Vai al contenuto

Lancia Thesis Restyling (News)


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

per me sono soldi buttati nel cesso, molto meglio ricarrozzare 159 anche se costa di più. Thesis ormai è bollata come flop colossale e non c'è restyling che la possa salvare per me.

dipendera' molto come verra' affrontato questo restyling dal marketing Lancia (ho gia' i brividi....)

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

per me sono soldi buttati nel cesso, molto meglio ricarrozzare 159 anche se costa di più. Thesis ormai è bollata come flop colossale e non c'è restyling che la possa salvare per me.

Ricarrozzare 159 costa 10.

Ristilizzare paraurti, scudo e magari pure i fari ant di Thesis costa 1.

E ti permette di proporla con il nuovo marchio senza fare la figura di avere un cimelio in gamma (che non è) e di avere un bel po' di visibilità mediatica in più rispetto ad una semplice campagna pubblicitaria.

Se qualche soldo da spendere c'è, non sono spesi male.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricarrozzare 159 costa 10.

Ristilizzare paraurti, scudo e magari pure i fari ant di Thesis costa 1.

E ti permette di proporla con il nuovo marchio senza fare la figura di avere un cimelio in gamma (che non è) e di avere un bel po' di visibilità mediatica in più rispetto ad una semplice campagna pubblicitaria.

Se qualche soldo da spendere c'è, non sono spesi male.

vedi mio post sopra...(ho sempre piu' brividi).

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

lo sanno anche loro che non si rialzeranno le vendite, ma serve per poter dire di avere una gamma non fatta solo da Ypsilon e Musa.

Pensateci, almeno così l'anno prossimo possono dire che Lancia è in grande fase di rilancio con la nuova Delta e i restyling di Thesis e Musa, anche se in realtà la gamma resta del tutto monca senza un segmento D (ricarrozzate 159 vi prego) ed una segmento E che possa essere presentabile come auto aziendale e non solo come auto minsiteriale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema sono i motori.

Benzina non ce ne sono piu' , a meno di non montare il fantomatico 5L turbo derivato dal 4L 1.8 turbo.

Diesel c'e' il 2.4 ma richiede la riomologazione ( costosa )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.