Vai al contenuto

Inizio del crollo economico?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Ti assicuro che il confronto non vale solo per Te (scusami nel caso ce ne sia bisogno) .

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 676
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scusate si mi intrometto nel discorso ma a me pare che oggi le imprese non abbiano nessun interesse a crescere ma piu' che alktro a consolidare la loro piccola fetta conquistata nel tempo . e la competitivita' ormai sta solo nel fatto di dire ma io sono piu' vicino e poso fornirti un'assistenza piu' rapida

il problema e' che non punta ne sulla qualita' del personale (quindi corsi di aggiornamento investimenti in attrezzature etc )

diciamocelo ormai quella che una volta era la piu' grande risorsa del paese (la piccola industria ) ormai e' ridotta a conservare e non a crescere !

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
diciamocelo ormai quella che una volta era la piu' grande risorsa del paese (la piccola industria ) ormai e' ridotta a conservare e non a crescere !

anche perché l'interesse, unico é vero, si é sempre rivolto a quelle grandi, non importa se pluri indebitate e ridotte male come é successo molte volte per Fiat ed altre aziende similari.

Il carretto itagliota l'hanno sempre trainato quelle piccole, perché per quelle tipo sopra c'era sempre a disposizione il contribuente.

La grande disuguaglianza ed ingiustizia nei confronti delle piccole hanno prodotto questo, poi lamentiamoci se siamo con le pezze al ....

Ringraziamo i salvatori delle imprese stataliste e statalizzate ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

La realta' e l'aletrnativa ai mercati ,al cpitalismo ancora non esiste.

Il caro Tony Blair provo' la terza via (third way), per un'attimo vista come un compromesso logico; risultato zero!

La realta' e' che tutti gli esseri animali hanno e continueranno a combattersi per due motivi : risorse e territorio.

Per quanto riguarda la nostra cultura , la soluzione e' solo una : tutti devono rispettare le regole, dallo soazzino alle grandi industrie, dall'assessore al presidente

Il resto sono problemi che vanno e vengono , come le stagioni.

Certo ieri sembra sempre piu' bello , ma , mi dice , una dottoressa, e' solo un'illusione.

Il cervello tende a eliminare le memorie brutte, per ovvi motivi!

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

cambiano le parole, non i contenuti;)

cmq il tutto va condito con l'aggiunta di sperpero e consumo insostenibile che durante i tempi passati era in forma minore e ristretta ad una cerchia di persone che potevano realmente permetterselo..oggi, invece, viene dato per scontato che anche la persone meno abbiente debba permettersi il lusso..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

anche perché l'interesse, unico é vero, si é sempre rivolto a quelle grandi, non importa se pluri indebitate e ridotte male come é successo molte volte per Fiat ed altre aziende similari.
purtroppo e' vero le grandi aziende muovono anche grossi interessi economici e politici e hanno goduto (e continuano a godere ) di una protezione mentre invece le piccole aziende hanno troppi vincoli .Tuttavia non posso fare a meno di notare che un piccolo imprenditore se deve spendere 100000 euro per comprarsi la porsche non batte ciglio ma se deve investirne 10000 in attrezzature per l'azienda che gli permette di farlo allora apriti cielo :(!!!

Per quanto riguarda la nostra cultura , la soluzione e' solo una : tutti devono rispettare le regole, dallo soazzino alle grandi industrie, dall'assessore al presidente
be' se parliamo di questi argomenti finiamo in un discorso senza fine la legge e' uguale per tutti finche' non ci sono di mezzo il potere e i soldi e chi in un senso e chi nell'altro la utilizzano a proprio vantaggio ma qui siamo ot;)
Tu, abituato a vivere di rendita negli agi, oggi non hai piu' voglia di investire direttamente, i soldi nella tua attivita' che poi te la devi gestire fino a tarda notte,(ieri:si sarebbe detto la vita per conquistare altre terre ?).
gia' avvolte una volta fatti sufficienti soldi per vivere bene l'attivita' (che magari il papa' ha tirato su con sacrifici ) viene venduta peccato non avere le possiilita' ..... 8-)
.oggi, invece, viene dato per scontato che anche la persone meno abbiente debba permettersi il lusso..
gia' purtroppo oggi la massima preoccupazione della gente e' avere un tenore di vita piu' alto del vicino:-((

Il problema e' che una volta c'era voglia di investire di provarci e non solo per fare il signorotto ma per la soddisfazione di creare e lavorare per qualcosa di tuo ..oggi invece si sogna solo di riuscire e fare il commenda altro che innovazione e sviluppo :(

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

be' se parliamo di questi argomenti finiamo in un discorso senza fine la legge e' uguale per tutti finche' non ci sono di mezzo il potere e i soldi e chi in un senso e chi nell'altro la utilizzano a proprio vantaggio ma qui siamo ot;)

:(

Modificato da Salvino

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Le «sofferenze» maggiori a carico dei nuclei familiari riguardano la provincia di Roma, dove si arriva ad una media di 21.949,94 euro. Seguono le famiglie milanesi (21.321,68 euro), quelle della provincia di Lodi (20.593,26 euro), quelle di Reggio Emilia (20.138,44 euro) e le riminesi (con 20.060,99 euro).

Cgia di Mestre: in 5 anni raddoppiato l'indebitamentamento delle famiglie - Corriere della Sera

visto che siamo su un forum automobilistico mi piacerebbe incrociarlo con i dati di vendita dei vari tipi /marche di auto....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.