Vai al contenuto

Porsche Carrera GT Vs. Ferrari 599 GTB


Razor

Messaggi Raccomandati:

Per dire che: se a 100 all'ora si spalanca insieme, la Carrera GT arriva a 180 Km/h quando la 599 è a poco più di 170 Km/h...

Se prendiamo l'ultimo test di EVO, 5 secondi dopo i 100 Km/h la 599 non è nemmeno a 175.

La carrera GT potrebbe essere già a 180 Km/h in quel parziale.

Insomma una *ventatella* la prende!!;)

In questo range di velocità i 300 kg di differenza si sentono tutti...

Oltre i 240 diciamo che la Cgt *si blocca* ma sotto é veramente molto veloce.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma mi sa infatti che i tests interni ai quali si riferiva Alfa_JTD, dovevano essere effettuati con le 599 del reparto esperienze, quelle da 650 e passa CV, altrimenti non sarebbero arrivati a livellare le performances con la Carrera GT.

Logicamente una 599 clienti non arriva a tanto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, la Cgt sul veloce non va un granché, ma non penso che sia molto meno scorrevole della 599. .

Aspetta poppy, i CX sono davvero contrastanti, 0.39 la CGT con ala alta, mentre la 599 0.33 o 0.34 se mi ricordo bene... sai cosa vuol dire in scorrevolezza a parità alti regimi?

Link al commento
Condividi su altri Social

Aspetta poppy, i CX sono davvero contrastanti, 0.39 la CGT con ala alta, mentre la 599 0.33 o 0.34 se mi ricordo bene... sai cosa vuol dire in scorrevolezza a parità alti regimi?

L'ala non torna giù alle altissime velocità? Il Cx dovrebbe scendere di qualche punto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aspetta poppy, i CX sono davvero contrastanti, 0.39 la CGT con ala alta, mentre la 599 0.33 o 0.34 se mi ricordo bene... sai cosa vuol dire in scorrevolezza a parità alti regimi?

Quello che conta è S*Cx ovvero il prodotto della superficie frontale e del coefficiente longitudinale di penetrazione.

La forza che si oppone all'avanzamento (resistenza aerodinamica) è

F = 1/2 *densità (aria)*velocita^2*S*Cx

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.