Vai al contenuto

Monitoraggio qualità dell'aria Lombardia.


FEDELELLA

Messaggi Raccomandati:

Centralina di Arese Milano dopo lo stop alle auto

bigGrf_536_PM10.jpg

http://www.arpalombardia.it

Al fine della valutazione della qualità dell'aria, Il Decreto Ministeriale n.° 60 del 02/04/2002 stabilisce i valori limite...

Il valore limite è di 50 mg/m3

Valore limite di 24 ore per la protezione della salute umana

Periodo di mediazione= 24 ore

Valore Limite=50 µg/m³ PM10 da non superare più di 35 volte per anno civile

Margine di tolleranza= 25 µg/m³. Tale valore è ridotto ogni 12 mesi, per raggiungere il valore limite al 01/01/2005

Data di raggiungimento del valore limite 01/01/2005

212 mg/m3 del 3 gennaio contro il massimo di 50 mg/m3

L'attuale normativa europea stabilisce provvedimenti di limitazione della circolazione quando il limite di attenzione di 50 microgrammi per metro cubo di polveri giornalieri viene superato per piu' giorni di seguito, e il blocco totale della circolazione in caso di superamento del livello di allarme pari a 100 microgrammi per metro cubo. Per quanto riguarda la media annuale, invece, la normativa europea fissa un limite di 40 microgrammi per metrocubo che si prevede di portare ad uno standard (entro il 2010) di 20m g/m3. Vista la pericosita' di queste polveri sarebbe utile che tutte le amministrazioni regionali applicassero tale normativa. Riducendo il PM10 ad una media di 30m g/m3 si potrebbero prevenire moltissime morti all'anno nelle 8 citta' piu' inquinate. Si sono ottenute poi stime di migliaia di ricoveri per cause respiratorie e cardiovascolari, e decine di migliaia di casi di bronchite acuta e asma fra i bambini al di sotto dei quindici anni, che potrebbero essere evitati riducendo le concentrazioni medie di PM10.

In USA, nel 1997, l'EPA ha ricalibrato gli standard per le PM2,5. Stabiliti nuovi limiti: 15 microgrammi per metro cubo (µGA) (!) la media annuale, 65 µg/m3 quella delle 24 ore.

Buona pippata a tutti

img132545.jpg

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

chi mettiamo sul tavolo dei colpevoli ?

Ovviamente quei beceri puzzolenti possessori di vetture non kat, che approfittano maligninamente delle agevolazioni facendo passare inquinanti ferrivecchi e rottami per vetture storiche. In realtà girano impunemente ammorbano l'aria, strupando ragazzine innocenti e caste all'uscita dei licei,scippando la pensione ai vecchietti e rubano tutte le scarpe sinistre.

Ora scusate, vado a prendere la scopa in garage che alle 3 ho appuntamento con Belzebù:lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

chi mettiamo sul tavolo dei colpevoli ?

Purtroppo noi e chi ci fa credere di non inquinare....in secondo luogo le amministrazioni comunali che non rispettano le direttive....

Credo che le storiche a Benza che circolano, incidano sul PM10 ( maggior causa di esubero ) quasi per nulla, produrranno altri inquinanti ma di Pm10 direi... nada

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

vogliamo aggiungere qlcs sulle vecchie caldaie a gasolio delle amministrazioni pubbliche? aggiungiamo come spesso ci sia gente che stia in casa in T shirt a menica corte col riscaldamento a 24 gradi ?? aggiungiamo che, independentemente abbia nevicato con un certo anticipo rispetto agli utimi inverni, stia piovendo davvero poco ?

aggiungiamo che c'è gente in Milano ( straservita a tutte le ore e capillarmente da metro e tram) che opta di prendere la sua bella macchinina ? etc etc..

Link al commento
Condividi su altri Social

il riscaldamento è sempre più a metano e le pessime abitudini le abbiamo sempre avute... (anche se sarebbe sempre ora di cambiarle)

cmq c'aggiungiamo anche il prezzo del petrolio e la conseguente moda del diesel?

a chiunque stia per prenderne uno... metteteci il FAP please. :)

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq la prima fonte di produzione di PM10 a Milano è data dagli impianti di riscaldamento di oltre 200 palazzine a Milano che vanno ancora a Carbone, la seconda da tutti gli impianti di riscaldamento a gasolio, la terza solamente dalle auto (anche perchè di Tir dentro Milano ne vedi pochi).

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq la prima fonte di produzione di PM10 a Milano è data dagli impianti di riscaldamento di oltre 200 palazzine a Milano che vanno ancora a Carbone, la seconda da tutti gli impianti di riscaldamento a gasolio, la terza solamente dalle auto (anche perchè di Tir dentro Milano ne vedi pochi).

Da dove prendi queste info ? Puoi citarmi le fonti ?

Le quali mi sembrano molto improbabili....

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq la prima fonte di produzione di PM10 a Milano è data dagli impianti di riscaldamento di oltre 200 palazzine a Milano che vanno ancora a Carbone, la seconda da tutti gli impianti di riscaldamento a gasolio, la terza solamente dalle auto (anche perchè di Tir dentro Milano ne vedi pochi).

L'aria è peggiorata negli ultimi anni, ma non credo che abbiano installato nuovi impianti di riscaldamento a carbone o a gasolio.

Quindi (clima a parte) l'unico fattore variabile sono le auto, cioè la percentuale di diesel in circolazione. E tra l'altro Milano (stando a quanto disse Report un po' di tempo fa) ha uno dei parchi macchine più nuovi in circolazione.

Poi per carità, se esistono ancora impianti a carbone sarebbe una santa cosa sbarazzarsene.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.