Vai al contenuto

Un parere...


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Il passaggio 100 - 200 avviene in 8 secondi netti, più o meno come la F 50 e con lo stesso peso.

La Zonda F lo esegue in 7,6.

Una cosa è certa: o questa ha più dei 384 cv (erano 384?) oppure la S e la F ne hanno meno dei 555 e 602 dichiarati.

Tra scarico e mappatura le 6.0 L (ne saranno rimaste poche in questa configurazione) avevano circa 430 cv dei 394 dichiarati.

Inviato
Comunque hai ragione, se l'hanno presentata a Marzo 2000 (Ginevra) é facile che a metà '99 disponessero già del 7.0l.

L'immagine del motore 7 litri preserie con nello sfondo l'altra C12 la dice lunga sul fatto del periodo. Quell'immagine col 7.0 è stata sicuramente scattata a metà o fine '99, altrimenti avrebbero ritratto la S. Ciò conferma quanto immaginato, in quel periodo la Pagani aveva già in prova un 7.0l sperimentale e molto probabilemnte per non sfigurare con Quattroruote decisero di usare quello per il test da pubblicare nel numero di Agosto '99.

Facile spiegare il 21.5 sul Km, rispetto quello che potrebbe la 7.3l: le prime C12 e C12S non avevano l'ASR (e nemmeno l'ABS).

Inviato

Se dovessi rispondere io alla domanda "quanti cavalli ha?" direi circa 500.

Nel 100-200 impiega quanto una Corvette Z 06 e nel 200-250 un secondo in più, dovuto, credo, al carico aerodinamico.

Considerando che la Corvette pesa quasi 100 kg in più e ha 512 cavalli, questa con 485 cv le sarebbe alla pari in termini di rapporto peso-potenza con pilota a bordo.

Considerando anche le apparecchiature e la benzina direi 490 cv.

Solitamente a parità di rapporto peso-potenza sono avvantaggiate le auto più potenti, ma qui la differenza è troppo piccola per essere presa in considerazione.

La F 50 credo sia svantaggiata dalla minor coppia.

Ovviamente non ho tenuto conto di altri fattori, come la rapportatura e simili, ma penso che la Pagani in questione non sia troppo lontana dai 500 cv effettivi.

Lo dimostra anche la velocità massima, 306, bassa in apparenza, ma bisogna considerare che la S nelle prove di Evo non è mai riuscita a superare i 314, a causa del carico.

Questo con 555 cv.

A Nardò si dice che abbia toccato i 339, ma priva di ogni appendice, quindi un test non valido.

Inviato

Marco, su 2 punti devi approfondire, ma vedo che si sei andato davvero vicino:

Punto 1°, i rapporti, che son mediamente più lunghi della Z06.

Punto 2°, la S 7.3l non superò 314/315 Km/h, ma già aveva un motore dal miglior manovellismo, dato da parti motore in titanio. Ciò vuol dire sulla vel max e sul raggiungimento della stessa.

Picco di potenza a 5900 giri mentre la 7.0l era a 5550 giri, perciò 315 vs 306 km/h direi siano in linea.

Inviato

Io cmq dico che i 540/550 cv ce li aveva, perchè se si va a prendere in esame il confronto con la F50 e si analizza la coppia a terra con questa C12, si nota che mediamnete questa Pagani ne mette a terra un quantitativo maggiore.

La F50 di Sport Auto ottenne 0-200 in un realistico 12"0 netto e per ipotesi il Km da fermo potrebbe esser stato di circa 21.2s.

Questa Zonda C12 di Quattroruote sarebbe stata in grado di limare qualoca dai tempi della F50 di SportAuto, limare, perciò scaricare più coppia a terra nell'arco dei 1000m.

A 200 Km/h la F50 (raggiunti in 12s) stando ai grafici scaricherebbe circa 230 Kgm, che rapportati alla Zonda considerando, peso, rotolamento e soprattutto che a 200 Km/h potrebbe arrivarci in 11.8, almeno 240 Kgm.

240 Kgm per una Zonda C12 a 200 Km/h, vogliono dire 4a marcia a 5130 Giri/min. Perciò tradotti in coppia sono circa 71,4 Kgm al regime di 5130 Giri/min. 71,4 a 5130 giri sono circa 510cv, che potrebbero incrementare tranquillamente sin oltre 540 cv @ 5500 giri.

Calcolo dell'oste, senza considerare coefficente di penetrazione ecc ecc, ma direi che ci siamo, dimostrazione che ne avrebbe ben più dei 500 se già 400 meno del regime di ptenza max ne ha circa 510.

Lo stesso in fondo al Km, questa C12 avrebbe potuto finire il Km in veri 21.1 contro i 21.2 della F50.

La F50 in alto della sua 5a marcia scarica a 255 km/h (circa la vel di uscita dal Km) la bellezza di circa 181 Kgm che tradotti in Zonda C12, per peso, rotolamento, aerodinamica, le dovrebbero servire almeno 195/197 Kgm per starle davanti 1 dec sul Km.

195/197 Kgm di 5a a 255 Km/h sono circa 70 Kgm al regime di 5400 giri. 70 Chili a 5400 giri sono approssimativamente 530cv che potrebbero arrivare tranquillamente a oltre 540 a 5550 8-)

Poi se la Zonda S 7.3 col Kit 590cv di AUTOCAR fa 20.8, questa fa 0.3s peggio...540 ci son tutti.

Inviato

Se si considerano i dati di Sport Auto forse la F 50 dovrebbe fare meglio di 21,2 sul chilometro da fermo, specialmente se esce a 255.

Quattroruote ha rilevato 21,3 e 251,6.

Quindi direi che con i dati di Sport Auto possa fare anche 21,1.

Alla fine sono intervenuto per un decimo di secondo. Tanto per parlare.

Inviato
Si si 21.1.. ci siamo, ma quella Zonda per toccarlo iin caso di partenza ottimale deve espimere più coppia a terra..

Ooopppssshhh mi ero collegato col vecchio Login.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.