Vai al contenuto

marchionne " La FIAT sarà la prima della classe"


Messaggi Raccomandati:

panda 4x4 è un mezzo estremamente particolare, ho moti amici americani e quando vengono a trovarmi restano affascinati dalla mia pandina (tra i commenti: dentro è enorme rispetto a fuori, molto aggressivo il motore, estremamente simpatica, non consuma nulla), visto che loro adorano le 4x4 probabile che avrebbe più appeal

per le altre

sedici credo che siao venduto come s4x lì quindi non sarebbe assurdo

croma ed ulysse a prezzi economici potrebbere vendere, sicuramente non fare stragi di cuori ma magari sostituire qualche migliaio di coreane

per 500 penso valga lo stesso discorso di panda

possono essere attratti come oggetto per loro strano... qua!

ma non lo comprerebbero mai per loro al posto della loro auto all'americana... anch'io quando vado in Usa sono attratto da mega berline di 8 metri o altri mezzi all'americana... ma qua non li prenderei mai. Poi come hanno detto altri in Usa una casa che produce in UE è assolutamente IMPOSSIBILE che possa battersi battersi con l'industria americana sul prezzo... sia per un costo produttivo UE superiore a quello americano sia perche la gestione e distribuzione di prodotti UE in USA in quell'immensio territorio comporterebbe per uno straniero costi immani. Ribadisco, una casa italiana, inclusa FIAT deve andare in Usa non per tentare di vendere prodotti di massa e largo consumo dove gli americani (e asiatici) sono imbattibili, ma andandoci con oggetti sfiziosi da vendere come piccoli e grandi gioielli: non per far numero ma far gola all'americano che vuole uscire dal prodotto di massa, esattamente come facevano le 124spider, i Duetto e le X1/9. Sotto questi aspetti una Croma, un Ulysse sono invendibili. Una 500 cosiccome spider e coupè e altre icone all'italiana (come giustamente hanno detto la Vespa) sono invece oggetti che possono diventare Cult da vendere a sovrappezzo anche con una rete di poche "boutique".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Secondo me la Fiat dovrebbe lanciare la Panda SUV e la 500 come modelli base e di sfizio, poi ci starebbe bene la Bravo (che là vengono usate come utilitarie, visto che le city cars sono Mini e Smart Fortwo), la Crossover erede di Multipla e Croma.

Per l'Ulysse non saprei perchè è fatto in joint venture con PSA e forse potrebbero esserci problemi.

Concordo per un ritorno di Fiat Coupè e Barchetta.

Ci mancherebbe solo il marchio LAncia. Non ci vedrei male l'erede di Thesis, la Delta che debutterà il prossimo anno e la Phedra (stesso discorso di Ulysse) ma ciò sarebbe veramente un sogno per ora impossibile.

C'è da tener conto che se Alfa Romeo verrà rilanciata negli USA nel 2009, Fiat potrebbe comparire minimo nel 2010 o credo più avanti. Se succederà anche per Lancia, si vedrà nel 2015 o forse anche più in là.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Troverei molto più intelligente portare prima Lancia che Fiat negli USA...

La Thesis potrebbe anche trovare un suo perchè negli USA......... e vedendo le auto americane che girano ad Aviano (truck e suv esclusi) non mi stupirei se Lancia fosse apprezzata negli USA più delle Alfa.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Troverei molto più intelligente portare prima Lancia che Fiat negli USA...

La Thesis potrebbe anche trovare un suo perchè negli USA......... e vedendo le auto americane che girano ad Aviano (truck e suv esclusi) non mi stupirei se Lancia fosse apprezzata negli USA più delle Alfa.

in effetti potrebbe avere un suo perchè la thesis....

Link al commento
Condividi su altri Social

Una bell Bra2o, la vedrei benissimo in america, comunque se la FIAT ci andra, lo fara con la sua erede... ;)

Perche se si comincia solo adesso a parlare di un ritorno di FIAT in USA, non lo si fara prima di 5 o 6 anni, diciamo tra il 2013 e 2015.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

possono essere attratti come oggetto per loro strano... qua!

