Vai al contenuto

Vogliono abbassare il limite del 130km/h!!!!!


Arcy79

Messaggi Raccomandati:

ragazzi...ma i 120 e passa mica sono per tutte le autostrade...sono solo di notte nelle zone ad alta densita di disco...con segnali luminiosi ke ti avvertono del cammbio velocita e autovelox o tutor che ti monitorano..ragazzi scordiamoci la germania, non è una cosa che si puo importare da noi, non non abbiamo la cultura della oderazione, diventeremmo tutti, cioè ci crederemo tutti degli schumacher pigiando sull'acceleratore sempre al massimo è non spostandoci, cosa che non avviene gia adesso, ma a spingere sempre di piu..diventerebbe una gara clandestina legalizata, senza contare tral'altro la nostra rete autostradale che non è certo una delle migliori..le cose da fare invece sono due, mettere i tudor su tutte le autostrade e statali, rendere il telapas di serie su tutti gli autoveicoli e potenziare la rete autostrdare, invece di dire " a che serve prolungare la roma-civitavecchia, ce gia l'aurelia, miglioramio quella, perche l'auostrada inquina il paesaggio" come dice un certo pecoraro...

P.S: chi mi puo spiegare che fine ha fatto l'altro forum??..e fulvio?

J ti riprendi nel finale con una posizione estremamente condivisibile, ma sul resto sei ancora figlio della demagogia ;) spiegami cosa cambia tra 130 e 120 sui tratti autorstradali in questione??? nulla...

Quanti km fai in una anno??

Oggigiorno con il + scarso dei veicoli si viaggia + sicuri a 150 che 20 anni fa a 100, eppure ancora tutti a scannarci sulle stesse cazzata, tanto la casalingUa di Voghera è facilmente impressionabile e ti darà sempre ragione.

In certi tratti è giocoforza andare + piano. é la conformazione stessa della strada o l'intensità del traffico ad imporlo.

A questo punto mettiamo anche limiti minimi di velocità con ritiro della patente x chi sta 10km sotto, ok?? Perchè sulla Mi-Bg la vel media è 45 eppure mi costa lo stesso??? e pensi che cambierà sensibilmente una volta finiti i tratti a 4 corsie??

Andare a 150 su quel tratto sarebbe lecito x la conformazione, ma sarà impossible sempre vista la desità.

Eppure con una vel media così bassa la gente fa ugualmente incidenti, che provocano ingorghi, che abbassano ulteriormente la velocità media di percorrenza.

Le GE-Gravellona è sempre vuota da Ovada in poi, era uno dei tratti su cui si diceva voler aumentare i limiti a 150. Ma nisba, ora da prima di Ovada e fino a Ge (non si sa bene dove) ci sarà un Tutor e li la vel media da tenere è sotto i 100!! quando io la percorro facilemente e senza pericolo ad una media di 130...

Abbiamo limiti e segnaletica da rivoluzione industriale e boom economico, quando le auto erano pochissime e soprattutto bare viaggianti nella maggioranza dei casi (i limiti non c'erano, by the way).

Perchè dovremmo scordarci situazioni come quelle della germania?? le autotrade tedesche non sono molto migliori delle nostre, mi sa che non le conosci molto bene. Ed anche li ci sono situazioni in cui i limiti sono da rispettare, tipo quando piove. Anche noi abbiamo tratti stradali ottimi su cui toglire i limiti o cmq portarli a livelli + consoni ai veicoli odierni.

Quasi quasi era + intelligente mettere limiti differenziati a seconda dell'età del conducente: sotto i 25 e sopra i 65 120kmh... il resto 140 sui tratti + impegnativi, 160 su quelli + moderni e scorrevoli.

Il tutto con controlli seri.

