Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cristalli con cuore in plastica.

Featured Replies

Inviato

Oggi i cristalli di una vettura sono spessi oltre il centimetro e pesano un'accidente, rispetto al peso totale dell'auto. Allora io pensavo che se qualcuno potesse trovare il metodo di rendere le superfici in vetro altamente elastiche (es. trattamento al titanio???) ecco che si potrebbero fare dei cristalli in plastica rivestiti in vetro. Lo spessore del vetro non dovrebbe essere superiore ai 2,5mm per strato (ambo i lati). Il vetro serve perche' purtroppo esso e' molto piu' resistente ai graffi di una superficie plastica e dunque ambo i lati del cristallo devono essere trattati in vetro.

Allora l'idea e' questa:

2,5mm vetro

8mm plastica

2,5mm vetro

<Sezione del cristallo>
Vetro |Plastica |   | Vetro |   |   | V   V   V| |     | || |     | || |     | || |     | || |     | || |     | || |     | |

In questo modo si avrebbero dei cristalli che pesano molto di meno, che sono piu' flessibili e che rimangono antigraffio.

Ove fossero realizzati li chiameremo cristalli in "vetroplastica".

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Quanto tempo!

Sull'altro forum non riuscivo a loggare :(

In ogni caso se non ho capito male vuoi fare quello che già è attuato nei parabrezza?

Inoltre i laterali è meglio rimangano in vetro temperato in modo tale che si possano rompere in piccoli pezzi onde evitare di ferire in maniera seria gli occupanti.

Inviato

Che io sappia nei parabrezza un minimo spessore e' in plastica (un sottile foglio) Io invece ho precisato un grande spessore in plastica ed un sottile spessore da ambo i lati in vetro.

Se stanno cosi' le cose e' abbastanza, ma abbastanza differente.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Oggi i cristalli di una vettura sono spessi oltre il centimetro e pesano un'accidente, rispetto al peso totale dell'auto. Allora io pensavo che se qualcuno potesse trovare il metodo di rendere le superfici in vetro altamente elastiche (es. trattamento al titanio???) ecco che si potrebbero fare dei cristalli in plastica rivestiti in vetro. Lo spessore del vetro non dovrebbe essere superiore ai 2,5mm per strato (ambo i lati). Il vetro serve perche' purtroppo esso e' molto piu' resistente ai graffi di una superficie plastica e dunque ambo i lati del cristallo devono essere trattati in vetro.

Allora l'idea e' questa:

2,5mm vetro

8mm plastica

2,5mm vetro



<Sezione del cristallo>

Vetro
|Plastica
| | Vetro
| | |
V V V
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |

In questo modo si avrebbero dei cristalli che pesano molto di meno, che sono piu' flessibili e che rimangono antigraffio.

Ove fossero realizzati li chiameremo cristalli in "vetroplastica".

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

indubbiamente un'ottima idea.............si risparmia peso però si riesce a mantenere il costo del "vetroplastica" contenuto?.......io penso di no

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

Ciao. Io credo che sia solo una questione di sviluppo della tecnologia. I fatti dimostrano che, una volta maturata la tecnologia, i costi scendono esponenzialmente.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Ciao. Io credo che sia solo una questione di sviluppo della tecnologia. I fatti dimostrano che, una volta maturata la tecnologia, i costi scendono esponenzialmente.

Regards,

Francesco 8)))

al di là dei costi non credi che ci potrebbero essere dei problemi tecnici nel rivestire uno strato di plastica da ambo le parti con una pellicola di vetro?

cmq ti ripeto l'idea è ottima.............servirebbe tanto alla brera :D:D:D

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

Si' i problemi ci sono. Bisogna fare in modo che i 2.5mm di cristallo non si incrinino al minimo contatto. In altre parole bisogna fare in modo che lo strato di cristallo risulti anch'esso flessibile. Io penso che si possa arrivare al risultato inspessendo gradualmente la parte centrale in plastica e migliorando la tecnologia dei vetri di volta in volta (vedi vetri al titanio?)

Provare provare provare.

Regards,

Francesco 8)))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.