Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

20 anni fa nasceva l'Alfa 75, ripercorriamo la storia

Featured Replies

Inviato

BTW; Posso confermare che in confronto alla E21 è assolutamente vero che tecnicamente e per raffinatezza meccanica le Alfa75 (quindi Alfetta e c.) sono sicuramente sopra, cosiccome l'handling e il bilanciamento complessivo per la tenuta di strada "di serie" specie sul bagnato dove quella bmw non si muove ed è davvero imprevedibile (a differenza delle Alfa che sono sempre "facili" e comnpresibili), devo pero' dire che una Bmw 323 preparata e assettata, cambia completamente faccia e diventa davvero una piccola auto da corsa, precisa, equilibrata e con tenuta sincera e progressiva.

trovo molto interessante questa frase ...dimostra la bonta di quello che era BMW

che cercavo appunto di fare auto per tutti i giorni ..

e se oggi si vendono BMW a vagonate dipende anche da quelle.

  • Risposte 229
  • Visite 38.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Beh diabo,avere le ultime coupè Alfa 100% penso che sia il desiderio se non il sogno di ogni alfista o amante della buona meccanica, però un povero terrunciello non può permettersi di spendere e soprattutto di mantenere simili bestioline come il GTV o la Sprint ecco quindi ke si deve ripiegare su qualche 75 1.8 o una ancor più comune 33 1.3,1.5, senza contare che queste ultime le si può usare pure come auto per tutti giorni.

Ultima domanda OT in questo topic,qualcuno sà dirmi come sono le ultime 33 (quelle fiattizzate),mantengono le stesse caratteristiche delle vecchie 33 (almeno dal punto vista meccanico),hanno un'accettabile qualità costruttiva?

purtroppo le 33 restyling, apparse nel 1990, soffrirono di scarsa qualità sopratutto dopo la cura dimagrante imposta dalla Fiat, spessissimo infatti reano afflitte da bruciature della frizione, noie al cambio e l'impianto elettrico carente.

Il tutto migliorò negli anni successivi e si può dire che gli esemplari del 1993/1994 sono pienamente affidabili.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
cazzo .. 252,che numero incredibile.!!!!

più che un raduno ,a me sembra un ristretta festa di famiglia :-P :-P :-P :-P

si si...vai vai..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
Infatti il confonto esatto è E21 vs giulietta, E30 vs 75.

infatti, il confronto esatto è questo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
ma tu non li hai visti i raduni ...di MB o BMW ?.

mai ...?

informati.!!!

il treah è dedicato alle alfa 75, se non vuoi parlare di questo apriti un topic e parla di bmw e mercedes...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
ma tu non li hai visti i raduni ...di MB o BMW ?.

mai ...?

informati.!!!

va bene, abbiamo capito... cerchiamo di rimanere in topic ed evitare questi botta e risposta polemici...

Inviato
  • Autore
Salve, secondo me Guglielmo, appassionato Alfa, non intendeva con la frase "Era un'auto con una bassissima qualità e BMW era già avanti e di molto ", assserire che la 75 era inferiore *tecnicamente* alle Bmw come lei chiede spiegazioni nel post, ma semplicemente parlare di qualita in termini di materiali e assemblaggi dove effettivamente tutta la produzione tedesca "premium" di quegli anni iniziava a prendere il largo in questi aspetti un po su tutta la produzione italiana (purtroppo, sia su alfa ma anche su Lancia, Maserati e alto di gamma Fiat)

Per il resto posso solo dirle che ho posseduto quel che lei chiama "ciappone di Bmw 323i" serie E21 (che NON era concorrente con Alfa 75 in quanto era prodotta dal 1976 al 1982), ho inoltre posseduto una 318 serie E30 (di cui ho guidato piu volte anche altre versioni tra cui M3 e 320is: 2000cc aspirato da 192cv...) cioè quella prodotta dal 1982 al 1992 e concorrente di 75 e tutt'ora corro nel campionato italiano autostoriche con le piu vecchie Bmw serie 2002ti/tii dei primi anni 70 che, preparate, sono praticamente sempre piu veloci delle Alfa gt/gtv 2000, (sia chiaro che non lo dico io ma le classifiche e i tempi di ogni gara di svariati piloti che si battono con varie alfa e bmw in ogni gara di campionato che per esempio puo scaricare anche da questi indirizzi

http://www.gruppoperoni.it/pdf/gara-24-4-2005-17.pdf

http://www.gruppoperoni.it/pdf/gara-10-7-2005-17.pdf

http://misano.perugiatiming.com/risultati/default.asp?p_Anno=2005&p_Gara=1&p_Manifestazione=11&p_Sessione=Q2A

BTW; Posso confermare che in confronto alla E21 è assolutamente vero che tecnicamente e per raffinatezza meccanica le Alfa75 (quindi Alfetta e c.) sono sicuramente sopra, cosiccome l'handling e il bilanciamento complessivo per la tenuta di strada "di serie" specie sul bagnato dove quella bmw non si muove ed è davvero imprevedibile (a differenza delle Alfa che sono sempre "facili" e comnpresibili), devo pero' dire che una Bmw 323 preparata e assettata, cambia completamente faccia e diventa davvero una piccola auto da corsa, precisa, equilibrata e con tenuta sincera e progressiva.

Per contro pero' le dico che la serie E30, quella successiva al "ciappone" e reale concorrente della 75 perche coeva, è invece un'auto che gia di serie ha un'ottima tenuta e ben altro comportamaneto dalla sua antenata, non so dire se è meglio o peggio di una 75 che ho provato piu volte ma sempre non di mia propireta e quindi senza portarle al limite, ma sicuramente posso dire che "se la gioca" cioè messe assieme in pista, di serie, a parita di cv e cilindrata, le 2 auto possono competere tranquillamente senza che una la si possa definire "ciappone", con caratteristiche a vantaggio dell'una o dell'altra a seconda delle situazioni (ad esmpio ammettera che se le ha provate il cambio di quelle bmw in qualunque condizione, anche le piu cattive scalate, è meraviglioso, cosiccome ammettera che forse l'assetto di serie specie al retrotreno di varie 75 non è sempre il massimo per rigidita), insomma, d'accordo con lei su quanto diceva nel post, io credo che sia inutile sparare sentenze su l'una o l'altra auto se non le si ha provate sul serio e a fondo, cosa che credo possa accadere solo avendole possedute per piu tempo. :-)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

L'avete mai smontate le macchine? Smontati un pannello di una serie 3, smontati la plancia di una serie 3......... poi valuta cosa c'è di migliore o solamente di + appariscente o semplicemente d+ inutilmente complicato.

Intanto le tanto vituperate, in quanto a finizione, Alfasud non rompono un cruscotto manco dopo trent'anni di sole.......... le tanto declamate Golf sì, nè + nè meno delle Giulia.

Per quanto mi riguarda, ho avuto meno rumori di assemblaggi sulle 3 Alfa 75 avute (1800 IE, 1800 Turbo America e 2500 V6 QV) che sulla 147.........

E sono sceso or ora da una Classe A Mercedes............. lasciamo perdere, e io che mi lamento della 147!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Per quanto mi riguarda, ho avuto meno rumori di assemblaggi sulle 3 Alfa 75 avute (1800 IE, 1800 Turbo America e 2500 V6 QV) che sulla 147.........

Non è che ci fossero meno rumori d'assemblaggio: è che il motore copriva qualsiasi cosa col rombo! :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.