Come ho detto + sopra Bianchi vuole solo farsi ricordare x qualcosa, esattamente come Ferri 20 anni fa, che infatti tutti ricordano solo x quello... ma tanto farà la stessa fine...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ragazzi...ma i 120 e passa mica sono per tutte le autostrade...sono solo di notte nelle zone ad alta densita di disco...con segnali luminiosi ke ti avvertono del cammbio velocita e autovelox o tutor che ti monitorano..ragazzi scordiamoci la germania, non è una cosa che si puo importare da noi, non non abbiamo la cultura della oderazione, diventeremmo tutti, cioè ci crederemo tutti degli schumacher pigiando sull'acceleratore sempre al massimo è non spostandoci, cosa che non avviene gia adesso, ma a spingere sempre di piu..diventerebbe una gara clandestina legalizata, senza contare tral'altro la nostra rete autostradale che non è certo una delle migliori..le cose da fare invece sono due, mettere i tudor su tutte le autostrade e statali, rendere il telapas di serie su tutti gli autoveicoli e potenziare la rete autostrdare, invece di dire " a che serve prolungare la roma-civitavecchia, ce gia l'aurelia, miglioramio quella, perche l'auostrada inquina il paesaggio" come dice un certo pecoraro...

P.S: chi mi puo spiegare che fine ha fatto l'altro forum??..e fulvio?

J ti riprendi nel finale con una posizione estremamente condivisibile, ma sul resto sei ancora figlio della demagogia ;) spiegami cosa cambia tra 130 e 120 sui tratti autorstradali in questione??? nulla...

Quanti km fai in una anno??

Oggigiorno con il + scarso dei veicoli si viaggia + sicuri a 150 che 20 anni fa a 100, eppure ancora tutti a scannarci sulle stesse cazzata, tanto la casalingUa di Voghera è facilmente impressionabile e ti darà sempre ragione.

In certi tratti è giocoforza andare + piano. é la conformazione stessa della strada o l'intensità del traffico ad imporlo.

A questo punto mettiamo anche limiti minimi di velocità con ritiro della patente x chi sta 10km sotto, ok?? Perchè sulla Mi-Bg la vel media è 45 eppure mi costa lo stesso??? e pensi che cambierà sensibilmente una volta finiti i tratti a 4 corsie??

Andare a 150 su quel tratto sarebbe lecito x la conformazione, ma sarà impossible sempre vista la desità.

Eppure con una vel media così bassa la gente fa ugualmente incidenti, che provocano ingorghi, che abbassano ulteriormente la velocità media di percorrenza.

Le GE-Gravellona è sempre vuota da Ovada in poi, era uno dei tratti su cui si diceva voler aumentare i limiti a 150. Ma nisba, ora da prima di Ovada e fino a Ge (non si sa bene dove) ci sarà un Tutor e li la vel media da tenere è sotto i 100!! quando io la percorro facilemente e senza pericolo ad una media di 130...

Abbiamo limiti e segnaletica da rivoluzione industriale e boom economico, quando le auto erano pochissime e soprattutto bare viaggianti nella maggioranza dei casi (i limiti non c'erano, by the way).

Perchè dovremmo scordarci situazioni come quelle della germania?? le autotrade tedesche non sono molto migliori delle nostre, mi sa che non le conosci molto bene. Ed anche li ci sono situazioni in cui i limiti sono da rispettare, tipo quando piove. Anche noi abbiamo tratti stradali ottimi su cui toglire i limiti o cmq portarli a livelli + consoni ai veicoli odierni.

Quasi quasi era + intelligente mettere limiti differenziati a seconda dell'età del conducente: sotto i 25 e sopra i 65 120kmh... il resto 140 sui tratti + impegnativi, 160 su quelli + moderni e scorrevoli.

Il tutto con controlli seri.

Come ho detto + sopra Bianchi vuole solo farsi ricordare x qualcosa, esattamente come Ferri 20 anni fa, che infatti tutti ricordano solo x quello... ma tanto farà la stessa fine...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

se abbassano a 100 è la volta davvero che succede una rivoluzione, altro che socialismo reale ;)

Ci sono statali e superstrade dove i 90 sono ridicoli per come sono strutturate, ce ne sono altre dove invece va bene così.

Il problema del limite sono i veicoli e le teste dei conducenti. Come detto il sistema germania non lo vedo, e ci vado non direi spesso ma abbastanza x poter fare un paragone sensato, anche le statali non sono superiori alle nostre in molti casi.

Se ti soffermi ad analizzare le statistiche e le caratteristiche degli incidenti (per mestiere devo fare anche quello anche se x motivazioni differenti) vedrai che la maggior parte sono in città o hinterland, poi statali e provinciali, e per ultimo con distacco le autostrade.

