Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo: ritorno alla Trazione Posteriore?

Featured Replies

  • Risposte 254
  • Visite 60.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Siccome era un pò difficile spiegare quello che avevo scritto nel primo post (pagina 1) ho inserito il video della serie 1 che mostra come su una macchina a trazione posteriore un 4 cilindri (e ancor più per un V6) sia posizionato dietro l'asse sterzo e leggermente avanti rispetto all'asse delle ruote anteriori.

Diciamo che il sunto è il seguente:

Se Bmw facesse motori V6 al posto dei 6 cilindri longitudinali impegnandosi un pò (parlo dei 4 cilindri che a loro non importa quanto siano lunghi...tanto ci deve stare il 6) allungando un filo il motore riuscirebbe a posizionare i motori dietro l'asse delle ruote anteriori così da poter abbassare motore, cambio e trasmissione migliorando la dinamica di guida in quanto abbassa una massa importante di qualche cm (200kg di motore, 80 di cambi e spiccioli dell'albero di trasmissione e dell'eventuale differenziale per la trazione integrale) oltre ad accentrare maggiormente le masse e migliorare l'abitabilità (mio padre ha un serie 3 aziendale e davanti è veramente piccola in quanto il tunnel è veramente ingombrante sia davanti che dietro limitando lo spazio per le gambe!)

Ovviamente Bmw continuerà a produrre i suoi 6 cilindri in linea, Alfa invece ha una storia con i motori V6 e Chrysler ha un V6 dalla cui base ricaveranno un supermotore, perciò i 6 cilindri bavaresi costituiscono sia una bandiera per Bmw che un punto debole. Alfa (ma anche Maserati) non hanno di questi problemi e potrebbe, perciò, realizzare tale veicoli. Capisco che ora non sia il momento migliore e che bisogna arrivare in fretta sul mercato, la mia idea sarebbe quindi quella di arrivare velocemente sul mercato con un'ammiraglia sportiva Alfa (su base 300C e cioè quella che stanno progettando come Maserati) e un Suv Alfa (al posto di quello Maserati). La casa emiliana potrebbe quindi sviluppare questo pianale in modo da essere modulare e cioè essere utilizzato sia per il segmento E (quindi un'ammiraglia Maserati superiore a quella Alfa su base Chrysler), ma dalla quale si possano ricavare anche una Spider Alfa con capote in tela e una Maserati coupècabriolet da inserire sotto GranTurismo e dei Suv. Tale pianale sarebbe utilizzato in prima istanza, quindi, da Maserati e dalla Spider Alfa ma poi diventerebbe la base per tutti i segmenti D ed E e relativi Suv, permettendo perciò di passare da 3 pianali Chrysler (300C, GranCherokee e Liberty) ad un pianale solo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

La tua proposta sarebbe la via migliore per ridare la TP alle Alfa Romeo dal segmento D in su; però preferirei un nuovo pianale modulare a TP visto che l'LX non è particolarmente flessibile e nemmeno recente.

Purtroppo però conosciamo la situazione di FGA-Chrysler, quindi non c'è spazio per un'Alfa Romeo di rango :(((; ritengo più probabile per il futuro una TP Alfa basata su un'evoluzione del pianale MLB Audi ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

Infatti la mia idea è proprio quella di fare un nuovo pianale TP/TI che possa essere prima utilizzato da Maserati, ma poi anche da Alfa e permettere di sostituire tutti i pianali attuali (che sono 3! GranCherokee, 300c, Liberty). Inoltre ciò permette di fare le spider e anche di evitare di fare una fotocopia dell'impianto produttivo canadese a Grugliasco per produrci le Lancia 300C al cui posto venga realizzato appunto l'impianto per questo pianale così da realizzare il Suv Maserati, le Spider e un'ammiraglia Maserati.

Nel mentre, però, bisogna far cassa e quindi realizzare auto valide ma di transizione e cioè una Giulietta 3 volumi che sarebbe perfetta per il mercato europeo e un'ammiraglia Alfa che andrebbe bene per entrambi i mercati basata sull'LX e cioè sfruttando quanto fatto per ora per l'ammiraglia Maserati sull'LX.

Per quanto riguarda VW non credo che il pianale MLB sia adattissimo per la trazione posteriore, perché il motore è davanti all'asse anteriore e perciò grava molto sull'anteriore. Io penso che Piech nel caso capirebbe la necessità di un pianale specifico visto che, per me, la sua idea è di posizionare Alfa sullo stesso piano di Bmw che è sportiva, diversa da Audi che è più una granturismo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 10 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Ricordiamoci anche come Jaguar e Land Rover stanno pensando ad una piattaforma unica (il PLA) che possa dar vita dal coupè derivato dalla concept XC-16 sino al Range Rover, e cioè da un coupè di 4,45 metri agli oltre 5,1 metri dell'erede della Xj passando per i quasi 5 metri in lunghezza e oltre 1,8 in altezza di sua "maestà" Range Rover!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.