Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Se sia meglio un differenziale tipo torsen o uno a controllo elettronico non saprei,

dipende dalla posizione. un elettronico lo preferirei, su una 4wd, solo al posteriore per poter usarlo nella dinamica e aiutare la vettura a ruotare... altrimenti preferisco un bel torsen (che significa non a caso torque sensing) che è meccanico ma attivo....

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato
dipende dalla posizione. un elettronico lo preferirei, su una 4wd, solo al posteriore per poter usarlo nella dinamica e aiutare la vettura a ruotare... altrimenti preferisco un bel torsen (che significa non a caso torque sensing) che è meccanico ma attivo....

Andrebbero anche considerati peso, costi, efficienza... e bisognerebbe fare delle prove in varie configurazioni con situazioni "schematizzate" e vedere quale dei due funziona meglio. Da non sottovalutare che un elettronico può essere modificato nell'intervento "on-the-go", ad esempio attraverso il "manettino" (come già detto prima)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Andrebbero anche considerati peso, costi, efficienza... e bisognerebbe fare delle prove in varie configurazioni con situazioni "schematizzate" e vedere quale dei due funziona meglio. Da non sottovalutare che un elettronico può essere modificato nell'intervento "on-the-go", ad esempio attraverso il "manettino" (come già detto prima)

si infatti ho detto dove un elettronico può essere meglio di un torsen (al posteriore di una 4wd, come faranno sia audi sia, i progetti è da mo che li ho visti, alfa...)... x il resto torsen tutta la vita, basta analizzare le prove con la concorrenza che vengono effetuate dalle case... ovvio che un torsen è ben costoso, in quanto richiede lavorazioni meccaniche precisissime

Inviato
si infatti ho detto dove un elettronico può essere meglio di un torsen (al posteriore di una 4wd, come faranno sia audi sia, i progetti è da mo che li ho visti, alfa...)... x il resto torsen tutta la vita, basta analizzare le prove con la concorrenza che vengono effetuate dalle case... ovvio che un torsen è ben costoso, in quanto richiede lavorazioni meccaniche precisissime

E quanto a rumorosità?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
E quanto a rumorosità?

è l'ultima cosa che guardo.. in una vettura che sia ad alte prestazioni guardo la dinamica della trasmissione.. se devo guardare il confort allora 2 open più un giunto vistoso vanno benissimo....

Inviato
si infatti ho detto dove un elettronico può essere meglio di un torsen (al posteriore di una 4wd, come faranno sia audi sia, i progetti è da mo che li ho visti, alfa...)... x il resto torsen tutta la vita, basta analizzare le prove con la concorrenza che vengono effetuate dalle case... ovvio che un torsen è ben costoso, in quanto richiede lavorazioni meccaniche precisissime

A livello di costo penso che un differenziale a controllo elettronico sia + costoso di un torsen (parlo del differenziale anteriore)!!

Inviato
A livello di costo penso che un differenziale a controllo elettronico sia + costoso di un torsen (parlo del differenziale anteriore)!!

non necessariamente ;) un haldex costa meno che un torsen

Inviato
io parlo di un differenziale anteriore!!

aaaa io pensavo in generale :) cmq per la dinamica continuo a preferire un torsen... :D:D:D:D:D

Inviato

Anche la BMW sta lavorando ad un differenziale a controllo elettronico da mettere al posteriore delle sue auto!!

Cmq vediamola così:

un differenziale elettronico "normale" costa meno di un torsen

un differenziale elettronico "buono" costa di + di un torsen

Speriamo che quello in sviluppo per le Alfa sia "buono"!!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.