In + la grande maggioranza di quelli mortali vedono coinvolti mezzi pesanti o persone D.U.I. (driving under the influence - alcool o droghe o entrambi).

Ed in questi casi i limiti possono fare ben poco.

E' tutta demagogia la storia dei limiti. In USA hanno i limiti + bassi, le auto con (si suppone) fattori di sicurezza + elevati da anni, eppure sia il numero degli incidenti che quello dei morti è nettamente + elevato che nel resto del pianeta.

Casualmente x i motivi di cui sopra... e li i controlli ci sono e sono veramente severissimi.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

se abbassano a 100 è la volta davvero che succede una rivoluzione, altro che socialismo reale ;)

Ci sono statali e superstrade dove i 90 sono ridicoli per come sono strutturate, ce ne sono altre dove invece va bene così.

Il problema del limite sono i veicoli e le teste dei conducenti. Come detto il sistema germania non lo vedo, e ci vado non direi spesso ma abbastanza x poter fare un paragone sensato, anche le statali non sono superiori alle nostre in molti casi.

Se ti soffermi ad analizzare le statistiche e le caratteristiche degli incidenti (per mestiere devo fare anche quello anche se x motivazioni differenti) vedrai che la maggior parte sono in città o hinterland, poi statali e provinciali, e per ultimo con distacco le autostrade.

In + la grande maggioranza di quelli mortali vedono coinvolti mezzi pesanti o persone D.U.I. (driving under the influence - alcool o droghe o entrambi).

Ed in questi casi i limiti possono fare ben poco.

E' tutta demagogia la storia dei limiti. In USA hanno i limiti + bassi, le auto con (si suppone) fattori di sicurezza + elevati da anni, eppure sia il numero degli incidenti che quello dei morti è nettamente + elevato che nel resto del pianeta.

Casualmente x i motivi di cui sopra... e li i controlli ci sono e sono veramente severissimi.

quoto...non credo ci sia poi molto da aggiungere...in germania cmq, molte autostrade sono anche a 2 corsie e parliamo di strade dove è consentito andare anche a 300 all'ora, senza contare che l'asfaltatura delle nostre strutture è decisamente superiore...in realtà, quello italiano, è un problema,guarda un po', di mala gestione della rete autostradale...l'unica cosa che mi trova daccordo con quel ....... di bianchi, è il far rispettare in maniera ferrea le regole ai Tir e vari mezzi pesanti, perchè molte volte i rallentamenti e gli incidenti succedono proprio per la scarsa attenzione alle regole, che prestano i suddetti veicoli...per il resto abbassare ulteriormente il limite, mi pare proprio una sciocchezza, l'ho già detto all'inizio della discussione, anche perchè ormai, in auto,anche con la più piccola, si viaggia molto sicuri anche a 150 e quindi, a mio avviso, il limite andava ritoccato verso l'alto e non viceversa, anche perchè,forse, a 150, una persona si riteneva sufficientemente soddisfatta da non accellerare ulteriormente, mentre ora come ora, quando si può e se si può, quasi tutti vanno almeno a 180, velocità che cmq non è nulla di eclatante o pericoloso con le vettur emoderne...i freni sono ben potenziati e le autostrade italiane hanno una struttura e un percorso che le rende molto fruibili sotto certi aspetti...peccato che non si riesca ad evitare il traffico con controlli e prevenzioni più accurate...

Link al commento
Condividi su altri Social

di bianchi, è il far rispettare in maniera ferrea le regole ai Tir e vari mezzi pesanti, perchè molte volte i rallentamenti e gli incidenti succedono proprio per la scarsa attenzione alle regole, che prestano i suddetti veicoli..

Quoto. anche perchè ci si dimentica che in caso di "errore" hanno per conseguenze catastrofiche....data l'enorme mole di energia che hanno...

Eppure sfrecciano impuniti, come i pulmann, ben più del consentito :evil:

Peccato che un camion che sfreccia a 90km/h, considerata velocità "normale", possieda la stessa energia cinetica di una Golf che viaggia a..........102m/s......ovvero 367.2km/h :roll::roll: fate vobis..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

se abbassano a 100 è la volta davvero che succede una rivoluzione, altro che socialismo reale ;)

Ci sono statali e superstrade dove i 90 sono ridicoli per come sono strutturate, ce ne sono altre dove invece va bene così.

