Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Un metereologo onesto...forse

Featured Replies

  • Risposte 36
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sempre da Meteolive.it

Anticiclone delle Azzorre: DOVE SEI?

La figura classica delle estati "anni 80" al momento non si vede. La nostra Penisola, quindi, si trova esposta alle scorribande dell'alta pressione africana, che nei prossimi giorni si farà vedere al centro e al sud

Clicca l'immagine per ingrandirla

tmpimage.jpg

Ecco il tanto sospirato "braccio orientale" dell'alta pressione delle Azzorre in distensione sull'Italia. Quando avveniva ciò, il rischio Africa era scongiurato e l'estate italiana procedeva su binari più consoni ai nostri canoni.

Disperso in mezzo all'Oceano! Non stiamo parlando di un bastimento di profughi o di un naufrago solitario alla Robinson Crusoe...

Di disperso c'è solo lui, il mitico anticiclone delle Azzorre. Dove è finito? Beh, da anni la sua presenza in estate è latitante. Addirittura la sua sede di origine viene sempre più spesso occupata da una figura opposta, ovvero una bassa pressione; questo stravolge praticamente tutti gli schemi di un'estate italiana classica, a scapito di un'Africa sempre scalciante ed in grado di far paura quando alza la cresta.

Per il momento l'Africa sull'Italia non c'è e questo è già qualcosa. Se però puntiamo lo sguardo "a prua", ovvero scrutando la possibile linea di tendenza per i prossimi giorni, già si vede un tentativo di distorsione delle correnti in quota ad opera del malefico "Gobbo di Algeri".

Il cuneo portante, tuttavia, resterà orientaleggiante (per fortuna!) a testimonianza di una buona spinta atlantica sul lato occidentale. Se il nord se la caverà con qualche "over 30°" (per altro del tutto normale), per il centro-sud la situazione potrebbe farsi un po' più difficile, specie all'inizio della settimana prossima.

Fortunatamente il cuneo portante in quota non troverà molte alimentazioni e la situazione potrebbe anche sbloccarsi in seguito. Se l'alta pressione delle Azzorre riuscisse con una "spanciata" a far evolvere le configurazioni a levante, il pericolo Africa potrebbe essere solo temporaneo e la nostra Penisola potrebbe avere un'estate più "normale".

Nei prossimi giorni faremo ovviamente il punto della situazione.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

Io non mi lamento di certo di questo clima...sto bene,non soffoco,non becco insolazioni e sopratutto non scassano le palle con sta siccità o la scarsità di energia elettrica per i viziati che devono tenere l'a/c a 21° tutta l'estate.

In compenso ho notato un'umidità fortissima in questi giorni in pianura,tant'è che in famiglia stavamo pensando di comprare almeno un deumidificatore per la notte.

Quanta potenza elettrica assorbe secondo voi?ne avete qualcuno da consigliare ?

 

花は桜木人は武士

Inviato

questo mi preoccupa,............ azzzo fa un inverno tra i più secchi della storia e non ti fa sciare, e poi recupera a Luglio e agosto.

Pork, putttt

sempre da meteolive.it

12 Giugno ore 13.58

ULTIMISSIME: si prospetta un periodo bollente sull'Italia e l'est europeo tra lunedì 18 e sabato 23 con temperature sensibilmente superiori alle medie. Intanto le proiezioni stagionali mostra un luglio e un agosto FRESCHI ed INSTABILI sul nostro Paese e su molte zone dell'Europa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

novembre dicembre e gennaio sotto la media ( inverno freddo )

tutto cio' ovviamente fino al prossimo giro del modello...:)

Speriamo sarà così.....ma come si sa sono previsoni a lungo termine....ho seguito una lezione di un metereologo (penso colonnello) di Cameri dice le stesse cose che ti dice tua moglie, in più ha aggiunto che secondo lui il peggiore di tutti (non ne dubitavo...) "quello non fa previsioni ma mercato" è il più acclamato dal pubblico quel certo Giuliacci.

Consigliava in Tv il meteo rai ma regionale e quello di La7...per le mie montagne io mi trovo bene con il sito della regione piemonte (più o meno stesse previsioni di rai3 regione)...ormai preciso (nel limite del possibile) come il meteo svizzero.

A 3000 mt c'è più o meno la neve dell'inizio dell'inverno...........peccato sia chiusa la funivia

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

quindi arriva il caldo (a me sembra sia già arrivato)...uff, pensare agli esami con 35° :(

Inviato
rimetto in auge il topic perche oggi i meteorologi hanno interrogato il modello

( immaginateveli in camice bianco di fronte a questo ...:lol: )

Ed hanno dato il seguente responso:

Luglio

Agosto

settembre

Ottobre Novembre

Temperatura sopra la media

dicembre in media.

vabbe' domani posso andare al mare, o no? :D

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.