ma non lo comprerebbero mai per loro al posto della loro auto all'americana... anch'io quando vado in Usa sono attratto da mega berline di 8 metri o altri mezzi all'americana... ma qua non li prenderei mai. Poi come hanno detto altri in Usa una casa che produce in UE è assolutamente IMPOSSIBILE che possa battersi battersi con l'industria americana sul prezzo... sia per un costo produttivo UE superiore a quello americano sia perche la gestione e distribuzione di prodotti UE in USA in quell'immensio territorio comporterebbe per uno straniero costi immani. Ribadisco, una casa italiana, inclusa FIAT deve andare in Usa non per tentare di vendere prodotti di massa e largo consumo dove gli americani (e asiatici) sono imbattibili, ma andandoci con oggetti sfiziosi da vendere come piccoli e grandi gioielli: non per far numero ma far gola all'americano che vuole uscire dal prodotto di massa, esattamente come facevano le 124spider, i Duetto e le X1/9. Sotto questi aspetti una Croma, un Ulysse sono invendibili. Una 500 cosiccome spider e coupè e altre icone all'italiana (come giustamente hanno detto la Vespa) sono invece oggetti che possono diventare Cult da vendere a sovrappezzo anche con una rete di poche "boutique".

quoto tutto al 100%

L'unica strada x fare numeri, cmq indispensabile anche x i marchi con maggiore appeal come Alfa e Lancia, è costruire in loco.

Thesis a mio parere, con un'adeguato supporot marketing ed una rete veramente all'altezza, avrebbe un buon ritorno negli USA. Ha l'impostazione stilistica adatta e la qualità necessaria.

Ci sarebbe cmq molto da lavorare sulla brand awareness, Lancia in USA è ormai completamente sconosciuta al 99,99% della popolazione (ed in fondo forse potrebbe anche essere un vantaggio, visto cosa han fatto Lexus, Scìon ed Infiniti da zero).

Il resto della gamma?? Phedra se supportata e "tirata" da un eventuale succeso di Thesis (e viceversa), non è troppo piccola x la categoria ed è molto meglio fatta di quasi tutte le altre nel segmento. In + laggiù sono meno sensibili allo stile sui minivan.

Y ho grossi dubbi, anche volendo considerare che Mini vende benino, mi ripeterò all'infinito, è un fenomeno in quanto tale. Y non lo è mai lo sarà, così come qsiasi altra cosa del genere, sportiva o meno...

Se ci fosse Fulvia, farebbe molto bene.

Il resto... c'è un resto??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto tutto al 100%

L'unica strada x fare numeri, cmq indispensabile anche x i marchi con maggiore appeal come Alfa e Lancia, è costruire in loco.

Thesis a mio parere, con un'adeguato supporot marketing ed una rete veramente all'altezza, avrebbe un buon ritorno negli USA. Ha l'impostazione stilistica adatta e la qualità necessaria.

Ci sarebbe cmq molto da lavorare sulla brand awareness, Lancia in USA è ormai completamente sconosciuta al 99,99% della popolazione (ed in fondo forse potrebbe anche essere un vantaggio, visto cosa han fatto Lexus, Scìon ed Infiniti da zero).

Il resto della gamma?? Phedra se supportata e "tirata" da un eventuale succeso di Thesis (e viceversa), non è troppo piccola x la categoria ed è molto meglio fatta di quasi tutte le altre nel segmento. In + laggiù sono meno sensibili allo stile sui minivan.

Y ho grossi dubbi, anche volendo considerare che Mini vende benino, mi ripeterò all'infinito, è un fenomeno in quanto tale. Y non lo è mai lo sarà, così come qsiasi altra cosa del genere, sportiva o meno...

Se ci fosse Fulvia, farebbe molto bene.

Il resto... c'è un resto??

Una curiosità: ma Lancia fu mai commercializzata nel mercato americano?

Mi hai incuriosito dato che parli di "ritorno". Io credevo che Lancia non ha mai solcato l'Atlantico nella sua storia.

Comunque mi piacerebbe se Marchionne intendesse "ritorno di Fiat negli USA" riferendosi anche a Lancia.

Certo che attualmente Lancia farebbe un ottimo figurone soltanto con Thesis!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Una curiosità: ma Lancia fu mai commercializzata nel mercato americano?

Mi hai incuriosito dato che parli di "ritorno". Io credevo che Lancia non ha mai solcato l'Atlantico nella sua storia...

Non avesse!!! :?

Comunque, a parte questa puntualizzazione...

Sì, Lancia negli USA c'è stata. So per certo che l'Aurelia B24 spider è arrivata ufficialmente negli states; comunque l'ultimo tentativo è della seconda metà degli anni settanta. Modelli esportati: Beta berlina, coupè, HPE e Montecarlo (col nome Scorpion perchè il nome originale era già utilizzato dalla Chevrolet per una sua coupè). Risultati, nelle vendite: deludenti, vendite praticamente irrilevanti.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.