Il problema del limite sono i veicoli e le teste dei conducenti. Come detto il sistema germania non lo vedo, e ci vado non direi spesso ma abbastanza x poter fare un paragone sensato, anche le statali non sono superiori alle nostre in molti casi.

Se ti soffermi ad analizzare le statistiche e le caratteristiche degli incidenti (per mestiere devo fare anche quello anche se x motivazioni differenti) vedrai che la maggior parte sono in città o hinterland, poi statali e provinciali, e per ultimo con distacco le autostrade.

In + la grande maggioranza di quelli mortali vedono coinvolti mezzi pesanti o persone D.U.I. (driving under the influence - alcool o droghe o entrambi).

Ed in questi casi i limiti possono fare ben poco.

E' tutta demagogia la storia dei limiti. In USA hanno i limiti + bassi, le auto con (si suppone) fattori di sicurezza + elevati da anni, eppure sia il numero degli incidenti che quello dei morti è nettamente + elevato che nel resto del pianeta.

Casualmente x i motivi di cui sopra... e li i controlli ci sono e sono veramente severissimi.

Per una volta, AX, quoto tutto, pure le virgole... :wink:

Come già avevo detto prima IL PROBLEMA NON SONO LE AUTOSTRADE. Il ministro pensasse alla situazione penosa di tante statali e provinciali, dove andare a 90 è pericolosissimo...

Per quanto riguarda i limiti io li porterei a 150 (180 mi sembra un po' troppo, magari tra qualche anno...).

A proposito infine di quelli che hai definito D.U.I. io auspicherei pene ben più severe. Dovrebbero fargliela passare veramente la voglia di guidare in certe condizioni...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho fatto un po' di viaggi in Germania e le autostrade non sono assolutamente superiori alle nostre, mi è capitato più volte di viaggiare di notte su tratti a 2 corsie con i catarifrangenti sporchi o mancanti, senza siepe antiabbagliante fra le carreggiate e ci sono tratti dove per evitare di costruire gallerie sono presenti dei sali e scendi da montagne russe.

Per non parlare poi dell'asfalto, sembrava di andare sul cemento con una pioggerellina in situazione di traffico intenso non si vedeva assolutamente nulla dato lo scarso drenaggio.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh in germania, certe autostrade sono molto più vecchie di quelle di casa nostra, vedi ad esempio quelle che vanno verso monaco, le vecchie autostrade del fuhrer, quindi è chiaro che non potendo rifarle completamente (ti ricordo che in deutsch non ci sono caselli, quidni tu straniero viaggi gratis) le hanno continuamente sistemate..lo scollinamento è sempre dovuto alla vecchiaia del progetto..se fai la strada da dusseldorf alla svizzera, ti troverai 350km di sali scendi su alcuni tratti dove al posto dell'asfalto ci sono delle lastre di pietra..li era praticamente impossibile mettersi a trapanare tutte le colline per rifare da capo a piedi l'autostrada..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

beh in germania, certe autostrade sono molto più vecchie di quelle di casa nostra, vedi ad esempio quelle che vanno verso monaco, le vecchie autostrade del fuhrer, quindi è chiaro che non potendo rifarle completamente (ti ricordo che in deutsch non ci sono caselli, quidni tu straniero viaggi gratis) le hanno continuamente sistemate..lo scollinamento è sempre dovuto alla vecchiaia del progetto..se fai la strada da dusseldorf alla svizzera, ti troverai 350km di sali scendi su alcuni tratti dove al posto dell'asfalto ci sono delle lastre di pietra..li era praticamente impossibile mettersi a trapanare tutte le colline per rifare da capo a piedi l'autostrada..

X non parlare dell'autostrada che da sud arriva a berlino, si viaggia ancora sul rettilineo dove facevano le corse di velocità negli anni 30 e si passa proprio sul traguardo.

Link al commento
Condividi su altri Social

è vero..con i ponti che stanno a due cm dalla carreggiata..assurdo!

le migliori strade che ho trovato in germania, stanno nella parte dell'est (chiaramente POST interventi radicali di ricostruzione) dove è tutto nuovo di pacca..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.