Toni spero che la fiat abbia una buona contropartita visto quello che offre

L'importante è che Fiat ci guadagni. Solo se ci guadagna può pensare di ingrandirsi ed espandersi, altrimenti è meglio che se ne stia buona buona a casa sua.

Si può guadagnare producendo e vendendo auto. Ma si può guadagnare anche producendo e vendendo motori. L'importante è guadagnare.

Che Fiat venda i suoi Multijet ad altri è la cosa più naturale per far quattrini. Fintanto a produrre e vendere è Fiat è poco male. Immagina se Fiat si ritrovasse a dover comprare motori da altri! Nel primo caso il coltello dalla parte del manico ce l'ha Fiat, nel secondo no.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lanciaboxer ma lo comprendi o no che il concessionario TATA vendera' sempre la TATA e quasi mai una FIAT? Apri gli occhi, questi sono accordi commerciali che perfino io che non ci capisco niente di finanza eviterei accuratamente!

"apri gli occhi" o "lo comprendi o no"

sono espressoni che non uso con nessuno qua per cui non mi interessa molto discutere cosi'

peraltro nemmeno io sono un'esperto e esprimo mie opinioni personali: tuttavia se responsabili di industria e finanza con contropa@@e nel momento in cui un'industria come Fiat vuole indiscutibilmente espandersi come sta facendo da qualche tempo, fanno accordi di questo tipo per entrare in un mercato da un milione di persone credo lo abbiano fatto con intenzioni diverse a quando non li facevano.. e cioè quando Fiat è entrata in crisi. se ora li fanno evidentemente avranno fatto i loro calcoli

forse alla Fiat basta vendere 1 milione di Punto o Palio in India... anche con marchio TATA... chissa.. che non sia un modo di guadagnare denaro e fare quote ugualmente?

Link al commento
Condividi su altri Social

"apri gli occhi" o "lo comprendi o no"

sono espressoni che non uso con nessuno qua per cui non mi interessa molto discutere cosi'

peraltro nemmeno io sono un'esperto e esprimo mie opinioni personali: tuttavia se responsabili di industria e finanza con contropa@@e nel momento in cui un'industria come Fiat vuole indiscutibilmente espandersi come sta facendo da qualche tempo, fanno accordi di questo tipo per entrare in un mercato da un milione di persone credo lo abbiano fatto con intenzioni diverse a quando non li facevano.. e cioè quando Fiat è entrata in crisi. se ora li fanno evidentemente avranno fatto i loro calcoli

forse alla Fiat basta vendere 1 milione di Punto o Palio in India... anche con marchio TATA... chissa.. che non sia un modo di guadagnare denaro e fare quote ugualmente?

Anche perchè se la Punto viene vendita in Bulgaria, serbia ecc. col marchio Zastava è un bene, se viene venduta in India col marchio Tata è benissimo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.